Ale come sai rispetto la tua preferenza e in generale la condivido pienamente...ma in quello che ho messo in grassetto c'e' imho un errore di valutazione che neanche ti immagini /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Appunto. Io stesso ho avuto due BMW automatiche (se l'M3 SMG si può definire automatica), tutt'ora non prenderei certe macchine manuali; ma di certo rispetto entrambe le visioni della questione e, pertanto, sarei dell'avviso di fornire tutt'e due i cambi, uno di serie e l'altro a richiesta. Non ci vedo nulla di male in una GT3 PDK (essendo quel cambio un gioiello), ma non credo che questa debba soppiantare la vera GT3, quando potrebbe placidamente affiancarla senza infastidire nessuno.
ciao! si scusa mi sono spiegato male, intendevo dire che: - ad esp disinserito sul ghiaccio è molto controllabile e divertente - ad esp inserito, quest ultimo lascia cmq una bella libertà rileggendo il mio post in effetti non era chiaro che intendevo i due casi separati! ale hai capito al 100% cosa intendevo.... purtroppo vedo tante macchine passare che non posso ricordare ogni opscional e allestimento di tutte, nella fattispecie ho sempre visto le 991 con questi stupidi pulsanti scorrevoli (che trovo del tutto controintuitivi e scomodissimi), poi su internet vedo foto con i paddles belli belli come li vorrei, quindi mi chiedevo da cosa dipendesse. quindi in pratica col volante sportivo hai le palette, col normale i pulsanti, tutto chiaro grazie!!!!
...a me invece era sembrato scontato che lo sapessi in quanto gia' la 987/997 Mk2 li hanno da qualche tempo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ti ringrazio della fiducia...purtroppo come detto fatico un pò a capire tutti gli allestimenti di tutto. Anche perchè, come avevo già scritto, tante volte ti capitano delle macchine con allestimenti non definitivi, o comunque ben diversi da quelli della serie, quindi vallo a capire cosa è serie e cosa no! ale ha espresso benissimo il problema quando ha scritto: "provando le vetture che gli vengono fornite senza studiare il catalogo degli optional" ciao!!
Credo che se tutti quelli interessati al manuale si presnetassero con un 30.000 euro dai vari concessionari porsche e lasciassero il loro bell'anticipo, la casa di stoccarda non avrebbe troppi problemi ad accontentarli (sempre che alla resa dei conti questi non si contino sulle dita di un monco) La verita' e' che il 99% di questi integralisti del manuale non si compreranno mai una GT3, manuale o PDKappata che sia.
Quanto ad offrire entrambi i cambi di cui uno come optional, penso che Porsche ne faccia una questione economica, più che di principio. Quanto al "guidare premendo pulsantini con la macchina che fa tutto da sola"... beh questa sì che è una stupidaggine che si commenta da sola. Infine ripeto: la GT3 è nata come auto per la pista, veloce. Il ritornello che la GT3 è analogica è nato quando si è visto che un'auto super tecnologica come la GTR, sul giro singolo, può essere anche (molto) più veloce. Esattamente. Gli integralisti sono molti solo sui forum, poi le vendite si vede come vanno.
...mah! sinceramente non capisco come si possa giudicare migliore su una GT3 il cambio manuale invece del PDK come se qui dentro fossimo in un ristretto club di possessori di questo modello e dove ognuno trasferisce nello specifico le proprie esperienze di pista...sinceramente l'atteggiamento lo trovo un po fuori posto nella misura in cui per un retaggio personale o magari vedendo qualche video su youtube si sparano "sentenze assolute"...tra l'altro avendo anche la presunzione di andare contro l'opinione di chi questo cambio lo ha provato...sarebbe molto piu meritevole di considerazione se si affermasse che comunque in generale un cambio automatico (che poi definire automatico il PDK e' improprio) e' per gusto personale, per sentito dire e per convinzione propria non adatto ad un auto sportiva...perche' e' bello cambiare a mano, sentire quella quasi impercettibile vibrazione quando stringi il pomello e vai in zona rossa, premere il pedale sinistro...e tutto quello che si vuole...e meriterebbe massimo rispetto perche' e' un opinione su un concetto generale...ma se vogliamo parlare seriamente e nello specifico del PDK chi e' contrario senza aver mai messo il deretano sul sedile di una Porsche e quindi non conoscendolo farebbe imho piu bella figura a non pronunciarsi con tanta sicurezza e ragione...senza alcuna polemica nei confronti di nessuno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo con Alfonso. Io non ho mai provato una GT3, ma ho potuto guidare qualche volta una 997S mkI manuale di un amico e una 9974S mkII cabrio PDK. Come ho detto, il PDK è straordinario: rapidissimo, sensibile, intelligente anche in automatico (nom l'ho usato in manuale, a dire il vero), ma la tattilità, la precisione, la sensazione di connessione alla meccanica che mi ha dato il manuale, con la PDK non l'ho provata. E ben attenti, sono uno che l'M3 l'ha avuta SMG, che una 991 la prenderebbe cabrio e PDK, ma che non si sognerebbe mai di farlo con una Boxster Spyder o GT3. Il comando automatico snatura l'essenza rude e meccanica di cui queste vetture fanno bandiera, privandola di una componente fondamentale nell'esperienza di pilotaggio. Visto che hanno entrambi i comandi, non ci vorrebbe nulla (assolutamente nessun aggravio di costo) ad offrire il PDK in opzione, magari facendoselo pure pagare come fanno su tutte le altre vetture. Offrono la Panamera con la frizione, e la devono togliere proprio al GT3? Che mettessero entrambe le versioni a listino e non scontenterebbero nessuno.
Stesso discorso. (anche se non so se il PDK regge la coppia della GT2, che ora esiste solo in declinazione RennSport e non più liscia).
Il pdk non priva la vettura di alcuna "componente fondamentale nell'esperienza di pilotaggio". Tanto più che i piloti - quelli veri - quasi sempre sostituiscono il manuale con un cambio senza frizione (non facciamo troppi distinguo ora.. "capisciammé"). Offrire entrambe le opzioni è sì una questione economica. Lo dici tu che non vi sarebbero aggravi di costo, ma credo invece che qualsiasi scelta fatta da una casa automobilistica sia fondata su ragioni economiche prima che di principio. Non prendiamoci in giro: secondo te i veri appassionati di guida sono esclusivamente quelli che comprano la GT3 manuale? Nessun appassionato di guida in Ferrari (per citarne una che il cambio manuale l'ha abbandonato senza troppi drammi)?
Un'ultima cosa: provare in una giornata una vettura, con un cambio piuttosto che un altro, non significa proprio nulla. E non mi si venga a raccontare che una GT3 la si userebbe solo una volta ogni morte di papa per andar in pista o le solite balle. Io l'auto sportiva voglio usarla più che posso, la compro per divertirmi, non per farla ammuffire in garage. Certi piccoli confort (se così li vuoi chiamare) mi permettono di fare questo; utilizzare spesso un'auto sportiva non deve essere fonte di stress o di sofferenza. Sono appagato soprattutto poi se quei "confort" non determinano un peggioramento delle prestazioni della vettura, ma anzi, le migliorano.
Io mi limito a fare i conti della serva. Nel 2012 devo fornire il PDK sulla 991 GT3. Punto. Per il manuale... Immagino che come sulle 997 i cambi delle GT3 (Getrag G50) e delle "normali" (Aisin) non fossero intercambiabili, lo stesso accada sulle 991. Neanche credo sia possibile utilizzare i cambi GT3 997 sulla 991 (o almeno non era stato possibile dalle 996GT3 alle 997GT3. Per i dettagli consiglio la lettura del documento Porsche "Aftersales Training - Drivetrain repairs" che potete chiedere gentilmente al vostro concessionario Porsche di fiducia che sara' felice per una volta di non vedervi li a chiedere di provare per l'ennesima volta tutta la gamma porsche e sentirvi andar via dicendo: beh, se proprio dovessi comperare una Porsche prenderei solo una 993 turbo) Quindi, visto che il mio (Porsche) obiettivo non e' far felici quelli che chiacchierano sui forum ma i miei azionisti e quelli che cacciano il grano per la macchina (ma quelli veri), l'approccio e' molto semplice. Verifico con un panel significativo (non un forum) la potenziale richiesta, valuto i costi, faccio qualche simulazione, presento tutto ai miei stakeholders e decido cosa fare. E un articolo su un sito non necesariamente e' la verita'.
Per i curiosi... Il cambio delle 996GT3 del 2004 era esattamente lo stesso che avevano montato sulle 996GT2 del 2001. Se tanto mi da tanto, una volta che sviluppano un manuale per un'eventuale 991GT3RS dovrebbero poterlo utilizzare anche sull'eventuale 991GT2RS
Ai piloti - quelli veri - non interessa niente dell'esperienza (quindi del come) ma del risultato (quindi del quanto). I cambi ci sono, non vanno fatti. Basta solo montarli. E non so se sa lo sa, ma gli optional non li regalano, se li fanno ben pagare. No. Quando avrei detto una roba del genere? E quindi? E il fatto che lei si stanchi la gambina a schiacciare la frizione di un GT3 ogni giorno, significa che sia giusto costringere chi lo vuole, a non poterlo fare? In tanti (me compreso) non hanno mai considerato la Z4 35is proprio perché solo DKG. Come viceversa per la 1M. Basta aggiungere una vocina sull'immenso catalogo optional e tutti son più felici. Vero. Ma questo non significa che chi vuole una benedetta frizione può morire. La 991 Carrera liscia ed S monta gli stessi cambi della 997 (il manuale con un rapporto aggiunto inutilmente, se non dissennatamente), il PDK dalla Boxster dei poveri alla Turbo S dei ricchi lo fanno in tutte le salse, quindi basta prendere i soldini di signore che paga optional e montare. Nessuno dice che nel 2012 (ormai -13) non debba essere proposta una GT3 PDK, anzi! Ma perché qualcuno dice che chi la vuole manuale, se la prende in cu*o? È come i vari ecorompipalle che predicano di usare la metropolitana additando chi va in macchina. Tu usa la metro se ti piace tanto che - a me, automobilista - fai solo un favore levandomi traffico; ma te li farai i fattacci tuoi lasciandomi usare la macchina se mi va, invece di stare a sindacare quello ch'è meglio o peggio per me? Chi sceglie Ferrari desidera un prodotto diverso rispetto al cliente GT3, le cose non sono accostabili. È quello che critico nelle parole di Achleitner quando dice che le Turbo le vendono solo PDK. Ecchissenefrega? Chi sceglie Turbo non cerca quello che cerca chi sceglie GT3, mica è la stessa cosa! Ad ogni modo alle Ferrari non si è tolto il cambio, ma si è visto che sul modello preciso, fra le due opzioni, una era tremendamente più apprezzata dell'altra e a quella - dopo anni - si è smesso di dare spazio. Ma sulla GT3 quando l'avrebbero fatto? Tu metti il PDK optional, se su 100 ne vendi solo 3 manuali, allora al restyling la togli. E comunque, pensate un po', dal 2012 sui listini Ferrari è uscita una nuova macchina, anche se nessuno se n'è accorto. Si chiama California. È la variante manuale di una macchina che si chiama California DCT.