Ufficiale: Lexus CT 200h | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Lexus CT 200h

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da Adry, 30 Settembre 2010.

  1. Adry

    Adry Kartista

    138
    1
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    12
    punto
    Buongiorno
    apro questa discussione perché l'altra sera ho avuto modo di partecipare all'aperitivo di presentazione della nuova lexus (la ct200h appunto) a Milano al diana sheraton.

    C'era un bel po' di gente e la macchina era lì a disposizione per curiosare..
    devo dire che come compatta settore premium fa la sua figura..bell'impatto visivo, bella linea, interni spaziosi, multiaccessoriata, curata nel design, fari a led..

    Certo, per completare il giudizio si dovrebbero aspettare le prove su strada però secondo me promette bene..il prezzo si aggira intorno ai 30mila euro e garantivano che il modello base ha già un bel po' di optional..

    Motore full hybrid, 4 diverse configurazioni di guida, sulla carta ottime performance a livello di consumi ed emissioni.

    Ho fatto un po' di foto, appena possibile le carico da qualche parte e ve le posto..

    Mi piacerebbe sapere il vostro parere a riguardo

    altre info su http://www.ct200h.it/

    [​IMG]

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Via NetCarShow.com




    Gallery Completa Lexus CT 200h
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2010
  2. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Prestazionalmente parlando, a parte probabilmente l'handling, dovrebbe andare come una prius.

    La meccanica d'altronde è quella.
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ho integrato il post con le info ufficiali, dato che mi son accorto che mancava proprio nella sezione auto giapponesi
     
  4. Adry

    Adry Kartista

    138
    1
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    12
    punto
    grazie beckervdo per aver integrato con un po' di foto che mostrano un po' di dettagli della macchina..

    MrAsp non hai tutti i torti però, se non sbaglio, con la CT200h hai 4 diverse possibilit di scelta per lo stile di guida, quindi di prestazioni e conseguentemente di consumi..poi esteticamente ci sono delle belle differenze, e non è certo cosa da poco..

    con questo nuovo modello si vogliono posizionare su un settore più "di lusso" rispetto al segmento potenzialmente interessato alla prius..quindi magari una somiglianza di meccanica potrebbe starci ma non possiamo non considerare tutto il surplus di tecnologia a disposizione del guidatore, il design avanzato, le ottime prestazioni che la rendono una vettura differente, pronta a sfidare le tedesche..
     
  5. Adry

    Adry Kartista

    138
    1
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    12
    punto
    volevo integrare il mio intervento segnalandovi un articolo che contiene un'intervista al general manager di lexus italia con qualche dettaglio/delucidazione sul design della CT200h ed eventuali punti di contatto con vetture Toyota. (provando magari a ricollegarmi a quello che diceva MrAsp, anche se il riferimento che viene preso è la Auris e non la Prius..)

    ad ogni modo, ecco il link

    http://www.virtualcar.it/speciale-virtual-car-intervista-a-lexus-sul-design-della-ct-200h/

    buona giornata!
     
  6. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Buono l'ibrido, interni gradevoli e molto tecnologici, ma come al solito esteticamente fa (Imho) caga*e!!!
     
  7. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Secondo me invece è carina... assomiglia un po' alla mazda 3!
     
  8. Adry

    Adry Kartista

    138
    1
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    12
    punto
    è vero!

    un po' ci assomiglia! come linea degli esterni un po' la ricorda anche se non ho presente come sono gli interni della mazda 3...
     
  9. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    provata martedi

    sara' la mia prossima auto....

    :wink:
     
  10. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Esteticamente mi piace, oltretutto come tutte le lexus ha una buona dotazione di serie, ottime rifiniture e un discreo handling. Però ancora il discorso dell'ibrido non lo concepisco.

    Avevo anche l'invito per la presentazione a livello nazionale in anteprima ma l'ho saltata.

    Cmq tornando all'ibrido, non mi piacciono tre cose:

    -primo a secondo del livello di batteria presente in quel momento il motore elettrico corrisponde una percentuale di potenza direttamente proporzionale, perciò se vai a fare un sorpasso veloce non sai mai quanta potenza verrà fuori;

    -secondo il cambio a variazione continua.. non è uno scooterone, è una macchina;

    -terzo il fatto che l'ibrido lo montano accoppiato a un 1.800cc a benzina: se viaggi in città risparmi, ma quanto risparmi? E se viaggi in autostrada in realtà, visto che non ci sono frenate che ricaricano le batterie, il 90% della potenza viene dal motore termico e un 1.8 a benzina non è certo il massimo a livello economico. Allora perchè dovrei scegliere l'ibrido? Io opto per il 2.2 turbodiesel che ha prestazioni migliori e stabili (non dipendenti dalla carica della batteria), cambio manuale o automatico (se lo forniranno) e molta più coppia.
     
  11. adnew

    adnew Secondo Pilota

    857
    91
    2 Gennaio 2005
    PV
    Reputazione:
    3.299.494
    Coreana con la N
    Ciao, puoi darci qualche particolare in più?
     
  12. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    allora premetto che di millemila cv io non me ne faccio niente, voglio un auto comoda e di qualita', se voglio correre ho altri mezzi molto piu' performanti (kart e moto da pista)

    faccio poca autostrada, e la maggiorparte dei miei spostamenti sono urbani

    ho trovato l'auto nonostante fosse una preserie molto molto curata sia di materiali (la pelle e' 10volte meglio di quella bmw) che di assemblaggi

    inoltre ha molte cose che sulla mia (1er) sarebbero a pagamento

    come guida la cosa che mi ha colpito di piu' e' la silenziosita'

    spettacolo accendere un auto e non sentire rumore :mrgreen:

    come quasi non si avverte quando si accende e si spegne il motore termico

    per il resto mi e' sembrata ottima come assetto (anche se non ho provato la tenuta e' stato un primo contatto)

    e buone per le mie esigenze le prestazioni, l'effetto scooter lo fa' solo se si accelera molto

    bmw addio

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2011
  13. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Finalmente!!!! Ormai sono anni che insisto nel dire che lexus e' molto piu avanti delle varie ultime bmw, mercedes o audi. La prossima serie IS dovrebbe uscire a breve e senza dubbio non avro esitazioni sulla scelta. E poi sta bmw tira fuori un nuovo modello ogni 2 anni, prima micro restyling, ognuno con 5-10 cv in piu del precedente per poi cambiare tutta l auto ogni 2 micro resyling, ossia ogni 4 anni!! Non se ne puo piu!! E i problemi sono sempre gli stessi. E non dimentichiamo l assistenza al cliente, che in bmw fa ridere!!! O meglio piangere!! Qui in lexus si parla di ritiro a domicilio con auto sostitutiva e prezzi ragionevoli per gli interventi. In bmw lasciamo perdere. Addio bmw.....
     
  14. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    In effetti questa lexus merita di essere seguita dalle prove della stampa specializzata per sentire come va. Poi vedremo se il mercato la premia ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2011
  15. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Ma... Sarà gasabile questa macchina?!?!? 8-[

    Chissa a gas quanto si riparmierebbe... :-k
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.280
    12.141
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Non penso sia gasabile.

    Andare a metter le mani su di un motore full hibrid gia di suo parecchio complesso lo vedo solo come possibile fonte di grossi problemi.

    Per non parlare delle continue accensioni e spegnimenti del motore termico, cosa fa benzina gas..... spento.... benzina gas..... di continuo?
     
  17. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Io ho guidato la prius e non mi ha convinto.

    Sarà che sono giovane, va bene che l'auto non deve essere un salasso sul bilancio personale e famigliare, ma preferisco spendere 100 euro in più al mese e avere un'auto che quando schiaccio l'acceleratore per un sorpasso o quando voglio "guidarla" sa dare emozioni.

    L'insieme termico e elettrico, più il cambio a variazione continua, tolgono tutto il gusto della guida e delle emozioni.

    In più la consiglio soprattutto a chi viaggia prevalentemente in città dove l'elettrico fa la maggior parte del lavoro e si ricarica durante i continui rallentamenti o le frenate. Fuori città, specialmente se si ama l'andatura abbastanza veloce, perde tutti i vantaggi perchè il 90% del lavoro lo fa il motore termico 1800cc.

    Detto che l'auto dentro e fuori è bella, dal punto di vista tecnico preferisco ancora il turbodiesel (sempre tenendo conto dei consumi)
     
  18. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    oddio qualcuno mi sembra l'abbia fatto su una prius (o era un insight)

    però è da valutare se ne vale la pena costo/risparmio IMHO no

    alcuni invece hanno montato un kit di batterie supplementari (ricaricabili da presa elettrica) ma anche li' il costo è 2000euro e si ha un pareggio intorno ai 100000km

    quindi dipende che uso se ne vuole fare, se si guarda al solo risparmio economico conviene guardare un auris hsd che costa 6000euro in meno

    e ha lo stesso powertrain

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2012
  19. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Mi ha incuriosito la domanda di un mio conoscente, che per l'appunto mi chiedeva se era gasabile...

    In effetti anch'io ho pensato che data la tecnologia di questa macchina si adrebbe incontro a delle problematiche non indifferenti.... Ma non è nemmeno detto...

    Ma ci pensate quanto costerebbe andare in giro con un'ibrida a gas?!?!?! Per non dire a metano....

    Io ho fatto due conti rapidi: con il mio 318d spendo minimo circa 2100 euro di gasolio per percorrere 20.000km (all'anno ne faccio anche di più...), calcolando che faccio circa i 15km/l e che faccio quasi sempre il pieno all'iperself dove il costo ora è di 1,59 € al litro...

    Con la CT, se i dati dichiarati son veri, si fà dai 25 ai 27 al litro, a seconda dell'allestimento. Supponiamo sia possibile gasarla... E supponiamo cha a gas faccia i 22km/l.... Per gli stessi 20.000km/anno che faccio, spenderei circa 680 euro / anno!!! :eek::eek::eek:

    Dite che non c'è convenienza?!?!?

    Sarebbe come pagare il gasolio attorno ai 55 centesimi al litro.... ](*,)](*,)](*,)

    Ditemi se sbaglio....
     
  20. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Il tuo discorso fila perfettamente, poi come detto nel mio post precedente dipende dai percorsi in cui si usa la prius/ct200h.

    Ho parlato col venditore di una concessionaria toyota che conosco benissimo.

    Il risparmio vero c'è in città dove arriva anche a fare i 21 al litro (da quel che ha detto dopo averla avuta in prova per 20 giorni). Ha invece fatto un viaggio in autostrada andando molto tranquillo ed è sceso a 14-15 al litro: sono ottimi consumi per un 1,8 litri di cilindrata, ma lontani dai teorici.

    Gasarla o meglio ancora metanizzarla sarebbe un'idea, ma ne vale la pena vista la difficoltà tecnica, i costi di manutenzione e il prezzo di acquisto dell'ibrido già così alto.

    Io capisco il discorso nei confronti di una 2000cc turbodiesel che cmq consuma di +, ma per le prestazioni di questi ibridi sarebbe da paragonarli agli attuali 1.6 turbodiesel tipo alfaromeo, citroen, peugeot... che sono auto che fanno comodamente quasi 20 al litro.

    Infine 2 cose che io personalmente non apprezzo di questi ibridi e che non tutti sanno:

    -il cambio è un cvt a variazione continua, tipo scooterone;

    -il motore elettrico eroga una potenza proporzionale alla carica delle batterie, perciò non sai mai quanta accelerazione avrai precisamente, il che soprattutto in un sorpasso improvviso non è piacevole.
     

Condividi questa Pagina