Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG | Pagina 50 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 13 Febbraio 2013.

  1. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    è lo stato dell'arte dei 2 litri turbo attualmente in circolazione

    ha componentistica semi-racing di serie
     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Seppur non avendo questa cavalleria non mi pare che negli anni il mivec sia stato da meno visto che per le versioni FQ si è arrivati a quota 400
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.262
    9.697
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Che sono poi l'unica cosa che non conta veramente niente, gli americani l'hanno capito e nonostante i banchi a dir poco generosi, parlano solo di whp (ovvero potenza alla ruota).

    Se hai una trasmissione che assorbe troppo, servono solo a pagare più bollo e superbollo ](*,)
     
  4. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Assolutamente giusto!
     
  5. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Non so se hai presente la lavorazione che ha questo motore su... mi sembra che per primo ho parlato egregiamente del 3 litri bmw e dell'ottimo 2.5 audi, ma scusami posso parlare di progessi veri tecnologici giusto nel nuovo 3 litri M4 perchè n54 o n55 per il resto ha 100cv litro o poco più... praticamente niente scusami se non te ne rendi conto...

    il nuovo 3 litri ha anche intercooler aria acqua ma ciò non toglie per la gts hanno dovuto mettere anche l'acquamist se no non sopportava bene i 500cv... e 3 litri con 500 cv non mi sembrano un esagerazione...

    Comunque tornando in tema, il 2 litri a45 è davvero un capolavoro motoristico, gli unici problemi iniziali sono stati dovuti alla turbina, è fabbricato in fusione a terra roba che lo fa' la ferrari... nemmeno porsche...

    Ha dei componenti di qualità come detto quasi racing che lo portano a reggere tranquillamente i 450cv senza battere ciglio... se poi si cambia turbina sale ancora... quindi bmw grandissimi motori e ottime vetture, ne ho avute e ne avrò ancora, infatti ho intenzione dopo di questa di prendere una m4 ma scusami se te lo dico, dubito che ci siano altri motori del livello dell'a45 in giro a livello mondiale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Il motore della koenigsegg, che tira fuori ben oltre 200 cv litro, ma costicchia qualcosa in piu!

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  7. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata:D
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    3 litri BIturbo??? Problemi di temperature? Guarda che stai confondendo l'N55 con l'N54... A posto siamo...
     
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Non ti ho mica accusato di aver parlato male del 3L Bmw. Ho solo detto che definire il 2litri turbo mercedes un gioiello motoristico mi pare un po esagerato come anche è esagerato affermare che non ci siano altri motori di pari cilindrata al suo livello
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, non mi pare però che vi siano in circolazione altri 2.0 che di serie erogano 381cv...

    Il fatto è che il 2.0 AMG è sicuramente un motore già molto "tirato" e non so quanto ne possa soffrire, alla lunga, l'affidabilità.

    Se non erro (correggetemi se sbaglio) la turbina soffia a 1,8bar, contro gli 0,6bar di un N55 base e gli 0,8bar di un N55 MPPK stock.
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Con lo stesso gruppo turbina se non mi sbaglio.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Si non ci sono con quelle potenze, ma non è l'essere il 2mila quattro cilindri più potente del mondo a farti diventare un eccellenza della tecnica motoristica.

    Se fosse solo per quello, ribadisco che i 4 cilindri turbo Mitsu hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 400cv già diversi anni fa con la lancer FQ400.
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che non è una preparazione ufficiale Mitsu però.
     
  14. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Come no, era preparata dalla rallyart che sarebbe tanto e quanto AMG per mercedes
     
  15. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Il 2.0 AMG è un capolavoro non tanto o non solo per i cv erogati ma per la cura e i pezzi utilizzati nell'assemblaggio.
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    mi sembra che attualmente sia il motore di serie con la più elevata potenza specifica;

    è facile immaginare che per ottenere questo, con adeguata affidabilità, siano state adottate soluzioni tecniche molto raffinate;

    su diversi siti ci sono descrizioni dettagliate

    ecco una sintesi:

    MG ha appositamente sviluppato un motore compatto, leggero ma performante ed efficiente. Il quattro cilindri da 2.0 litri è sovralimentato tramite una turbina Twin Scroll con una pressione massima di sovralimentazione di 1.8 bar che consente di portare la potenza fino a 360 cavalli ed una coppia massima di 450 Nm. Il peso a secco di soli 148 chilogrammi consente di mantenere una buona distribuzione dei pesi della vettura e massimizza l’efficienza e le prestazioni della nuova Mercedes A 45 AMG. La compatta sportiva scatta da 0 a 100 km/h in soli 4.6 secondi, toccando una velocità massima di 250 km/h autolimitati.Mercedes è riuscita ad ottenere queste performance grazie alle ultime tecnologie BlueDirect che, sfruttando l’iniezione diretta di benzina a getto guidato con iniettori piezoelettrici, massimizzano le prestazioni riducendo al contempo consumi ed emissioni. Il rendimento termodinamico è incrementato dall’accensioni multipla e dall’iniezione multipla, derivando in un abbassamento dei gas nocivi, così da poter rendere questo motore pronto per le normative Euro 6 ed anche ai futuri limiti di particelle al chilometro di particolato che entreranno in vigore dal 2017.

    Il basamento del motore è totalmente costituito in alluminio ed è realizzato con la tecnica della fusione in conchiglia con colata a terra. L’albero motore è in acciaio fucinato, così come i pistoni che, grazie alla fasce elastiche con attrito ottimizzato, possono sfruttare la tecnologia Nanoslide per scorrere meglio all’interno dei cilindri. Il turbocompressore Twin Scroll, azionato dai gas di scarico ha una risposta molto pronta e reattiva e permette un’erogazione molto rapida della coppia già ai bassi regimi di rotazione. Grazie all’elevata pressione di sovralimentazione, pari a 1.8 bar, l’efficienza del motore risulta molto elevata, garantendo consumi contenuti ed emissioni ben al di sotto dei limiti imposti.

    L’impianto di scarico AMG è invece dotato di una valvola a farfalla che ne regola la rumorosità. Questa soluzione, già utilizzata su altre vetture del marchio come ad esempio la Mercedes SLK 55 AMG, permette di sfruttare comodamente la vettura durante la guida giornaliera, scatenandone la voce quando si va in pista e durante le sessioni di guida sportiva. Interamente azionata dalla centralina, la valvola si regola a seconda della potenza erogata dal motore e dalla pressione del piede del guidatore sull’acceleratore. Per chi non si accontentasse, Mercedes mette a disposizione anche un impianto di scarico Performance AMG, ancor più potente e sportivo di quello di serie. Questo scarico viene fornito con una particolare mappatura del motore che vanta la funzione di doppietta automatica in scalata, oltre all’interruzione dell’accensione e dell’iniezione durante l’inserimento della marcia superiore, così da rendere ancor più vigorosa e sportiva la tonalità del propulsore.

    Ovviamente, come da storia del marchio, anche il 2.0 litri della Mercedes A 45 AMG viene assemblato con la filosofia One Man, One Engine, per la quale ogni motore è assemblato unicamente da un tecnico, che lo cura dalla nascita, fino al momento in cui sarà recapitato al reparto per il montaggio sulla vettura. Mercedes ha allestito una particolare sezione dell’impianto di Kolleda, dove vengono costruiti i quattro cilindri BlueDirect della Stella, per la realizzazione del nuovo 45 AMG, interamente assemblato a mano. Oltre alla cura dei dettagli del propulsore, AMG ha sviluppato un particolare sistema di raffreddamento per dissipare l’enorme quantità di calore generata dalla potentissima unità. Prendendo spunto dalla Mercedes SLS AMG, sono stati sistemati alcuni radiatori supplementari, montati anche all’interno dei passaruota, che facilitano il raffreddamento del motore e dell’aria dell’impianto di sovralimentazione. Il raffreddamento dell’olio della trasmissione è invece integrato in quello del motore: alimentato da una pompa a parte rispetto a quella ad alta efficienza dell’impianto di sovralimentazione sfrutta uno scambiatore di calore posto direttamente dietro la griglia anteriore, così da tenere bassa la temperatura degli organi meccanici.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2016
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Avesse 1000 giri in piu sarai daccordo al 100%.

    Li aveva il 2.0 mitsu invece.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ripeto, oltre ai dati tecnici contano le sensazioni di chi ha testato questo 2.0 turbo ipercavallato.

    Io, che ho provato per bene la A45, l'ho trovato un ottimo propulsore, ma che non mi ha assolutamente entusiasmato. Inoltre quel giorno, assieme al tester, siamo smontati dalla A45 e rimontati subito sulla mia, facendo lo stesso percorso, quindi abbiamo potuto effettuare un confronto attendibile a livello di sensazioni.

    Per me, a livello motoristico, a prescindere dalle prestazioni cronometriche (peraltro similari), non c'è storia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Anche io l'ho potuta guidare per più di 1 ora fra i tornanti,terreno ideale,e ti assicuro che proprio provandola come dico io l'auto mi ha conquistato: per l'uso che ne farei io(niente pista bensì guida quotidiana con ogni clima) sarebbe perfetta ma per ora non se ne parla.

    Logicamente a livello di sensanzioni pure anche io preferisco il tuo 335i e vorrei ben vedere fosse il contrario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però l'A45 mi è davvero piaciuta tanto,complice il fatto che avesse davvero ogni optional disponibile montato rendendo l'esperienza di guida molto convincente (ottimo l'assetto Performance per uso stradale).

    Poi quando,e soprattutto se,in futuro dovessi poter scegliere una hot hatch non sarà per niente facile...
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI


    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non so come mai, ma questa macchina, anche con 380cv, continua a faticare registrare progressioni eccellenti.
     

Condividi questa Pagina