Semplicemente: se non ti piacciono così, diglielo ad Horacio e lui te li ridisegna . Altro esempio: pochi sanno che sulle Zonda le pedaliere cambiano da esemplare ad esemplare: ogni cliente disegna la propria. Sembra un sequenziale, non so se con o senza frizione. Sì, manuale.
In effetti, stando ai valori di coppia, non penso esista sul mercato un manuale in grado di gestire le sollecitazioni di quel motore alla trasmissione.
Quanto agli interni, la consolle centrale è un monoblocco e, come dice TopGear, i tasti sembrano le chiavi di un clarinetto, più che una Daewoo!!!!
Ripeto: Horacio ve li fa anche di onice lucida i tasti se glielo chiedete. Quelle sono auto completamente personalizzabili. Non esiste un interno di una Zonda uguale ad un altro, sia per materiali che per disegno che per componentistica. Certo, la macchina che dovevano dare alla stampa potevano allestirla un po' più esclusiva, su questo concordo.
infatti....sulle PAGANI ogni uno decide come cucirsi addosso l'auto come più gli piace.... del resto con un prezzo così alto...è il minimo che si possa pretendere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Trasmissione sequenziale derivazione racing, ma riadattata per utilizzo stradale della x-trac /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scelto un sequenziale perchè a detta di Horacio il doppia frizione pesava troppo. Tutte le Zonda tranne la R erano manuali.
Video stupendo... ...ma a livello emozionale come estetica le preferisco la Aventador /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La Aventador la vedo più aggressiva, questa è più sensuale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
nessuno ha notato il freno aerodinamico anteriore?.....mi sa che è la prima ad adottare una soluzione simile
Si anteriore sì,anche i flap posteriori al girare dello sterzo si inclinano indipendentemente per aumentare l'aderenza
Si....e secondo me....[video=youtube;-Koe-L3LDGU]http://www.youtube.com/watch?v=-Koe-L3LDGU&feature=related
Già l'anteriore va giù da sé quando si frena (caricandolo), la downforce generata dev'essere minima (a parte situazioni particolarissime) visto che si sta, appunto, frenando e rallentando la velocità quindi la, scusate la ripetizione, velocità dell'aria, infine....due pannelli che mi si parano davanti limitandomi la visibilità anteriore magari non facendomi capire bene i movimenti dell'auto che mi precede...non li voglio proprio!!! Detto questo, tutto IMHO visto non sono un tecnico e vorrei, anzi, spero volentieri di essere smentito da qualcuno più preparato di me (e non ci vuole molto ad esserlo :wink:)
Prendi ad esempio una riapertura del gas a ruote ancora sterzate, in uscita di curva....caricando l'anteriore limiti molto il sottosterzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E poi è il bello di avere degli splitter quando servono e una linea pulita quando si cerca velocità, due setup in uno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi sa che il problema maggiore con la Pagani sia il SOVRAsterzo :wink: e comunque.......se mi coprono parte della visuale sono del gatto lo stesso! Boh, spero tanto che l'abbiano studiata bene bene questa storia dei flap anteriori, in fondo, non credo siano proprio gli ulltimi arrivati :wink: