Ho visto le foto di una arancio targata italia. Per fortuna c'è ancora qualcuno che ha il coraggio di acquistare certi mezzi.
Sono stato sorpreso dal tempo del giro di pista. Pur con l'attenuante del caldo, beccare 2 secondi dalla gt3 liscia mi pare decisamente deludente.
saluti a tutti, diverse volte le rilevazioni di questa rivista sono apparse anomale; nel caso in questione potrebbe essere stato un elemento negativo il peso; 1540 kg (!) dovuto ai numerosi accessori tra i quali serbatoio da 90 l e roll bar; questi da solo incidono per almeno 60 kg; altre riviste avevano appunto misurato 1480 kg; comunque troppi; non ricordo il peso della GT 3 liscia
ecco un confronto ; in questo caso la macchina appare molto più leggera, " solo" 1.460 kg: http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/porsche-911-gt3-rs-lamborghini-huracan?page=0,1
Di solito le vetture gruppo vw sono sempre parecchio performati su auto (vedi carrera gt e huracan), mi pare strano che su porsche facciano questo "autogol". Il roll bar mi pare fosse presente anche sulla gt3 liscia, dovrei andare a riprendere la prova per conferma. Sul serbatoio non so come facciano le misurazioni, ma immagino che il giro non sia fatto con il pieno.
R: Ufficiale: Porsche 911 GT3 RS Per curiosita' che gomme aveva? Se ha preso 2 sec con le Sport Cup 2 diventa una farsa totale. . La gt3 mi pare avesse le Supersport. . Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Leggevo la prova ed in effetti è stata fatta con temperatura piuttosto alta, mentre la GT3 è stata provata d'inverno. Questo tempo fra le altre cose rivaluta anche quello della GT4 provata qualche mese fa, che ha fatto un buon tempo, non eccezionale rispetto a quello di GT3, ma assolutamente di pregio accostato a quello di questa RS
salute, il peso viene misurato a serbatoio pieno; la macchina montava le michelin sport cup 2; a titolo di confronto sul circuito di Hockenheim ( che misura 2.600 metri) la RS è stata più veloce della GT 3 di circa 1 secondo ; il che lascerebbe supporre che sui quasi 6 kilometri di Balocco dovrebbero esserci almeno 2 secondi di vantaggio ; ce ne sono invece 2 di svantaggio, "ballano " quindi circa 4 secondi.... non è la prima volta che si osservano queste apparenti incongruenze per quanto riguarda i tempi in pista della rivista;
L'unica spiegazione è un diverso pilota... specie se la Gt3 aveva, come mi pare, le Supersport, non c'è tempertaura ambientale che tiene per giustificare questo risultato