Vista e provata qui in svizzera...... veramente bella, molto curata e sportiva, sedili stratosferici...assetto di "legno" rispetto alla mia 1er futura..il cambio automatico sembra ai livelli del dsg...42000chf..ovvero 35000€...versione A180cdi con pack Amg
l'unica, e davvero unica (e grave) pecca che personalmente trovo in quest'auto è la TA. E considerato che sono sicuramente tra i pochi automobilisti (in aggiunta ai partecipanti al nostro forum) a pensarla così, a mio avviso avrà un gran successo commerciale nel mondo. Per il resto mi piace da morire, peccato solo che la TP non sia prevista neanche per l'arrivanda AMG.
Su Auto c'è la prova su strada della A 250 Premium con il cambio DCT doppia frizione. Di fatto ricalca le prestazioni della Golf GTI.
Per caso sai quando verranno commercializzate e quali sono le prestazioni delle 2 nuove mototizzazioni?
Potevano confrontarla con la 125i.... Cmq l'ho vista oggi in concessionaria, 200CDI bianca, cerchi da 18'', vetri oscurati priva di assetto! Darà sicuramente fastidio al duo A3 e Serie1, molto + sportiva della precedente e non male come linea anche se un filo troppo alta...
Ieri sera sono stato alla megafesta di lancio fatta a Milano. Aldilà della festa (bellissima, con Skin ospite), ho potuto rivedere e ritoccare con mano la vettura. Appena riesco faccio un test drive come si deve, ma intanto alcune considerazioni: - la versione Premium (pack AMG di serie) è davvero sportiva nel look, sia interno sia esterno. I sedili sono IMHO da sbavo - le versioni normali, dopo aver visto le Premium, spariscono - la denominazione delle versioni è un po' schizofrenica, chiamano Sport la versione intermedia, mentre la più sportiva la chiamano Premium, ma poi con il motore della A 250 tornano a chiamare Sport la versione più estrema Però però, a me piace. DOvessi comprare un'auto di questa categoria, ci farei un pensierino, anzi, un pensierone Ovviamente versione Premium
Versione sportiva AMG: voto 9 Versione base/normale: voto 5 La differenza estetica è imbarazzante ....la versione sportiva è da sbavo....quella normale invece è anonima...... Interno ben rifinito...nula da dire...se non il navi che sembra appoggiato sopra la plancia.........prezzo di partenza però da spavento.....
R: Ufficiale: Mercedes-Benz Classe A Io l ho vista ed e' sostanzialmente bella... gli interni piu eleganti che sportivi...preferisco l f20 sport ... Per l esterno un po altina sul davanti e meno brutta d quanto pensassi nel dietro... unico problema d questa macchina i colori ... Secondo me l unico suo colore e' il grigio metallizzato o ancor meglio il grigio topo...nn ci vedo bene ne il nero ne tantomeno il bianco (ancor peggio).... Altri colori sn da scartar in anticipo Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
Vista stamani, la trovo veramente bella, e non ho visto la versione premium ma solo due sport, una bianca una grigio topo, la bianca aveva cerchi da 17 bixeno, navi, pelle (di serie) e altre cosette ed era una 1.4 diesel, prezzo 29000 circa. E' molto bella, linea sportiva e gli interni sono ben rifiniti e i sedili della sport sono veramente belli; bisogna vedere uno cosa cerca, in base alle proprie necessità, perché come dimensioni è un po' più piccola delle rivali soprattutto anche rispetto alle serie 1 ma anche rispetto alla giulietta è molto più piccolina. comunque sicuramente un passo avanti rispetto alla vecchia A che sembrava piu' una camionetta che altro..
Ne xeno ne pelle sono di serie sulla Sport. E purtroppo non sono di serie neppure sulla Premium, che costicchia parecchio
sono andato stamattina a vederla, era la sport (premium non ne avevano) e mi è piaciuta molto. Hanno puntato più sull'estetica sportiva che sul comfort (vedi il bagagliaio piccolo), belli anche gli interni.. credo proprio che venderà un bel po'..
si è vero mi sono espresso male, la sport monta sedili in misto pelle-microfibra, molto gradevoli comunque ...
Vista pure io venerdì sera, bellissima la versione AMG (così non faccio confusione tra sport-premium-catzemaz :wink:) e come avete detto voi, incredibilmente anonima in versione normale - ma questa non è una novità per il segmento a mio parere. Resta il fatto che essendo virtualmente obbligato a infarcirla di optional anche solo estetici, il povero malcapitato che la volesse ordinare si troverebbe a fare i conti con cifre ben più alte di quelle sbandierate a listino...e dover infilare pacchetti su pacchetti e avere il doppio scarico e le branchie dietro, e davanti un 1,5 litri diesel, stona parecchio. Cmq stanno facendo una campagna di marketing impressionante attorno a quest'auto, sarei molto curioso di sapere come si regoleranno sugli sconti
Per gli agenti di commercio lo sconto dovrebbe essere 6%, e nel finanziamento non sono inclusi tagliandi e manutenzione..
Mercedes Classe A - Primo contatto -Dopo averla seguita ossessivamente sul web, dopo aver visionato immagini e filmati di ogni sorta,finalmente stamattina ho potuto vederla con i miei occhi. Beh, la primaimpressione è stata positiva ma, non so dirvi perché, non quanto mi aspettassi.Sarà che l’auto in esposizione non aveva un colore particolarmenteaccattivante, un grigio topo che va recentemente molto di moda, ma chepersonalmente non fa impazzire, sarà che era equipaggiata con cerchi dal designdiscutibile, sta di fatto che non ho fatto salti di gioia quando l’occhio l’ha focalizzata -La parte che in foto edin video mi era parsa la più riuscita, ovvero il frontale, dal vivo mi hadeluso: troppo massiccio e soprattutto con uno sviluppo troppo verticale…avreipreferito un cofano più slanciato verso il basso…vabbé, questione digusti…molto bella, invece, la fiancata con marcate nervature e bello il tagliodei finestrini, abbastanza sportivo. Il posteriore è, a mio avviso, moltobello: saprà anche di già visto ma a me garba moltissimo. Senza dubbio, piùbello di quello della nuova A3 che pure stamane ho visionato e testato. Tra ledue, a livello estetico quale ho preferito? Beh, a dirla tutta, nessuna delledue. Per come la vedo io, la Classe A sarebbe stupenda con le sole 3 porte (hoancora in mente l’immagine della A class concept) e con allestimento premium +amg pack. D’altro canto, però, posso dire con sicurezza che la nuova A3 3 porte,pur in allestimento Ambition (il più sportivo) + S line pack, non sarebbe dimio gradimento…troppo poco originale e sportiva. Dunque, ricapitolando, diciamoche la Classe A 5 porte mi piace esteriormente per circa l’80% /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> -Veniamo agli interni:si respira un’atmosfera di gran lusso. L’auto in esposizione era allestita conuna selleria in pelle di un beige molto chiaro, bellissima a vedersi epiacevolissima al tatto. Sembra realizzata con la solita cura maniacale delmarchio. Riuscitissimi i sedili sportivi con poggiatesta integrato, una chiccaMercedes nel segmento C Premium, ottima scelta che sicuramente appagherà iguidatori dall’anima “racing” /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Una volta accomodaticisi, non si vorrebbe piùscendere JUn piccolo appunto da fare riguarda, tuttavia, la seduta: credevo che fosse“infossata” ed, invece, anche regolando completamente in basso il sedile, risultasempre un tantino alta L Peccato! Tuttavia, mi riservo dicontrollare questo aspetto meglio in occasione del test drive. -Molto appariscente ilpiccolo “tablet” che sormonta la plancia. Bene la scelta di non adottare unoschermo a scomparsa, come Audi per il suo MMI, per non compromettere la visualedel guidatore. Tuttavia, come giustamente osservato da molti utenti, sembraposticcio e non ben integrato nel resto della strumentazione, per altro, riccadi comandi, in stile Mercedes. -Tuttavia, subito dopoaver apprezzato la qualità generale degli interni, la seconda cosa che saltaall’occhio è l’abitacolo non proprio spazioso, soprattutto, per gli sfortunatipasseggeri posteriori che sono costretti ad un vero “sacrificio”. Non risultaagevole salire e scendere dall’auto nemmeno per chi, come me, è bassino distatura. Diciamo che non è una tortura ma quasi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Da valutare per chi hafamiglia! -Purtroppo, vista lamarea di gente che ha fatto visita alla neonata Classe A e che esigeva info epreventivi, non è stato possibile effettuare un test drive. Ho, tuttavia,comunicato i miei recapiti per fissare un appuntamento in settimana. Resto inattesa! Chissà se alla guida saprà soddisfarmi? La nuova A3 che, ribadisco,boccio per design esterno e che, dunque, non comprerei mai, a livello dinamicomi è piaciuta molto.