WCF V6 TwinTurbo da 3.0 litri e 396 CV. Velocità limitata a 255 km/h. Attenzione, che questa è una Mercedes-Benz AMG, non una Mercedes-AMG Quindi è la medesima differenza che passa tra la M235i e la M2
Frontale carino, posteriore molto simile alla classe C berlina, quindi inguardabile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vabbe votata dal vivo ma ho la sensazione che sia comunque più equilibrata della C Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Mercedes-Benz E43 AMG Ho visto la nuova E non Amg e la trovo più equilibrata della c, tenuto conto anche delle maggiori dimensioni. Rispetto al precedente modello è più riuscita a mio avviso. Poi, certo alla fine si assomigliano un po' tutte c,e,s....ma fa parte del marketing di ogni casa automobilistica ormai... Alemans http://www.aboutaman.net
bellissima a mio parere! la nuova arma definitiva per i garini su Theodor-Heuss a Stoccarda in sabato sera... speravo peró fosse un sei in linea, non un V6, ma amen le preferirire comunque il v8
Carino il blog! Complimenti. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [MENTION=33857]andreas_ba[/MENTION] dagli un occhio!
Grazie! Me l'ero perso. Bene perche' c'e' ancora speranza per il motore della AMG (se non mi sono perso anche quello) male perche' piu' vengono fuori queste versioni piu' io mi allontano dal marchio.
A me piace, e credo sia un ottimo motore coniugato a questa vettura in apparenza docile. Peccato ci sia il superbollo.
Sì, questa versione ha praticamente Setup sospensioni/assetto ed estetica by AMG, ma motore Mercedes-Benz.
Già classe C è così. Difatti hai la C450 AMG e la C63 AMG Dove la prima è una Mercedes-Benz AMG, mentre la seconda è una Mercedes-AMG