L'hanno detto anche in MB quando hanno aperto il bagagliaio per caricare una scatola che poi hanno appoggiato sui sedili dietro.
i drammi sono ben altri nella vita......ma se quest'obrobrio l'avesse fatto BMW, nessuno si sarebbe tirato indietro nello sparare a zero su un marchio alla deriva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se lo fanno gli altri.....non è un dramma!! vero......ma è indice di una progettazione superficiale IMHO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Secondo me voleva semplicemente dire che non è un dramma per la tipologia di auto che è e per il design che ha! Nel senso, è vero che è una "porcata" ma sicuramente i progettisti non hanno potuto fare a meno di fare quell'apertura così striminzita! E poi, diciamocela tutta...per caricare esistono le station e i furgoni... :wink:
in questo modo possiamo giustificare qualsiasi porcata però /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a partire dallo scarso spazio per i posti posteriori per la 1er (tanto per quello ci sono le serie5)......o dalle auto che non stanno in strada se si guida sportivamente (tanto per quello ci sono le sportive) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> o per la scarsa finitura degli abitacoli.....(tanto per quello esistono le ammiraglie) mi spiace, ma non sono d'accordo......IMHO è una porcata e come tale va catalogata.....che poi un acquirente quando acquista un'auto, non si lascia influenzare troppo da questo particolare, è un altro paio di maniche /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nuova Mercedes classe A Per l'ora l'ho vista solo in foto ma devo dire che mi piace molto hanno centrato la linea alla grande!!! Sportiva e ricercata, gli interni sono splendidi! Peccato per i motori che non vanno una sega ripetto ai nostri, sopratutto i diesel Però mi sono tolto comunque lo sfizio di fare il car configurator cercando di mettere lo stesso equipaggiamento della mia 120d sport automatica....13000 euro in meno sul listino Se di F20 già oggi ne vedo in giro pochine temo che con la nuova classe A e la nuova A3 le vendite crolleranno ancora di più....
La classe A è in fuori gioco a causa delle dimensioni insufficienti del bagagliaio. E' un difetto non da poco, che taglia via da subito una fetta consistente di clienti. La A3 ha sempre venduto di più della serie 1, come è naturale che sia per una vettura complessivamente meno "estrema". Continuerà a vendere di più, non è un problema.
Diciamo che come linea la mercedes si è svecchiata parecchio...pensare alle precedenti versioni della classe A. sui motori hanno deciso di puntare al risparmio, il solo fatto che l'entry level è il 1.5 dci renault la dice lunga sulla voglia di risparmio (motore ottimo intendiamoci...però dalla mercedes non me lo sarei aspettato). Meccanicamente sono l'opposto, 13.000 euro di differenza sono tantini, ma credo che la serie 1 si dovrebbe confrontare direttamente con la classe B e la classe A con la mini/mini countryman...ma premetto che non l'ho vista dal vivo per valutare le sue dimensioni.
Nuova Mercedes classe A In quanto a baule neanche la f20 è messa bene...quindi questo difetto è comune! La classe A avrà le stesse dimensioni della serie 1 quindi stessa categoria insieme a golf e A3!! 13000 sono un eternità che trova parziale giustificazione solo nei motori....
No, la serie 1 è messa decisamente meglio della classe A quanto a bagagliaio (316 litri contro 247 secondo Quattroruote). 247 litri sono insufficienti.
non è una giustificazione avere un motore più potente, ma non affidabile da come la vedo io........la vedo dura per la f20 (e sono contento)
la produzione attuale di serie 1 è di circa 180.000 unità l'anno; la mercedes classe A è sicuramente una vettura valida tecnicamente( per l'estetica ognuno dice la sua); ma ha una impostazione diciamo poco "sportiva", con trasmissioni dai rapporti assurdamente lunghi che la penalizzano nelle prestazioni; si indirizza quindi ad un settore di mercato non sovrapponibile a quello BMW; da questo punto di vista non la ritengo confrontabile con la serie 1, dimenticavo di dire che ogni valutazione sull'affidabilità dei motori della serie 1 , non essendo ancora supportata da dati statistici ,non è fondata, per il momento ; in futuro si vedrà saluti
180000 f20? Certo secondo Bmw nessun n47 si rompe........Così come non da nessun problema la frizione etc etc
Per me classe a e serir 1 sono concorrenti dirette, stessa categoria e dimensioni. In ogni caso, per fare un confronto di prezzo, ritengo che la a200 vada confrontata con la 118d e nn la 120d, che ha 40 cavalli on piú. P.s: se nn dbaglio la classe a può montare il cruise control che frena automaticamente in avvicinamento ad un altro veicolo (nn ricordo come si chiami in bmw, ma sulla 1 nn mi pare ci sia)