Nel mio immaginario di bambino degli anni 70, il nome Maserati era associato a GT con almeno motori 3.0 di cilindrata a 6 cilindri a V (Merak, della quale la versione 2.0 mi sembrava una "barbonata"... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) oppure grosse berline a 8 cilindri di oltre 4 litri (Quattroporte), gia' la Biturbo dell' 82 mi sembro' un pugno preso "a tradimento" in pieno viso per l' immagine della casa, eppure nella sua categoria, era un' auto con prestazioni elevatissime, era una 2.0 che grazie allla doppia turbina raggiungeva 180 cv, mentre una delle sue dirette concorrenti, la BMW 323i E21 di cilindrata piu' grande ma aspirata, raggiungeva a malapena 143 cv, apparentemente pure le finiture dell' italiana sembravano al top, poi sappiamo tutti com' è andata a finire... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ora stai chiedendo di fare un ulteriore salto verso il basso, perche' adesso non avrebbe piu' senso fare concorrenza alle serie 3 "alto di gamma" come oltre 30 anni fa, bisognerebbe fare pure l' equivalente della 320d se vuoi avere la speranza di venderne qualcuna, a questo punto una berlina 2.0 d magari a 4 cilindri, con potenza di 185/190 cv, dimmi tu, cosa avrebbe di Maserati??? Potrebbe avere soltanto una bella linea! Come appunto la Ghibli... Piuttosto per me meglio la certezza di una "buona minestra" sia pure riscaldata, come potrebbe essere una BMW, in luogo di "un esperimento culinario" che all' atto pratico ti costringe a lasciare tutto il piatto, rimanendo digiuno.
Eppoi un esperimento del genere, in tempi molto piu' recenti rispetto a quelli della Biturbo, l' ha fatto la Jaguar con l' X-Type, ai tempi se ne sono viste non poche in giro ma vi sembrava una Jaguar?? Quali benefici ha apportato all' immagine della casa ? Il bello è che vogliono pure replicarla...
R: Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156 La verità é che il salto verso il basso non esiste é più un "o così o niente" ..... .....xché Maserati non esiste più come quella che apprezzavi, vuoi x imbecillità del management, vuoi incapacità di fare auto vendibili in quel segmento....o che si son fatte una nomea di inaffidabilità molto pesante... Maserati ad oggi é un brand, come lo é Mini; nient'altro.....non esistono come case automobilistiche autonome, e non potrebbero neanche esistere economicamente parlando mi sa.... .....la strategia FCA sembra abb quella del gruppo VW se FCA ci riesce, son contento; perché ancora darà lavoro in Italia....xché la concorrenza é sempre una buona cosa...... mi girano solo che Fiat abbia levato le tende dall'Italia dopo avere drenato per decine di anni gli aiuti statali per ritornare tronfia come FCA multinazionale dell'auto che forse bontà sua farà qualche auto in italia paga le tasse dove vuole e ride in faccia ai contratti di lavoro.... ....ma questa é un'altra storia.....
R: Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156 Oggi l italia va avanti ......anche senza fca .........con cassa integrazione e strategia delle tasse. Certo che per decenni abbiamo finanziato aziende in rosso....ma oggi lo stato sta lavorando per far andar via chi puo' e far andar in rosso chi non puo.' Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
R: Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156 Sinceramente, son argomenti abbastanza ampli e trattati a suo tempo in thread dedicati... .....di mio posso dire che per decenni la Fiat é stata lo stato, Fiat stessa si é fatta fare politiche industriali ad hoc tramite il peso politico/economico che aveva....non darei troppo contro uno stato che di fatto non é esistito nel merito ! ....poi Fiat ha deciso che era più comodo andare fuori Italia, gli é stato permesso senza tirare fuori 1€ e gli Elkann l'han fatto ridendo in faccia a tutti e dicendo morti di fame, siete sterco di piccione. Vorrei solo ricordare, che dove i sindacati siedono nel CDA in azienda, ste cose nn sono successe, non si é delocalizzato la produzione a suon di minacce e piani industriali fasulli, si é arrivati a dire OK, i cerchioni li facciamo in Cina dove costano meno e con qualità alta però, ma le auto le facciamo all'interno prevalentemente... .. niente giochetti cassa integrazione a 0 ore in Italia e stabilimenti a pieno regime in est EU ! Il risultato di questa politica un po' differente da quelle del gruppo Fiat é che oggi; li c'è gente che lavora e può perfino permettersi di comprare ciò che produce !! E non sto parlando di qualche bolscevico produttore di auto socialista, ma dell'industria dell'auto tedesca !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Fa sorridere leggere anche critiche alla gestione del marchio Maserati, che invece è un esempio vincente di come riportare alla luce un marchio ridandogli prestigio nel giro di pochi anni. Il rilancio di Maserati ancora oggi è oggetto di tesi e di studi presso le università, perchè è tornato a essere un marchio nobile e rispettato in tutto il mondo partendo praticamente dalle ceneri.
Infatti. Forse molti si son dimenticati di quali bidoni erano Maserati. Di come erano viste con schifo nel mercato USA ed invece ora è uno dei primi mercati al mondo.
Nel mercato USA non è che venivano viste con schifo, ne fu vietata proprio l'importazione. Maserati è ritornata in USA con Ferrari.
Grazie della precisazione. Ricordavo un qualcosa di "pesante" ma non quanto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156 Sono stra-d'accordo, anche se il percorso verso il rilancio è solo iniziato. Mi auguro che potremo dire la stessa cosa di Alfa tra 3-4 anni.
Il percorso appena iniziato (con Ghibli e Quattroporte) è quello che porterà alla svolta nei volumi di vendita. Io mi riferivo al lavoro svolto prima da Montezemolo & C., che ha fatto letteralmente rinascere il marchio dalle sue ceneri. Anche quello veniva messo in discussione dai sedicenti esperti, se hai letto tutti gli interventi.
Allora , Maserati era ritornato un marchio nobile grazie a Montezemolo con la gestione Ferrari, adesso Ferrari progetta i motori a benzina ma non lo gestisce piu', è ritornato a Fiat, quindi tra breve prevedo che sara' nuovamente nella m3rda... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il percorso appena iniziato è quello che fara' aumentare le vendite ma spu..anera' il marchio, NESSUNO ha mai messo in discussione la bonta' del lavoro fatto da Montezemolo ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le prime Biturbo arrivarono negli USA eccome, cosi' come pure la Quattroporte III serie , le ho viste di persona, l' importatore dovette scappare a gambe levate insieme ai concessionari, perche' la gente voleva picchiarli!
"viste con schifo".... e come ti permetti, non sai che certe affermazioni costituiscono "empietà"; io ricordo ancora , e non è cosa di molti anni fa , quando si "staccava" la scatola guida sulla quattroporte, ci credo che le autorità americane per la sicurezza fossero severe con certi prodotti ciao
R: Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156 E' un gran peccato che in europa non si disponga di alcun ente serio e autorevole, per salvaguardare sicurezza e diritti dei clienti. Fuori garanzia soprattutto. Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2