La GT3 ha un PDK talmente customizzato che si può quasi affermare che monti un altro cambio rispetto al resto della gamma. La differenza più evidente è nella leva sequenziale invertita, nella GT3 ha il verso giusto
Di tutte e due O meglio, qui del GT3 perche' [MENTION=8821]Lakki[/MENTION] deve sapere cosa prima o poi comprera' e per me in generale solo per curiosita'
da quello che dicono in porsche è il miglior cambio doppia frizione in commercio...il problema vero è che manca il manuale!
Non sono a conoscenza di problemi sul PDK GT3, e a quel che si dice dovrebbe arrivare anche una versione manuale prima o poi
La Lamborghini Squadra Corse ha fatto il record del tracciato, grazie anche alle Trofeo R. Ma è lì davanti a tutti a Balocco con 2'40"78. E lo stesso ha fatto su Quattroruote...
salute, sta prendendo piede la "moda" di equipaggiare certe macchine con gomme da pista al solo scopo di ottenere tempi stratosferici ad uso marketing; vedi Porsche per alcuni modelli, ma anche altre case. poi però i fabbricanti di pneumatici "sconsigliano" l'uso con strada bagnata; e cosa dovrebbe fare l'utente in caso di pioggia improvvisa, un veloce pit stop oppure finire fuori strada o anche farsi tamponare in autostrada da qualche camion... mah
Certo, sul giro singolo vanno forte le Lambo, il problema e' che non riescono a fare tre giri di fila senza che qualcosa si rompa. Due miei amici che avevano la gallardo superleggera (modello destinato a chi usa l'auto in pista) l'hanno venduta per la disperazione e si sono presi una GT3 RS. Auto eccellenti su strada ma troppo delicate per la pista. Io stesso ne ho viste molte a bordo pista con il motore rotto o con problemi ai freni..... se uno si vuole divertire in pista e' meglio che le lasci stare a meno di rischiare un esaurimento nervoso....
inoltre, "de panza" mi verrebbe da dire che i costi di gestione di una pistata (o meglio, uso frequente in pista) con la Lambo sono sensibilmente superiori a quelli di una GT3.. o sto dicendo una fesseria?
R: Ufficiale: Porsche 911 GT3 See la sai lunga, ma non la sai raccontà. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quoto quoto quoto. Per me non darlo come optional a costo 0 è una gran vaccata. Ovviamente è pour parlè, non è roba per le mie tasche. Però secondo me chi compra auto del genere per uso prettamente quotidiano è un pazzo. McLaren mp4-12c??? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La mia prossima macchina sara' un olditimer, credo (e spero). Sempre che non lo diventi quella di adesso.
A proposito di oldtimer andando ot; è incredibile quante se ne trovino in USA marcianti o da restaurare. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Su forum straniero ne parlano da un po', pare solo GT3, è per questo che le GT3 le stanno consegnando in ritardo.. per problemi al PDK... Cito un commento di novembre: Sta di fatto che l'auto l'hanno presentata a Ginevra e stan consegnando le prime solo ora, la Turbo è uscita ad agosto e le prime sono arrivate a fine settembre inizio ottobre.. qualche problemino, la 991 GT3, deve averlo avuto per forza... Poi ancora:
[MENTION=4850]emacos[/MENTION]: corretto, i costi di gestione di una GT3 per uso pistaiolo - sebbene non trascurabili - sono inferiori a quelli di altre supercar. La vera differenza e' pero' nell'affidabilita' che consente di ridurre al minimo ( sgrat sgrat...) le spese 'impreviste'.... [MENTION=249]giacomo[/MENTION]: vero quello che dici, la verita' e' che senza le semislick le prestazioni delle supercar sarebbero solo teoriche (mi viene in mente la famosa pubblicita' della pirelli con carl lewis su scarpe col tacco). E' pur vero che quelle gomme sono perfettamente lecite in quanto omologate per uso stradale. Circa l'utilizzo anche sotto la pioggia non sono malaccio (in autostrada con pioggia ho fatto trasferimenti anche a 170 di media senza mai problemi), diventano pericolose solo con gli acquazzoni e il conseguente aquaplaning. L'importante e' saperlo e comportarsi con molta prudenza in quelle occasioni [MENTION=7379]magnabuffi[/MENTION]: la mclaren non ha sfondato in italia sebbene sia favolosa imho. Visto che nasce con certe premesse mi aspetto che sia un buon prodotto ma non ho evidenze in proposito [MENTION=29540]LUPINN[/MENTION]: non vorrei proprio che la tradizionale affidabilita' delle gt3 si fermi alla 997.....ad ogni modo eviterei sempre di essere uno dei primi acquirenti di un modello con cosi' tante novita'....
È un peccato per me è fantastica, quasi quanto una 458. Ma probabilmente per queste siamo già su un altra fascia di prezzo. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
immagino che in pista ci arrivi con un furgone o in volo...e non è detto che la pista sia sotto casa, per cui in molti casi bisogna "viaggiare", ecco perchè certe gomme sono omologate anche per uso stradale... saluti
ciao Lakki, mi domando di quanto peggiorerebbero le prestazioni di questo genere di macchine con delle gomme super ma stradali, come le Michelin supersport, che hanno buone prestazioni anche sul bagnato; tempo fa qualcuno scriveva che in certe situazioni( appunto pioggia battente) in autostrada con queste gomme ha rischiato di avere grossi problemi a causa di acquaplaning già a velocità molto basse