Delta gr.A se non ricordo male, in quell'anno dichiaravano sui 300cv e 52/55 kgm di coppia Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Aaaaaaah vabbè, dai, da rally per forza! Pensavo ti riferissi ad un Deltone da strada, anche tunizzato
tolto il problema di alcune turbine, quel motore fa paura è roba semi-racing dovrebbe reggere attorno a 500cv con turbina dedicata @AR147
Niente male davvero,in pratica hai raggiunto i valori della A45 restyling..anzi a livello di coppia superati di slancio!
ho provato la restyling.. non centra nulla!!! La mappatura originale la fa' girare esageratamente magra!!! provata con 4 persone sopra stirandola per un po', temperature di scarico di 820°, intercooler 31°, veramente eccezionale, ieri a vallelunga è andata alla grande, nessun aumento di temperatura. Inoltre la ciccia ne ha e pure tanta! superato diverse auto con poco più di400cv in rettilineo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questa settimana cambio olio motore e se ci riesco anche cambio, ho avuto solo un problema ieri... i freni... montato le pagid rsl1 e tubi in treccia cambiando olio e facendo bene lo spurgo con olio motul rbf600, ho spinto parecchio per 7 giri ma cavolo mi sono trovato i freni morti!!! pedale a fine corsa totalmente, menomale che me ne sono accorto che stava allungando la frenata, brutta sensazione, ora la macchina cammina di più ma anche i freni avrebbero dovuto reggere come sempre, ok che ho girato più veloce stavo sull'1,58 e sui 2.03 sul bagnato da pioggiarella, ma cavolo mollarmi così /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vediamo un po' di rifare spurgo completo a tutto si fosse cotto l'olio...
La macchina pesa, ed anche tanto. Bisogna lavorare su dischi e pastiglie se vuoi farla reggere, ci va un impianto maggiorato serio. - - - - - aggiornamento post - - - - - Dipende dai punti di vista, in base a cosa dite che è magra? I moderni benzina ad iniezione diretta girano magri di loro, ed è corretto che sia così. Se hai 820 gradi di scarico direi che stai girando parecchio grasso, controindicazioni non ce ne sono ed ovviamente l'affidabilità ringrazia. Però prima di dire che girano magre, bisogna anche pensare che il costruttore ragiona in ottiche totalmente differenti rispetto alle nostre. La carburazione di serie è perfetta per quella macchina...
Ni, probabilmente il messaggio non è passato bene ma in realtà volevo solo rispondere all'affermazione che in configurazione stock giri "magra". Si tratta, invece, di una necessità per poter far lavorare in efficienza i catalizzatori e permettere alla vettura di passare le normative antinquinamento. Inoltre, ovviamente, si riducono i consumi ed, infine, non pensate che ingrassando la miscela si acquisti potenza perché non è così anzi, si è fortunati che si parla di un motore sovralimentato, ma nel ciclo otto normalmente il massimo rendimento in termini di potenza si ottiene con un valore di lambda attorno a 12.6:1 Inoltre capisco l'esigenza di voler tenere il propulsore freddo, ma stiamo parlando di motori che nascono per lavorare a certe temperature, fino al limite dei 1100 gradi, previsti dal costruttore.
@AR147, Infatti come mi è stato detto gira in quel modo per determinati motivi(vedi euro6) e via dicendo, il girare grasso è stata una scelta visto l'utilizzo in pista della vettura, utilizzandola tutti i giorni per viaggi e andandoci pesante quando giro abbiamo preferito vanificare quella 20ina di cavalli in favore di maggiore affidabilità e temperature basse, tutto qui, 820° sono scatalizzato. Per i freni hanno ceduto al secondo turno fatto dopo 3 ore a causa mal tempo, ho girato abbastanza veloce per le gomme schifose che monto e rispetto all'asciutto ho perso pochi secondi 1.58 contro 2.03 ma le staccate le abbiamo tirate al limiti, ero con un amico di papà che conosce bene la pista e mi dava qualche consiglio...
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Perdonate l'intromissione, ma non monta già di serie un Brembo a 6 pot? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ma io mi domando: pasticciate queste macchine, che giá sono opere d´arte di serie, montando freni comprati su ebay a sostituire gli ottimi brembo di serie, fate fare le "rimappe" dal meccanico del paese cancellando il lavoro di anni di decine di ingegneri......poi vi lamentate che i freni non frenano e il motore non motora.... ma farsele due domande?