Basta anche non rispettare la regola del warm-up e cool-down... Per tanti solo una inutile sciocchezza e perdita di tempo! C'è chi cambia l'olio a fino rodaggio e fai il cambio ogni 15mila.. e c'è chi ritiene che siano tutte fandonie perchè i motori sono rodati al banco. Insomma, la prima regola per un motore tanto spinto sarebbe quella di applicare almeno il doppio delle attenzioni di un motore tranquillo. Ma vuoi mettere la tentazione di vedere subito quanto va??
Secondo me, se non l'hai pistolato, il provare a vedere quanto va da stock (sempre con l'approccio del buon senso) non dara' mai problemi, a meno di errori progettuali o componentistica difettosa.
Be', sarebbe ben grave se saltassero per cose del genere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Perfettamente d'accordo!
No no, che mappate, erano originalissime. Immagino siano state usate da cani, perchè non sono certo turbo sottodimensionati, anzi! Certo però che farle fuori in manco 10000 km non è normale, anche usandole senza riguardo. Sono proprio saltate con tanto di fumata e olio raccoltosi fino all'intercooler, non vorrei ci sia qualche difetto progettuale
Il motore. È nuovo e ci può stare che hanno sbagliato qualcosa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
Stiamo parlando di un motore che eroga 180cv litro e come tale necessita di piccole, dovute accortezze. Secondo me i problemi di affidabilità derivano esclusivamente da incuria del proprietario più che da eventuali difettosità anche perché il gruppo turbina è quanto di meglio si può avere al giorno d'oggi. Certo avere un motore che gira fino a 1100 gradi di EGT sicuramente non aiuta ma propendo più per la prima ipotesi.
Io sono il primo ad avere una certa cura però ritengo inaccettabile che un'auto stock abbia questi problemi dopo cosi poco, anche in seguito a maltrattamenti. Anche perchè la garanzia deve tener conto sia dei pirla che potrebbero usarla, sia di chi non ha la consapevolezza di quello che ha in mano(magari è l'auto usata dalla moglie o dal figlioletto viziato che la cambia ogni anno e se ne frega della cura) sia delle condizioni peggiori(zone caldissime/freddissime, umide/secche, altitudine..) che si possano trovare, la macchina non può già uscire tarata al limite.
Più che altro potrebbero fare una mappa protettiva che si auto slega con i km, in maniera da evitare problemi nei primi km, ma forse temono azioni legali e non dare tutti i cv già da subito
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG eh si, mi vedo già la gente incaxxata perchè prende bastonate dalle 135i i primi 2000km
Però considera che un motore con quella potenza specifica è molto tirato al limite, ovvero non ha grossi margini di sicurezza. Dovendo spremere il massimo da tutto, anche le masse sono inferiori ciò significa meno materiale. Meno materiale significa meno resistenza e così via. Insomma, Un motore del genere soffre subito una non perfetta lubrificazione etc. Inoltre potrebbero essere state portate in pista queste vetture con il risultato di un non perfetto pescaggio dell'olio... Sto sparando, però ci sono diversi modi per ottenere un patatrack. Purtroppo non è sempre possibile progettare qualcosa a prova di pirla, poichè spesso i pirla riescono a sorprenderti!!
Se è per questo stanno esplodendo anche le turbine (distacco della girante) sulle TwinAir...e lì non credo ci sia un problema di "tirare" al limite ogni cosa. Basta anche far scaldare troppo l'olio lubrificante (che purtroppo ha l'ingrato compito di lubrificare il core-assy del gruppo turbocompressore) e friggi tutto. Oppure non esegui le normali procedure di warm-up e cool-down o intervalli di ispezione irregolari.
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Anche le gt3 stanno esplodendo una via l'altra /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from iPhone 5S with Tapatalk
Beh, se ne hai due nello stesso parcheggio ed il motore esplode prima ad una e poi all'altra, sono una via l'altra!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Oppure se preferisci hai il 100% del parco auto difettoso! Oppure hai 2! come numerosità di guasto. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
poi un giorno i nipponici girano una vite e cala il silenzio http://www.autoblog.it/post/332245/mitsubishi-lancer-evo-x-nel-regno-unito-arriva-a-446-cv
Considerando a chi vanno le TwinAir su Panda, GrandePunto Evo, 500 e Mito ovvero dal pischello 20enne con la cresta, alla vecchia 80enne che và a fare la spesa, sono sicuro che sanno cos'è il warm-up e cool-down!
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Mamma mia... 220cv al litro è tanta roba. Io però continuo a preferire cubature maggiori e potenze specifiche minori.