Ufficiale: Land Rover Range Rover Velar | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Ufficiale: Land Rover Range Rover Velar

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 22 Febbraio 2017.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.795
    5.719
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Avete entrambi ragione e torto in quanto dovreste fare pace con voi stessi :D

    L'iPhone potete decidere se collegarlo con iDrive o con CarPlay. Se lo collegate con iDrive ovviamente Siri non vi rompe le scatole e non si attiva il CarPlay.

    Se usate il CarPlay, almeno per me, è ovvio che volete sfruttare questo canale, quindi funzionerà solo questo canale.

    Circa Spotify, è vero, alla fine si ha un doppio servizio, ma, anche qui, si torna al discorso iniziale, con i suoi pro e contro. il sistema Apple CarPlay alla fine nasce per sostituire l'iDrive per quanto concerne le funzioni multimediali, navigazione compresa.

    Alexa ce l'ho anche io, mai usata in quanto diventa davvero ridondante. La vera scelta va fatta a monte, volete usare iDrive o CarPlay?
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.874
    23.619
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Temo sia il destino della maggior parte dei dispositivi che utilizziamo.
    Anche gli smartphone, aggiornamento dopo aggiornamento, diventano sempre più complicati.
    Il menu di configurazione delle impostazioni del primo iPhone era semplice, sintetico ed intuitivo (si capiva che c'era stata molta attenzione all'ergonomia), quello di iOS 18 è una giungla.

    La tecnologia dovrebbe essere al servizio dell'uomo (chiedo all'assistente vocale di parcheggiarmi la macchina e lui lo fa), non l'uomo al servizio della tecnologia (mi posiziono adeguatamente vicino alla spazio di parcheggio, schiaccio il terzo bottone della seconda fila in alto a destra, scelgo tra parcheggio perpendicolare o in linea, seguo le istruzioni che mi dicono di mettere la retro, accelero dolcemente, freno dolcemente, metto la marcia avanti, e via così).

    Con tutto il rispetto per la categoria (che conosco molto bene) il problema è che queste interfacce le progettano gli informatici, i quali si eccitano quanto maggiore è il numero di tasti da premere, anche per fare una cosa semplice. Loro non vogliono ridurre la complessità, perchè ridurrebbe anche le opzioni disponibili e non pensano che invece all'uomo della strada di avere più opzioni e di sapere a cosa corrispondano non frega una mazza. Io voglio che l'auto si parcheggi da sola: non mi importa se entra a marcia avanti o a marcia indietro e non mi importa nemmeno se si parcheggerà nello spazio A o nello spazio B, a spina di pesce o a pene di segugio. Mi basta che si parcheggi. E se magari quando torno si fa trovare giù fuori dal parcheggio meglio ancora.

    Io vorrei usare entrambi. iDrive per quasi tutto, ma CarPlay (dato che iDrive non lo fa) per Whatsapp e meeting aziendali (Teams).

    P.S. Di Alexa frega veramente una mazza. L'ho attivata solo per vedere se poteva essermi utile in qualche modo, ma è esattamente come ChatGPT sull'auto di un amico: utile solo per fornire un po' di dati personali ad Amazon e OpenAI.
     
    Ultima modifica: 27 Settembre 2024
  3. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.131
    468
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Sul parcheggio automatico, l'ho provato diverse volte in svariate situazioni, constatando che, quando gli spazi sono più che idonei e non hai altre macchine che ti girano intorno o ti passano accanto, il sistema funziona bene; se invece gli spazi sono un po' stretti o ti passa accanto una macchina che ha fretta e non vuole aspettare la tua manovra di parcheggio, il sistema si arrende inesorabilmente, quando io avrei tranquillamente completato la manovra.

    Per quanto riguarda l'aggiornamento software, confermo che la procedura con connessione wi-fi o BT inquadrando il QR code (mi raccomando, a vettura ferma!) non è delle più intuitive. Senza contare che a me non è mai arrivata una notifica che sia una per aggiornamenti software, che ho sempre dovuto forzare manualmente, dopo averli imparati qui sul forum.

    L'ingegner Cane forse avrebbe fatto un lavoro migliore...
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.874
    23.619
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Confermo: trovo che il sistema BMW sia un po' più intelligente di altri che ho avuto (riesce a fare manovre più complicate), ma per lo stesso motivo incontra maggiori difficoltà nell'esecuzione.

    Nella Classe A (Mercedes) m'è capitato di vedere un paio di aggiornamenti software del sistema operativo MBUX: accendi la macchina, ti notifica che c'è un'aggiornamento disponibile sul display davanti al volante, gli dici che è ok se lo installa in quel momento e dopo qualche decina di minuti tutto è aggiornato.
    Non devi collegare alcun telefonino, non devi scegliere tra bluetooth e wifi, non devi aprire l'app sul telefonino, non devi nemmeno avere un telefonino. Fa tutto da sola. E così è anche per il cassone (Land Rover).

    In BMW invece devi avere un telefonino. Devi scoprire da solo che è disponibile un aggiornamento (non arriva alcuna notifica), lo devi scaricare nel telefonino (tramite app), lo devi decomprimere nel telefonino (quindi devi avere un po' di spazio a disposizione e poi devi mantenere il telefonino collegato fintanto che non finisce di trasmettere tutto all'infotainment dell'auto.
    Il tutto ammesso di essere riuscito a collegare correttamente (tramite bluetooth/wifi) il telefonino al sistema di bordo.
    Penso che più complicato di così non potessero pensarlo. E mi viene il dubbio che l'abbiano fatto intenzionalmente.
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.874
    23.619
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ieri ho fatto salire a bordo del cassonetto un amico che ha una Q3 SB e ne ha appena ordinata una nuova (in sostituzione di quella attuale, a fine leasing).
    Mi raccontava che s'è fatto fare alcuni preventivi, tra i quali anche quello per una X1 in alternativa alla Q3 e, più o meno a parità di motore e caratteristiche, la rata per la BMW era sensibilmente maggiore di quella per l'Audi.
    Tant'è che ieri, quando è montato a bordo, è rimasto un po' stupito per l'impressione di abitacolo "cheap" che ha percepito rispetto alla sua (impressione sulla quale concordo).
    E faccio presente che il cassonetto ha la plancia "luxury", ricoperta da una sorta di (eco)pelle con cuciture a vista.... quindi dovrebbe pure sembrare più premium di quanto non sia....
    IMHO BMW su queste auto ci fa dei gran bei margini.
     
    A Felis piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.874
    23.619
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Più uso il cassonetto e più mi rilevo difetti.
    Innanzitutto, il pedale del freno è sensibilmente più alto di quello del gas e questo mi da un po' di noia.
    Ieri, poi, è salito a bordo un collega ed abbiamo chiacchierato un po': per qualche misterioso motivo l'assistente vocale si sentiva continuamente invocato (nonostante non avessimo mai pronunciato nè "Hey", nè "Ciao" nè "BMW), ascoltava pezzi delle nostre conversazioni, le trascriveva sul display e poi rispondeva ad cazzum. Il bello è che non sono riuscito a trovare un modo per disattivarlo del tutto, se non premendo il tasto col microfono sul volante ogni volta che si attivava da sé.
    Terribile. Pareva di avere un ospite scemo a bordo.

    Per finire, scesi dal cassonetto siamo salti sulla sua Q3 SportBack: mi spiace per gli amanti del marchio dell'elica, ma pareva di essere scesi da un'utilitaria e saliti (finalmente) su una vettura premium. Unica nota stonata dell'Audi, la chiave tradizionale, da inserire nella serratura sul piantone sterzo come nelle vecchie auto, ma per il resto quella è un'auto con interni che in qualche modo corrispondono il prezzo dell'auto, a differenza del cassonetto che sempre proprio un'auto costruita al risparmio.
    Ecco, se proprio vogliamo, tra la Q3 TDI da 150cv e la X1 da 163cv, la seconda è un pochino più sprintosa e scattante, ma stiam parlando di sfumature e comunque nessuna delle due è una supercar.
    Per me BMW sta tirando troppo la corda.
     
    Ultima modifica: 25 Ottobre 2024
    A Gandhi_85, tretrecinque, Nik_82 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.819
    21.908
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.745
    Bmw F31 320 touring
    :haha
     
  8. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    confermo tutto ahimè anche le virgole...
     
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.131
    468
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ho avuto gli stessi problemi. Alla fine ho disattivato il riconoscimento automatico delle parole tipo "Ciao" o "Hey" e, per le rarissime volte in cui utilizzo i comandi vocali (tanto il sistema si impalla quasi sempre), schiaccio io il tasto sul volante.

    Per l'appunto, io provengo da Audi Q3 SB, tenuta 3 anni prima di avere questa X1 U11. Stesso motore per entrambe, 2mila diesel 150CV. Per la mia esperienza, posso dire che come dinamica di guida e prontezza del motore preferisco la X1. Come comfort a bordo e funzionalità software infotainment e ADAS, decisamente preferibile la Q3.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.874
    23.619
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Le cose che infastidiscono di più?
    - Tutti i particolari che sembrano alluminio sono in realtà plastica trattata per sembrare tale. Incluse le razze del volante. Veramente pessimi.
    - Il curved display è una copia sputata dell'MBUX. Quando mi capita di guidare la Classe A della donna mi domando se ci sia stato un contatto con Mercedes o se semplicemente abbiano fatto copia e incolla.
    - La "vasca" centrale, quella in cui riporre il cellulare, ha una parete di plastica che non credo essere più spessa di 1 o 2 mm. Dà una sensazione di risparmio e povertà che poche volte ho riscontrato in un'auto.
    - Uno dei dettagli in plastica povera che più mi colpisce è la griglia centrale sopra alla plancia: dozzinale, mal rifinita, quasi grezza. Sulle Fiat di una volta era più raffinata.
    - Lo stesso vale per le griglie a copertura dei woofer inferiori delle porte. Penso che quelle della Twingo valgano di più.
    - Finiamo con quei comandi (di plastica) posizionati sulla parte anteriore del bracciolo centrale, fisso e sospeso sopra ad un piano di appoggio oggetti che quasi non ha sponde per trattenerli.

    [​IMG]

    Capisco il voler risparmiare, ma qui si è andati oltre.
     
    A Gandhi_85, who83 e Nik_82 piace questo elemento.
  11. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Ciao, della qualità dei tappetini cosa ne pensi? sulla mia Mini (6 mesi e 14500 km) la zona del "tacco" è già molto scavata...:(
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.467
    13.541
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ci sono salito due o tre volte ultimamente e ho notato esattamente le stesse cose.
    Non so se con un allestimento più oneroso cambi qualcosa, quelle che abbiamo in azienda sono le 25 plugin basiche che comunque quotano 55k.
     
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.819
    21.908
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.745
    Bmw F31 320 touring
    Sempre più al risparmio ma sempre più costose. Sembra il carrello istat, non aumenta quasi nulla ma stranamente per tutto si spende sempre di più
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.696
    22.699
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma quelle dietro il volante sono le orecchie di un coniglietto digitale? :love

    upload_2024-10-26_12-17-21.png
     
    A rich20 piace questo elemento.
  15. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.131
    468
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Totalmente d'accordo! =D>

    La mia è in allestimento MSport, ma le componenti rispecchiano perfettamente i commenti di @Sam_Cooper, per cui non credo cambi qualcosa tra un allestimento e l'altro.
     
    A who83 piace questo elemento.
  16. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.772
    5.335
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.879
    Bmw m340i Xdrive G21
    Su questo punto come già sai Max concordo perfettamente con te, il Curved Display BMW dei vari ID8, ID8.5 e ID9 lo detesto anch'io e mi tengo ben stretti gli interni con il "vecchio" ID7.
    Ma Q3 e Q3 SBK si salvano solo perchè sono Audi "vecchie", sulle "nuove" Audi il display curvo è arrivato anche lì (chiamato Audi Panoramic Display) ad esempio sulle nuove A5/A5 Avant (B10), Q5, A6 Avant E-Tron, ecc.
    Se nel dettaglio prendiamo la nuova A5 Avant B10 internamente ha tutti gli stessi identici "difetti" della serie 3 G2x (LCI):
    -Entrambe hanno un display curvo senza alcuna palpebra antiriflesso di protezione.
    -Entrambe hanno un economico "pulsantino del piffero" al posto di un ben più comodo Joystick
    -Entrambe NON hanno più comandi fisici per climatizzatore/radio (almeno BMW sui "nuovi" modelli con piattaforma longitudinale CLAR come 5er G6x o X3 G45 ha lasciato ancora e almeno il rotore dell'iDrive, Audi ha eliminato quello dell'MMI persino sui modelli top di gamma).

    Insomma, al giorno d'oggi, sembra che si fanno concorrenza solo a chi riesce a fare più cost-saving.
    Ciao @Nik_82, premesso che su X1 (U11) non ci sono mai nemmeno salito, una curiosità: visto che tu le hai avute entrambe dal punto di vista della qualità statica degli interni (materiali, assemblaggi e conseguenti scricchiolii) Q3 SBK era così nettamente superiore a X1 U11?
    Buona giornata ad entrambi ;)
     
    A Nik_82 e THOMAS73 piace questo messaggio.
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.131
    468
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ciao @Gab330, non la definirei una superiorità netta quella di Q3 SB rispetto a X1 U11, in ogni caso è una differenza percepibile, quindi non sottile. Non tanto sulle plastiche dure, nelle zone più basse dell'abitacolo, quanto sulla parte alta, soprattutto come sensazione al tatto. Inoltre, il feedback sui comandi fisici, che su X1 U11 non sono molti ma comunque presenti, è nettamente (qui si) a favore di Audi. I pulsanti BMW, soprattutto quelli sul tunnel centrale dove stenderei un velo pietoso, ma anche quelli del volante te li raccomando, danno veramente una sensazione di "cheap".
    Buona giornata e buon weekend anche a te!
     
    A Gab330 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.874
    23.619
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non vedo la necessità di spaccare il capello in due per decidere se faccia più schifo la merda o il badile.
    Comunque a me pare che non tutte le nuove Audi abbiano il Panoramic Display e, per quanto mi faccia schifo anche quello di Audi, il Curved Display di BMW ce l'ho davanti tutti i giorni e ti garantisco che un'implementazione più cheap di quella non l'avevo mai vista.
    Non parliamo, poi, di come l'hanno infilato sulla plancia della Serie 3. Un vero insulto alla vista e al portafogli di chi stacca un assegno per quella roba.

    Credimi, sulla X1 ci salgo tutti i giorni e sulla Q3 di tanto in tanto. Il piccolo SUV di BMW ha un cockpit che non vorrei nemmeno su una Renault. La Q3 non è una Rolls Royce, ma almeno non ti fa sentire truffato come quando sali sulla piccola bavarese.
     
  19. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.772
    5.335
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.879
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ci mancherebbe...
    Era comunque solo per dire che sia a te che a me i display curvi fanno "defecare", ma evidentemente a (tutti) i marchi premium conviene implementarli, perchè:
    1) così fanno Cost-Saving
    2) alla maggior parte dei clienti alla fine (inspiegabilmente) piacciono.
    Le "nuove" tutte.
    Sia quelle su piattaforma PPC (come le nuove A5/A5 Avant B10 e la nuova Q5 di terza gen.) sia quelle su piattaforma BEV only, ossia piattaforma PPE (come le "nuove" A6/A6 Avant e Q6):
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.696
    22.699
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A me fanno piu' schifo i portabicchieri nel tunnel centrale, cosi in bella vista :fear
     
    A who83 e Sam_Cooper piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina