Mi sfugge una cosa: perchè adottano il motore 4.7, molto sportivo, ma abbandonano la soluzione del cambio F1 (o DuoSelect come lo chiamano in Maserati)? Ok, su una berlina come questa un buon vecchio e comodo cambio ZF a convertitore è la soluzione più adatta, ma sulla versione più sportiva avrei mantenuto l'F1. Anche perchè la Coupè, che adotta lo stesso telaio, monta proprio il cambio F1 in abbinamento con il motore 4.7.
più che altro hanno abbandonato il Trasaxale. Con il cambio ZF è in blocco con il motore. Una cosa è certa hanno mofidicato la ripartizione dei pesi in questo modo. La domanda è: perchè? Problemi di Dive e Squat? l'auto in frenata affondava troppo (troppo poco antidive e quindi carichi sulle gomme non equamente distribuiti)? Chi ha una Quattroporte ci illumini
Perchè da quando hanno introdotto l'automatico, il sequenziale non se lo cagava più nessuno. Ne vendevano una ogni tanto
Lo avevano già fatto quando hanno introdotto la Quattroporte automatica: semplicemente, peso e ingombri del cambio a convertitore ne impedivano il montaggio al posteriore. Ma il Trasaxale, come dicevo, non è stato abbandonato, la Coupè lo adotta nella sua versione più sportiva; personalmente avrei lasciato il Duo Select anche sulla Quattroporte, per fare concorrenza alla M5 SMG III. :wink:
Le hanno sempre fatte: ....che poi adesso, le Aston stanno purtroppo diventando le auto di chi aveva la Porsche per fare figo davanti al bar, è un'altro discorso
La collocazione nella fascia di mercato: Quattroporte compete con Jaguar XJR, Audi S8 e Mercedes S63 AMG. :wink: Per come la vedo io, chi prende l'M5 non sa nemmeno cos'è la Quattroporte :wink: Poi il mondo è strano: se c'è chi è indeciso tra una Mini o una Golf, ci sarà chi è indeciso tra una Quattroporte e la M5
Quindi una berlina di rappresentanza vagamente sportiveggiante (Quattroporte) concorre con una berlina "superiore" ipervitamizzata (M5)? Per come vede la Maserati le concorrenti della 4porte sono: - Jaguar XJR - Audi S8 - Mercedes S63 AMG L'M5 dalla BMW è considerata concorrente di: - Jaguar S-Type R - Audi S6 - Mercedes E63 AMG
Sulla carta è così, ma grazie a Dio le persone non sono divisibili in segmenti; chi vuole una berlina sportiva con un telaio sportivo senza avere velleità pistaiole, potrebbe essere indeciso fra le 2, IMHO