Ufficiale: Nuova Fiat Panda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da nik82, 31 Agosto 2011.

  1. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    non solo, se si prova a configurare un eventuale acquisto inserendo optional indispensabili anche per un'auto di questa categoria avremo delle belle sorprese, negli autosaloni viene esposto il modello lounge con tutti gli optional possibili per far presa sui visitatori.

    Comunque nel modello di ingresso easy aggiungendo almeno il clima, sedile post. sdoppiato, fascia esterna paracolpi..etc gadget indispensabili, si superano facilmente i 12.000 euro sino ad arrivare anche oltre i 15.000 per la scelta top con il multijet :-k

    Appare chiaro quelle che sono le finalità e le strategia di Fiat, si conferma come sempre l'idiosincrasia a produrre modelli al di fuori di Panda e 500 , il resto della gamma di una factory è tabù.

    Ricordiamo le velleità di Marchionne circa le mire recenti su Opel proprio per cercare di entrare con essa nelle fasce di mercato legate a quei segmenti verso i quali fiat ha abdicato da 30 anni e più, basta vedere i risultati incestuosi che stanno scaturendo dall'ammucchiata con Chrysler :confused:
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I prezzi sono in linea con le vecchia generazione, che ha spopolato.
     
  3. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    solo apparentemente se ci si riferisce alle versioni d'ingresso, Fiat deve smettere di pensare che gli italiani continuino ad acquistare panda, 500 nonchè punto per i richiami all'italianità e alla solidarietà quali garanzia del lavoro vs ns operai.

    Se vogliamo bendarci gli occhi daccordo, ma se andiamo ad analizzare bene il costo finale della nuova Panda ci si accorgerà di entrare nell'orbita ad esempio della Wolks Polo, se non addirittura di una audi 1 scontata nel caso della multijet top di gamma ](*,)
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se guardi i listini, sono in linea. Chiaro che l'altra era a fine carriera e quindi veniva venduta con sconti grandi.

    Però la versione più venduta della vecchia gamma era la Dynamic, che costava discretamente e non aveva neppure il clima di serie, obbligando a prendere il pack Class.

    La nuova Lounge ha tutto quel che serve, compreso il clima.
     
  5. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    Quoto!

    Io ho preso da poco una Mjet Emotion usata per mia moglie...per esclusivo utilizzo cittadino é un gran bel mezzo! Ieri ho rifatto il pieno, beh percorsi 598km con 29,66 lt di gasolio...oltre 20 km al litro REALI, complimenti =D>
     
  6. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    quoto...per averla almeno decente la MJ siamo sui 16.000 euro...

    Mia VW Polo TDI 70cv iniettore pompa del 2005 facelift, no DPF, facevo circa 19, 20 km/l....anche tirando non scendevo mai sotto i 16...3 cilindri.
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Allora tiravi poco! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    confermo,, un giorno ebbi in prova la polo tdi tre cilindri e se la spremevi si dava il suo bel dafare a succhiare gasolio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    Secondo me la Panda 1.3 Mjet consuma meno della Polo 1.4 TDI...(é anche più leggera); cmq ce l'ha mio zio la Polo e mi dice che fà sui 16

    Altro gran motore alla voce consumi che ho avuto é il 1.5 dCi Renault (nel mio caso accoppiato alla Clio)...STRAORDINARIO!
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E comunque la Polo TDI 70cv è un vero trattore, nel senso delle vibrazioni, e non va veramente una fava... 8-[
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    cominciano a vedersene parecchie in giro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e devo dire che, almeno esteriormente, è stato fatto un lavoro eccellente.......l'auto è davvero molto carina e gradevole da vedere, IMHO una spanna sopra (ma anche due) a tutte le concorrenti dirette
     
  12. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    beh si a livello di vibrazioni posso darvi ragione...che non vada non è vero...per i 70 cv che ha ha il suo bello scatto e la sua giusta ripresa...nell'uso daily è davvero ottima...

    Fidatevi che non è mai stata poco tirata quell'auto...ed i consumi non scendono più di tanto.

    Chiaro che un motore del genere ha il suo range di funzionamento e il turbo smette di lavorare abbastanza presto...
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Confermo.

    E la nuova Y è una spanna ancora più sopra alla concorrenza!
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Passion scusami ma a me risulta che una Lounge (che ha tutto quello che si puo' desiderare in questa categoria) MJ sia ben lontana dai 16mila ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    Invece per il 1.3 Mjet la cosa é contraria...ai bassi é morto..ma proprio morto; però gira e spinge bene dai 2.000-2.500 fino ai 4.000, non mi piace molto come erogazione perché la vedo poco appropriata ad un motore diesel ma se, così facendo, faccio 20 al litro vorrà dire che la terrò un pò più su di giri :wink:
     
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    il mondo è bello perchè è vario....io lo faccio di mestiere, e delle 60 auto che ho guidato negli ultimi mesi, la Y è probabilmente la peggiore...una roba indecente da guidare, posizione di guida imbarazzante, motore asfittico (ma questo è un problema comune), freni sgradevolissimi, per non parlare della taratura dell esp

    in quella categoria tutta la vita fiesta e grande punto. La fiesta alla guida sembra di un altra categoria, mi ha stupito.

    avanti con gli insulti
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Nessun insulto, anche perchè tu parli giustamente di handing e di guidabilità, di motore e di prestazioni. Io mi riferivo al discorso interni, cura dei dettagli e finiture. In questi giorni in famiglia il confronto è stato fatto ad esempio proprio con la Polo per valutare l'acquisto ed il confronto con Lancia ha visto cadere la scelta su quest'ultima.
     
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ah si, gli interni sono bellissimi!

    se non altro, oltre a essere molto ben fatti, hanno anche un design abbastanza "raffinato", mentre gran parte delle concorrenti sono più banali o un pò esagerate (vedi fiesta appunto)

    peccato per la posizione di guida altissima.

    Io ho avuto una Y (la prima lancia) come primissima auto, e ci stavo dentro benissimo (sono 1.95), mentre su questa devo stare col collo piegato...non me la spiego!
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A Ginevra ho toccato con mano la Up, giuro che è l'auto peggiore fra quelle in cui mi sono seduto.

    Interni di una economia imbarazzante, oltre a un design ignobile e a una posizione di guida scadente (e non me lo sarei maia spettato da una VW).
     
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    sottoscrivo

    a francoforte la up era stata la mia più grande delusione, così come la panda mi ha sorpreso positivamente per l'idea di qualità generale!!!

    per me comprerei comunque la up...ma questo è un altro discorso
     

Condividi questa Pagina