la f20 per essere "caruccia" dobrebbero cambiargli tutto il frontale e soprattutto i fari non basta un paraurti piu' incaxxato..........
I gusti son gusti, ma IMHO, la linea della A3 non porta nulla di nuovo così come la A4 che non si è rinnovata per nulla. Se poi ci mettiamo che compri pagando prezzo AUDI ed hai componentistica vw e skoda...allora ci penserei non due, ma quattro volte prima di tornare ai 4 anelli.
Capisco cosa intendi però rispetto alla standardizzazione del design Audi quì BMW e Mercedes dovevano puntare su qualche cosa di originale e di oggettivamente bello... ...purtroppo BMW al posto di evolvere il design della 1er precedente ha voluto stravolgere alcuni elementi ingrandendoli IMHO troppo, leggasi gruppi ottici, e Mercedes in un segmento a lei nuovo ha puntato su qualchecosa di troppo tormentato all'anteriore e anonimo al posteriore (con quest'ultimo che richiama tantissimo le Citroen più recenti)... BMW potrà puntare ancora sul must del piacere di guida e della TP, ma Mercedes come debutto nel segmento a questo punto deve sperare di riuscire a convincere i suoi clienti già abituali che hanno già C-klasse o E-klasse a prendere la nuova A più che acquisirne di nuovi che IMHO provenedo da Audi o BMW difficilmente la lasceranno per la nuova piccola di Stoccarda. Di sicuro la A3 non spiccherà per originalità, sono io tra i primi che non ha mai del tutto amato la serie precedente, però è IMHO innegabile che la nuova è davvero ben proporzionata e difficilmente considerabile dai più come brutta... ...cosa invece che per chi non amerà i nuovi design di MB e BMW può di certo accadere con le loro ultime creazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma la smettiamo con sto trita e ritrita sul posteriore uguale alle citroen???? Va vista di presenza l'auto prima di dare giudizi affrettati così come quando fu fatto ai tempi con la serie 1! Quando nacque l'F20 tutti a dire che era della Polo! Poi quando si è cominciata a vederla per strada tutti a smentirsi...la somiglianza può esserci (ormai tutte le case si copiano) ma per strada sono sicuro che se vedete una serie 1 da dietro di certo non la scambiate per una polo! Smettiamola anche con il discorso della trazione! E' risaputo che non tutti quelli che guidano una serie 1 sono consapevoli del fatto che hanno una TP! Anzi, a volte spuntano dicendo che nel bagnato non hanno aderenza.......... Parlando del gruppo VAG è quello che da sempre è accaduto...nulla di nuovo, nulla di vecchio. Solo piccoli cambiamenti...E come ho detto qualche tempo fa, mi piacerebbe proprio capire da quando, chi prendeva una Bmw o una Mercedes, ha cominciato a prendere in considerazione un'Audi??!! Ah si! Dal tempo delle lucine a led
Bengio, calmo... ...ognuno è libero di dire la propria opinione senza che per questo non accetti quella altrui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In tutte le mie affermazioni ho messo l'IMHO, mica mi ritengo il detentore della verità assoluta... magari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ///M3, hai ragione e mi scuso per il concitato post ...diciamo che dopo un'intera giornata di studio mi sono lasciato prendere la mano....
Ho visto tutte e 3 le auto (F20, A3 e Classe A) al Salone questo we. Che dire, la certezza per quanto mi riguarda è una sola: la F20 è di gran lunga la più brutta del lotto sia fuori che dentro; l'unico vero motivo per cui me la comprerei è la TP, per il resto vedo zero altre motivazioni. Tra le altre 2 devo dire che entrambi i modelli su cui sono salito erano full: sedili superprofilati (forse lievemente meglio quelli Audi), volanti sportivi (anche qui meglio Audi), interni ben rifiniti (qui meglio MB ad eccezione del rivestimento simil-carbonio della plancia - meglio orientarsi su altro - e del navi che sembra incollato alla plancia, davvero brutto, a sto punto meglio un tomtom che fa un effetto analogo) ed estetica esterna "da gara" (qui meglio MB, anche se il pack AMG è forse anche troppo coatto, soprattutto con quella bandella anteriore rossa). A bordo (sono salito da passeggero su entrambe), davanti mi dà l'impressione di essere più confortevole l'A3, in quanto la MB è penalizzata da uno spazio per le gambe che diventa quasi subito verticale (o si tira il sedile tutto indietro, oppure le gambe non si allungano - e io sono meno di 180cm). Dietro il discorso è un po' diverso: MB è più spaziosa ma anche più claustrofobica, "colpa" del montante posteriore che scende decisamente e conferisce un aspetto simil-CLS (che a me piace da morire). Questo si traduce però in minor spazi vetrati per i pax posteriori, al punto che sembra davvero di essere seduti sul retro di una coupe e non di una 5 porte. Più tradizionale invece l'A3, che però ha meno spazio interno. Bagagliai simili, forse lievemente meglio MB ma siamo lì. La scelta dei motori su MB è ancora piuttosto limitata e non ci si spinge oltre i 211 cv, inoltre su entrambe come noto non si può avere la TP. Occorre aspettare e vedere che tipo di TI ci metterà su (a richiesta) MB, magari si riesce comunque ad ottenere un comportamento più dinamico rispetto alle "Quattro" Audi. Esteticamente mi aggrada (molto) di più la Classe A, l'A3 è la copia in piccolo di tutte le altre auto di Ingolstadt (che non mi fanno impazzire). Complessivamente quindi andrei senza dubbio di classe A, ma aspettando l'uscita di una versione un po' più cattiva motoristicamente.
No problem... ...avevo capito quello che intendevi dire e che il messaggio messo giù così non era di tua intenzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Questa volta ad acquistare la F20 saranno solo gli amanti della trazione posteriore e del marchio bmw, il resto si dividerà tra classe A e audi A3. Tra queste ultime due credo che la spunterà l'a3 per i motori più performanti, il dsg e la trazione quattro, cose che la classe A non offre.
secondo me sottovaluti molto l'aspetto puramente estetico che ha la prevalenza su ogni aspetto tecnico.. difficilmente uno acquista un'auto che nn gli piace.. puoi farcirla di ogni chicceria ma nn la prende
inoltre la classe A avrà come optional sia il doppia frizione (finalmente direi, visto che i cambi MB hanno sempre fatto schifo) sia la 4matic, per cui risulterà perfettamente concorrenziale alla A3 anche in quei due aspetti.
Comunque alla fine questa classe A e' stata in ballo 15 anni con un restyling "vero" dopo 7 anni. Mica male.