Si bè giusto per dire: "ho una macchina anonima, passo inosservato, almeno uso un colore sgargiante!"
Lascia stare che ho conosciuto chi aveva una speciale nera per essere discreto. Peccato che per spostarla si dovesse accendere
non si tratta solo di attirare o meno l'attenzione.Ma si tratta anche di che messaggio si vuol lanciare intorno a se.È ne piu ne meno come vestirsi firmati ma con colori sobri oppure con colori sgargianti .Dipende poi ...in centro a Milano od in centro in un piccolo borgo?dipende anche poi da cosa si cerca davvero e da che tipo di persone avete come vicini.Poi se vogliamo son tutte pippe lo so bene.Ma ripeto..vista da dento una macchina offre gia quasi tutto possa servire ad un vero appassionato.Il vestito..colorato o meno..conta relativamente..Filosofia o pippe a parte...non ditemi che vedere una LaFerrari nera ed una viola con la cravatta..sia la stessa cosa perchè altrimenti mi arrendo.A livello di messaggio e comunicazione intendo..
La fisiognomica del colore. E comunque si, se hai preso una laferrari ha gia' ca.gato abbondantemente fuori dal vasino (per tua fortuna). Il colore non fara' cambiare di una virgola il tuo percepito all'esterno. Ma sicuramente il tuo e' un discorso che ha il suo valore con una BMW M o anche una GT3. Insomma per tutte quelle macchine la cui forma copre un range di prezzi e prestazioni che vanno dalla (piu' o meno) tranquilla auto da tutti giorni alla declinazione tipicamente pistaiola. E comunque arrenditi alla gamma colori AMG GT. Per fortuna hanno dei colori in ogni declinazione, anche il rosso a costo zero.
Per quanto mi riguarda il colore deve piacere o me, punto. Il resto sono solo pippe mentali di cui non ne capisco il senso. Se non volevi farti vedere prendevi una panda. Se prendi un'auto di un certo tipo sai bene gli "effetti collaterali".
io credo invece che sia "anche" un discorso di sensibilità personale .Ma qui il discorso si fa complesso e non è detto che venga percepito da tutti allo stesso modo..per cui meglio non approfondireLa mia prossima auto non sarà nera, anzi, ma chi dice che ordinando il nero si ordini qualche cosa che non piaccia o faccia sangue lo stesso? e poi provoco: ........(frase cancellata .Mi sono automoderato:-))
questa son sincero..non la farei nera anche se credo vada vista dal vivo..Cosi come la gt4 che ho postato:sarà la foto ma nera non mi dice nulla.Ale...io mi sono gia arreso.Il nero per qualche anno direi..basta..
Il tutto comunque era iniziato per il nero dentro e fuori. Non nero in uno dei due. Vedrai come sara' entrare nl mondo del colore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per me nera cerchi neri è una combinazione molto bella (ops, forse sono di parte), la rende molto cattiva ma l'interno, per me, deve staccare un po'. Per quanto riguarda invece il colore, in Italia gialla rossa nera o viola rimani sempre l'evasore fiscale, quindi poco cambia In posti più civili invece, il nero magari è più banale e chi osa prendendola colorata sarà ''quello che si vuol distinguere'' Come credo sia chi ordina una 911 con colore su campione... PS: per la scelta del colore penserei a me stesso e non alla gente, non solo loro che spendono i soldi per comprarla quindi... deve piacere solo ed esclusivamente a me
Quello senza dubbio, ognuno ha i suoi gusti. Del resto giusto ieri ho visto una 997 color salmone, che per me è inguardabile. Indubbiamente si fa notare, ma immagino in negativo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... meno male che sostanzialmente avevi detto che alla fine conta l'auto e non il colore PS:Pero' non so se non sono stato abbastanza "sveglio" e magari ho travisato il tuo concetto
ho solo sottolineato in quel modo, che da amante del nero...non è detto che tutte le nere mi piacciano.Ho anche aggiunto però per non urtare alcuna sensibilità...che magari vanno viste dal vero.Che vuoi...son fatto cosi:-))Ale alla tua battuta ...mi è venuta in mente invece la "Nordmende"..Ma magari non eri ancora nemmeno stato programmato..all'epoca e non puoi ricordare..Sei troppo giovìne..:-)
Io odio il nero, delicato, mai pulito, da soddisfazione giusto il quarto d'ora dopo il lavaggio se e solo viene asciugata a mano. In più copre certe forme delle lamiere, certi giochi di luce creati apposta. Copre dettagli e certi stacchi come elementi come estrattori, griglie ecc ecc banalizzando il tutto. Lo odio proprio. Detto questo, questa gt secondo me va presa argento, classico argento. Sara banale ma è il colore che secondo me evidenzia meglio ogni singolo dettaglio, che da una eleganza senza tempo. Di certo la mia sarebbe argento. Interni rossi magari per un pizzico di sportivita... O beige che con l'argento lo adoro. È così bella sportiva ma elegante che in un abbinamento così serio secondo me fa una gran figura. Che mezzo aiuto
Quoto in parte nel senso che il nero lucido pastello e' delicatissimo e si riga soloa guardarlo mentre il metallizzato camuffa meglio...sul discorso del celare i particolari e' vero ma c'e' anche da dire che mette in maggior luce l'andamento delle linee cosa ad esempio con il colore opposto rende meno ma salva i particolari a contrasto come le prese d'aria e modanature. Sono invece d'accordissimo (con questo non rinnego la scelta nero su nero che preferisco in assoluto per mia convinzione personale) facendo un discorso meno generale e piu mirato a questa gt di sceglierla argento...colore ricco di storia e tradizione per le MB piu leggendarie (dove addirittura, se non sbaglio, l'argento era dato dalla lamiera per guadagnare leggerezza senza verniciare) con interni marrone scuro o rosso marocco.