Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 13 Febbraio 2013.

  1. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Fast seguo i tuoi interventi e il tuo mostro , ma la tua visione è troppo estrema per quello che faccio io.

    mi capiterà di dare una stiracchiata una volta ogni tanto,come faccio adesso col mio trattorino,anche se 360 cv sotto al sedere è fatica tenerli imbrigliati;)

    Tagliando il mio 320d ogni 15000 km cambio olio filtri ecc,quindi una volta all'anno, visto il mio chilometraggio, penso di essere in linea con Amg.

    Avevo chiesto informazioni a riguardo per sapere se era così parsimonioso questo motore,come dicono.

    Il mio acquisto non sarà imminente,punto ad un gla 45 usato tra qualche anno.

    Si parlava di costi di gestioni simili tra a45 e m2;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2015
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    [MENTION=11541]Gio72[/MENTION]

    mi dai dei costi generali non impegnativi del tuo 435i?

    Gomme

    consumi medi nel lungo chilometraggio

    bollo

    Senza lasciar stare che chi prenderà usata un auto avrà la normale manutenzione d'usura per vecchiaia.

    Molti del forum han auto nuove, ma mica descrivono l'auto cosa costa dopo gl'80-100 mila km, se si prende un usato lo si deve calcolare.

    Resta il fatto che 360cv per la tangenziale sono assurdi, come pensare di tenerla e trattarla come un 320d. E' per quello evidentemente che han fatto i kit AGM.

    Se si fa la gara alle andature nonno stile forse consumerai poco di tutto.

    Se con il 320d ti fai 50 mila km con le posteriori spera d'arrivare a 25 con un M2. Se ne fai già 20 mila con il 2000D cosa pensi di fare con un M2?

    quando guido auto "calme" non chiamano a tirare e non dan soddisfazione come auto spinte. Se l'auto va, credimi che la sfrutti.

    Poi tutto può essere. Ma che cambi solo 1500 euro all'anno di costi di gestione fra un 2000D ed un auto da 360cv è utopia.
     
  3. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    io non guido tanto ma quando lo faccio mi diverto
     
  4. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Quoto fast,mi ero fatto una tabella di costi medi valutando l'acquisto di un hothatch ma ho desistito ,al momento, perchè la spesa annuale cresce di parecchio contando superbollo,consumo benzina maggiore perchè nonostante velox-tutor ecc. quando posso mi piace pestare sul gas,1 treno di gomme ogni max 20.000km,cambio olio motore ogni 10.000 è il minimo proprio...diciamo che rispetto ad un'auto con 180-200cv la differenza è nell'ordine di qualche migliaio di euro,occhio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quando ho avuto il piacere di guidare l'A45 del mio amico per un'oretta sui monti sfizzeri mi sono trattenuto per ovvie ragioni(auto non mia e soprattutto il voler evitare di finire in galera) ma credetemi se vi dico che mi era impossibile andare piano,l'auto ti porta a tirare e a meno di non essere in autostrada col cruise i consumi crollano: una media di 7-8km al litro con guida sportiva ma non a tavoletta.

    Consiglio di valutare attentamente l'acquisto di auto con potenza superiore ai 250cv;discorso diverso se l'auto viene usata solo nei week end chiaramente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Quoto gli interventi sopra. Prima avevo un 335i ora ho una cooper s (quindi entrambi a benzina). Solo di bollo e super bollo l differenza è di 1500 euro... Poi dipende dai km che uno fa... Ma con una media di 15k km/anno non penso che la differenza sia inferiore ai 3k euro annui. Mia esperienza ovviamente
     
  6. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Secondo me, che incide parecchio è il superbollo c'è poco da girarci attorno.

    Prima paragonavo tagliandi regolari ....cambio olio e filtri col mio 320d.

    Intendevo 1500 euro escluso super bollo,secondo me finiti stai sui 3500 4000 euro,secondo i miei conti a spanne.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2015
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    mi intrometto in questa discussione con una riflessione:

    voi fate sempre i conti di avere un´auto sola, magari appunto una hot hatch con un motore "impegnativo", da utilizzare quotidianemente come unica auto. Ovvio che in questo caso le spese sono significative (15/20k km all´anno?)

    a questo punto peró, non sarebbe meglio in ogni caso avere un auto quotidiana parsimoniosa ed una davvero sportiva per il WE?

    Il mio punto é: capisco che la a45 piuttosto che un audi S3 siano buone macchine "sportive"...ma per me sono e resteranno sempre delle utilitarie con un motore pompato. Sicuramente veloci, ma lontane dal mio concetto di "sportiva". tutto sommato queste auto sono ottime per chi, come discutete voi, cerca il compromesso tra la praticitá della compatta e le prestazioni della sportiva.

    Visto peró che i costi di gestione di queste macchine le rendono davvero impegnative da utilizzare quotidianamente, perché non scegliere, appunto, la soluzione "a due macchine?"

    PS: io dovrei stare zitto che come "quotidiana" ho un 335i e come "sportiva" un 318is e30 con 140cv:lol: ....ma ho sempre fatto le cose un pó al contrario:mrgreen:
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ci siamo, però quei 350-400 euro al mese non prevedono usure date dall'utilizzo maggiore di cv? freni gomme frizione, gommini vari up?

    Ricordo che basta un passo montano a tutta per trovarsi con l'imprevisto freni da cambiare con costi relativi e mille altre cosette (chi come te frequenta il forum da un pochino dovrebbe sapere). Vedi gianluca con il 325D e un po di pestaggi vari sul piede destro ha aumentato la manutenzione in modo importante.

    Ha raccontato e descritto un po di up/ordinaria manutenzione extra. Se pensi ad u usato, pensa al gruppo turbine etc etc.

    Nulla di che, però nel passar una sportiva turbo dai 80 ai 150 mila km van eseguite per forza.

    Il rischio ( o normalità) è trovarsi varie migliaia di euro di manutenzione doverosa, nulla da spaventarsi ma da tener conto.

    Poi se sale la scimmia:lol: cosa che potrebbe succedere se l'auto merita, non è più finita.

    Se posso, consiglio TP, appaga di più il divertimento, anche a basse velocità.

    anche [MENTION=1126]AR147[/MENTION] ha avuto degl' imprevisti (benzina sporca?) dove se non sei meccanico sono costi per garantire la costanza di appagamento.

    sarebbe un peccato aver l'auto sportiva e dover fermarsi e far passi indietro, sarebbe fonte di dannazione.

    Poi a conti fatti, via a divertirsi!:mrgreen:
     
  9. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    La soluzione della doppia auto è razionale e condivisibile ma non siamo tutti uguali: c'è chi preferisce un'auto che vada bene 365 giorni all'anno e faccia tutto in modo sportivo,chi invece può scegliere di avere una M4 per il we e una golf gti per la settimana ecc.

    Fosse per me vorrei una HH 4x4 per la settimana con cui poter andare a sciare anche con neve pesante e 3 amici a bordo,una sportiva pura per il week end e una storica...per ora ho soddisfatto solo una delle opzioni:mrgreen:
     
  10. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Non riuscirei a guidare un'auto lenta e noiosa tutta la settimana, davvero

    Intanto 6.000km in meno di due mesi :redface:
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Concordo con te

    PS: ma non avevi una mx5 e il 350z?

    da dove sbucano queste?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    quoto!
     
  13. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    hai ragione, ma chi ha detto che la quotidiana debba essere noiosa?

    Tu stesso hai la RS3 come daily driver, ma non è il caso di cui parlavo io...

    io come daily ho sempre avuto un 120d manuale con assetto e poche cosette, con cui mi sono sempre divertito tantissimo, per poi nel we divertirmi con le varie mx5, 350z, m3...

    adesso sono passato al 335i come daily driver perchè faccio pochi km con l auto privata e avevo voglia di un 6cilindri, ma in Germania mi costa come un utilitaria in italia, non fa testo

    eheh, sei rimasto indietro!:mrgreen:

    ricapitolando:

    - la mx5 NA la ho ancora, la tengo in italia dai miei e la uso quando (raramente) scendo

    - la 350z (che era la mia auto da pista/drift) la ho venduta

    - qui la mia M3: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?343865-M%A7-e46-vi-presento-il-mio-quot-nuovo-quot-arrivo

    - qui la 318is (che è la "nuova" da pista): http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?357552-vi-presento-il-mio-318is-quot-speciale-quot

    - la 335 è l' ultimo arrivo, va a sostituire il mio vecchio 120d...

    ...direi che questo sia quanto:mrgreen: (ma non metto quelle di mia moglie se no non finiamo più:lol:, già sono OT)

    guardati le due che ho linkato che, secondo me, meritano\\:D/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2015
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.758
    5.678
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Grande feb e complimenti per il parco auto di tutto rispetto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Personalmente, avendo cambiato un 120d per una S3, posso dire che a livello di costi di gestione, la grossa differenza la fanno sopratutto benzina e bollo + superbollo. Per il resto i costi di gestione possono sembrare simili, ma in realtà non lo è perché con i benzina, specie se spinti e usati come vanno usati, gli intervalli di manutenzione si accorciano senza contare che devi prestare maggiore attenzione al tutto.

    Sul diesel, banalmente, metti gasolio e vai, ogni 30.000 km cambi l'olio e non pensi ad altro.

    Sul benzina in 30.000 km hai fatto almeno 2 se non 3 cambi olio, 1 cambio candele, 1 filtro benzina, consumato il doppio in carburante e così via.

    Non ti so quantificare i costi perché onestamente non ci faccio semplicemente caso, faccio attenzione a scegliere macchine che non mi pesino nell'utilizzo, ma quello che posso dire in sostanza è che passare da un 320d ad un 335i significa spendere circa il doppio rispetto a prima.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Pulizia completa impianto di iniezione

    Sostituzione 4 iniettori

    Sostituzione pompa benzina alta pressione

    Sostituzione pompa benzina bassa pressione

    Sostituzione filtro benzina

    Sostituzione 4 candele

    Di soli materiali ho passato di poco i 1000 €, il tutto per un pieno di benzina sporco della quale, purtroppo, non ho conservato lo scontrino.
     
  15. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Il problema a livello di costi della doppia macchina, in Italia, è dato da quelli fissi (bollo, superbollo, rca).

    Poi ovviamente il tutto dipende dalle auto che si considerano. I conti io a suo tempo li avevo fatti a suo tempo e il risultato variava completamente
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao,

    allora:

    - consumo: l'N55 accoppiato allo ZF8 sa essere un mostro di economicità, arrivando a percorrere quasi 13kml a 130 in autostrada e consentendoti medie incredibili su tratti extraurbani a velocità di traffico. Tuttavia, un motore come questo richiama i 7000rpm con una attrattiva irresistibile, quindi è ben difficile, anche se non si scende in pista o non si gira in montagna, resistere alla tentazione di fare qualche affondo. Detto questo, i miei consumi medi sulla lunga distanza - con un uso spesso "ignorante" come alludevo - si attestano attorno agli 8/8,2kml, ma si può fare molto meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - gomme: beh, come immaginerai, le discese in pista e gli spari dolomitici bruciano rapidamente le fantastiche PSS NON Rft, che ho pagato 990€ a luglio e che sono già piuttosto "stanche", dopo circa 8000km... Fai un po' te i conti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Idem dicasi per le invernali Sottozero 3, sempre NON rft, pagate sui 600€ (se ben ricordo), che credo non possano durare più di 2 inverni.

    - pastiglie freni: i dischi forati/baffati le usurano decisamente di più rispetto ai dischi M Sport standard. Le ho cambiate sempre a luglio, ma adesso le anteriori sono già a circa 14.000km di percorrenza residua. Il prezzo non lo ricordo.

    - bollo/superbollo: il bollo viene in Veneto circa 900€ (dico circa perché la vettura è in leasing quindi paga in Trentino e paga molto meno!), mentre il superbollo 1.300€ (800€ per la versione da 306cv).
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Grazie!=D>:wink:

    Mi pare che hai fatto un paio di turni in pista no (forse uno?)? Adria pista impegnativa per freni ma anche lentina, dove si passa dai circa 185/190 ai tornantoni. altre piste più veloci son ben diverse.

    Quanto possono incidere i turni in pista? 2000km? Calcolando che si rovinano, ma scaldandosi forse diventano un pelino più dure, quindi un po più durature. Ipotizziamo un 10 mila km a treno? Incide anche il luogo in cui si abita, tu a Venezia non hai molte strade per "strausarla" quindi probabilmente chi abita in ambienti più favorevoli al divertimento le usura prima.

    Quanti km hai nel 435i? :mrgreen: Così finiamo l'idea generale dei consumi:mrgreen: visto i freni appena cambiati dopo un anno e 3 mesi circa (se non sbaglio è!):mrgreen:

    Un M2 usa gomme più larghe e più costose (245+265 r19) ed il differenziale autobloccante pure aiuta moltissimo sia il divertimento che il consumo.

    Mi pare un ottimo quadro generale in queste pagine per il passaggio da 2000D a 3000 turbo benzina!=D>:wink:

    Vedo che non sono stordito a paranoico sui consumi, ma ciò che dichiaro è abbastanza in linea. :mrgreen:

    Ho mediato nell'espormi, la mia in 2300km ed un ora di drift in pista sotto la pioggia battente chiama un cambio gomme sicuro prima dei 4000 mila km. pensavo di percorrere di più. Sono entrato in pista sotto la pioggia oltre che per imparare per abbassare le usure! Mi ricordo ancora un 800km a tutta 2 treni di gomme fa, dove mi son preoccupato ed a 2000km le ho buttate le mie belle bridgeston SO001. Certo l'avevo appena ritirata.

    Mi ritiro a vado a godermi il mio 3.246i :mrgreen::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2015
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Con la 435i ho fatto due turni lo scorso anno e uno quest'anno.

    Per il resto, non faccio testo come "veneziano", perché, come ben sai, la uso prevalentemente tra i passi dolomitici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Ma complimenti, meritano davvero. Unico appunto l'assenza degli xeno sulla M
     
  20. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Oggi 2 turni a vallelunga, non l'ho risparmiata e lei non ha ceduto!!! 20 minuti a cannone continui, le gomme erano morte i freni all'ultimo hanno avuto un po' di allungo ma niente di che, morale 2 turni di pista e la piccola ha mantenuto sempre le temperature perfette e nessun cedimento!!! a breve monto tubi in treccia e ferodo, e molle per abbassare un po' la dondolona, in pista si sente che rolla nonostante l'assetto performance, scarica a dovere la potenza a terra, la trazione 4matic è eccezionale ti aiuta tantissimo anche quando guidi sporco e per mettermesela per cappello devi essere proprio un imbecille!!!

    A breve mi faranno anche sapere per un downpipe visto che deciso ceh la tengo almeno un altro anno e mezzo ci metto le mani sopra:D
     

Condividi questa Pagina