HOHOHOHO non diciamo eresie!!! Il 6 cilindri in linea è spettacolare come sound!!! l'a45 non ha nulla di paragonabile.
Beh di base il 6 boxer - ha il suono di una pernacchia - Montavano i risuonatori di helmoltz proprio per modulare la sonorita in accelerazione senno era na flatulenza continua /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Sacrilegio!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scherzi a parte, è vero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
recentemente ho avuto in uso una 997.2 ( 3.6 litri), effettivamente il rumore sembra di "ferraglia" ma il motore è favoloso, mai guidato niente del genere, nemmeno il V 8 M 3 saluti
Alla fine si paragona la A45 amg con macchine con 2 cilindri in piu e cubatura maggiore..chiaro che il 6 cilindri in linea Bmw ha un suono come detto da altri piu puro ..bel suon x caritànulla di trascendentale imo...quindi paragoniamo il sound di motori con cubatura e cilindri ugual iun bel 428 i con una A45 ..battaglia persa in tutti i fronti nn solo del sound...A 45 un motore che resterà imo un punto di riferimento ..428 imo un motore asfittico senza anima...
Si si ovviamente, infatti non si puo' fare come confronto, come 4 cilindri 2 litri l'a45 è il top, non c'è niente sul mercato con la qualità e la potenza di questo 2 litri
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Allora mettiamo a confronto pure il 1.2 tce della Renault visto che è 4 cilindri turbo pure quello. 28i vs 45 amg, come direbbe Tonino, non c'azzecca niente. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ma che spiritoso che sei...se vuoi allore anke un 4 cilindri di una matiz....puo stare nel confronto, parilamo di macchine di categoria e prezzo similari.. .purtroppo qua è pieno di persone che sono solo osessionati dal marchio Bmw e non vedono oltre a un palmo del loro naso...non redendosi conto che imo nei ultima anni bmw è rimasta al palo e le altre case hanno lavorato meglio..molto meglio....Mercedes, Audi
Infatti, io sono ancora più talebano, perché per me esistono solo N55 e S55 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scherzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quanto al paragone 28i con A45, beh, va anche detto che l'N20, come noto, avrebbe margini enormi di potenziamento, mentre il 2.0 AMG è già al limite, a detta dei suoi stessi progettisti (ricordo che @beckervdo posto' proprio una dichiarazione di uno di loro). Peraltro, mi si corregga se sbaglio, ma entrambi i motori condividono la stessa turbina twinscroll /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche, ma ti ho invocato soprattutto per quella dichiarazione dei tecnici AMG che hai postato tempo fa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh aiutami a ricordarla 'sta dichiarazione. Ti riferisci a quella dell'M133 che è praticamente sviluppato pronto corsa, ma con lifeline a 250mila km? Closed-Deck, basamento motore in alluminio realizzato con fusione in sabbia. L'utilizzo di un basamento motore in ghisa è così scongiurato grazie all'utilizzo di uno spessore maggiore sulla zona dei supporti. Pressione Media in Camera di 140 bar. Pressione di iniezione di 200 bar Pressione di sovralimentazione di 1.8 bar. Fornito da BorgWarner Mentre N20 (x28i) è fornito da Mitsubishi: Mitsubishi TD04LR6-04HR.15TK31-60T che soffia ad 1.15 bar di sovralimentazione
E la turbina dell'N55? È quella BorgWarner? Quanto alla dichiarazione, è stato qualche mese fa: [MENTION=249]giacomo[/MENTION] ti ricordi? Mi pare avessi discusso anche tu in proposito. Se così non fosse, è l'età che avanza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />