Bhe c'è poco da dire. V8 TwinTurbo da 4.0 litri da 612 CV. Trazione integrale 4Matic+ che distribuisce in maniera variabile la trazione tra l'asse anteriore e posteriore non più in rapporto fisso, nuovo cambio a doppia frizione MCT a 9 rapporti che le consente di passare da ferma a 100 km/h in appena 3.4 secondi. Esteticamente le modifiche sono d'impatto, ad iniziare da un corpo vettura più largo di 17 mm in modo da ospitare agevolmente il nuovo set di pneumatici da 19" ( 265/35 ZR 19 anteriore - 295/30 ZR 19 posteriore) per la "normale" E63 e da 20" (265/35 ZR 20 anteriore e 295/30 ZR 20 posteiore) per la E63S. Ritorniamo al motore: il V8 4.0 litri Twinturbo - con un sistema di disattivazione di una bancata per ridurre i consumi in fase di omologazione - eroga la bellezza di 450 kW / 612 CV ed una coppia di 850 Nm costante tra i 2500 ed i 4500 rpm. La velocità è limitata a 250 km/h, ma con il pacchetto AMG-Driving, può essere limitata a 300 km/h. La variante più "normale" della Mercedes-AMG E63 4Matic+, ferma la sua potenza a 420 kW / 571 CV, così come la coppia a 750 Nm, mentre l'accelerazione da 0-100 km/h richiede appena 3.5 secondi. A differenza di tutti i precedenti V8 TwinTurbo della casa, questa volta ad Affalterbach, hanno adottato un doppio turbocompressore TwinScroll, in modo da enfatizzare le onde di pressione in uscita dalle singole camere di combustione. Questo consente un lavaggio migliore della camera ed un aumento del rendimento termodinamico del propulsore. A questo si associano nuovi pistoni, un nuovo sistema di aspirazione ed un più efficiente sistema di inter-refrigerazione aria-acqua (Intercooler). L'iniezione è diretta con iniettori piezo-elettrici, nuovo albero motore e nuovo sistema di fasatura ed alzata variabile delle valvole - CAMTRONIC - sia in aspirazione che in scarico, ne fanno un motore completamente nuovo. ESP e sistemi di trazione hanno tarature specifiche per enfatizzare il piacere di guida, o godersi una passeggiata rilassante sui Campi Elisi. Presentazione ufficiale al Salone di Los Angeles questo Novembre, mentre vendita ufficiale a partire da Marzo 2017. Cartella stampa e Gallery Completa Mercedes-AMG E63 4Matic+
Gran missile: elegante ma potentissima. Mi chiedo se sia anche guidabile: ho avuto la possibilità di stare al volante di diverse mercedes e sono auto perfette per viaggi infiniti ma non hanno mai uno spirito sportivo, soprattutto lo sterzo comunica poco e l'assetto ha un po' troppo rollio. Mi chiedo se queste versioni AMG siano sfruttabili con tutta questa potenza e diventino mostri anche nel misto o se restino un'auto da autostrada. Dal punto di vista mix eleganza/potenza per me rimangono bellissime. PS: e sarebbe bello anche un confronto AMG vs. Brabus (auto che purtroppo non ho mai avuto la possibilità di guidare)
una bestia, tra l'altro la classe E mi sembra la Mercedes più equilibrata di questo nuovo corso stilistico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> internamente è un pelo tamarra bisognerebbe capire quanto pesa e bisognerebbe poi confrontarla con la futura M5 che promette riduzioni di peso (vedremo quanto realistiche), insomma aumentare il peso e aumentare i cavalli mi pare una scelta scontata, vedremo chi riuscirà a diminuire le masse invece, che quello sarà davvero un ottimo risultato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bellissima, un mostro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Sarà pure un mostro..ma esteticamente continua a non dirmi nulla. A me il nuovo corso Mercedes non piace assolutamente. Hanno iniziato con la nuova classe c a non piacermi più..e io prima di BMW avevo avuto due Mercedes che ho molto amato. Entrambe c..però la prima w204 220 berlina. E la seconda w204 sw c250 4 matic..sono ancora pazzo per quel design..però capisco che de gustibus...[emoji1]
Un mostro di potenza e coppia ma anche eleganza! Se non erro anche la prossima ///M5 sarà trazione integrale....con tutta quella coppia, ci sta!
Molto brutta. Almeno hanno tolto quella specie di tablet appiccicato sul cruscotto!!. Tecnicamente valida ma esteticamente preferisco la Giulia QV. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Esce la SW, devo inziare le trattative con mia moglie, sempre che nel frattempo (come sembra) non esca la GLC con lo stesso motore, a quel punto ...