Come pensavo ... cqe alla fine non c'è differenza tra sdv6 e tdv6 a reattività , perché la maggiore potenza della prima viene "annullata" dal minor peso della seconda , dovuto mi sembra al diverso sistema di trazione ed alla presenza delle,ridotte
Ufficiale: Land Rover Range Rover Sport Beh fra una vera tdv6 e una vera sdv6 la differenza di prestazioni è praticamente zero per i 150kg di differenza. Però montando la mappa della seconda sulla prima....l'allungo è bello imperioso! La cosa curiosa è che anche sul cruscotto adesso scrive "sdv6 hse". Ormai la differenza scorre nei bit....
Esatto, grazie al minor peso, ora dovresti andare di più con la mappa della sd .... Il motore è identico, è solo questione di elettronica .Ma invece non ho mai ben capito , perché il sito non è chiaro, il diverso sistema 4x4 ridotte e quant'altro della sdv6 .. Tu ne sai qualcosa in più ?
Ufficiale: Land Rover Range Rover Sport Io non ho le ridotte, ho un differenziale in meno ed impianto frenante più piccolo dato il minor peso. Rimane invariato il sistema di sospensioni a gas.
è talmente variabile che potrebbe essere 30€ come 2.000€ /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Land Rover Range Rover Sport É la stessa cosa che ho pensato anch io :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />. A naso direi sui 200
Mi è andata bene, due bottiglie di Serre Nuove dell'Ornellaia, ho giocato in casa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (una settantina/ottanta tutto)
Ufficiale: Land Rover Range Rover Sport I millesimati li conservo per interventi più sostanziosi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Land Rover Range Rover Sport Graditissimo peraltro, visto che è una roba che si fa in amicizia o non si fa proprio! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la famosa rimappa bordolese
Ragazzi, riprovata Range Rover e presa decisione finale. Finalmente buttata tra le curve senza pietá come dico io e con un bel giretto di 1200 km nel weekend in tutte le condizioni. Estetica e interni scenografici sono indiscutibilmente belli e fanno proprio figura agli occhi dei passeggeri e passanti. Sensazione di spazio e altezza superiori a X5, forse il bagagliaio leggermente piu ampio. Quindi estetica-interni-sensazione di spazio- Auto con 2500 km, una manciata di cv in meno del X5 40d. Sulla carta sovrapponibili, e questa con cerchi da 20". Le prime considerazioni mi mettono un po a pensare, il peso si sente e da ferma non é molto rapida nel salire di velocità. molto piacevole la spinta dai 1600 ai 2500, più corposa del 40d. Poi sale fino a 180 molto bene per poi faticare ad arrivare alla velocità massima, con un lungo lancio 220 indicati al tachimetro. Stabilitá eccezionale, complici i cerchi da 20 i curvono fatti a quella velocitá non mettono nessuna paura. Un incrociatore insomma. La musica cambia però quando cominciano le curve. Nonostante le sospensioni regolate in Sport purtroppo i trasferimenti di carico sono molto avvertibili e a bordo i apsseggeri non sono felici. I transitori tra destra e sinistra non ti fanno be capire cosa sta accadendo alle ruote e anche lo sterzo non apprezza l aguida troppo spinta. nessun problema con i freni, peccato solo il comando un po spugnoso. molto buono anche il cambio ma non ottimo, abbastanza veloce a salire, troppo lento a scendere. Nel complesso comunque un buon 8. Visot che c'ero un piccolo passaggio offroad me lo sono fatto...alzate le sospensioni, si puo osare veramente tanto in tutta sicurezza...solo le gomme da corsa bloccano le salite piu ripide. Non sono riuscito a salire in una piccola salita in un prato, complice pioggia ed erba bagnata, pneumatici sportivi, non si é mossa. Ho dovuto farla prendendo la rincorsa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L aspetto della guida é purtroppo inferiore a Bmw. un paio di gradini sotto. e presto fatto, visto che l auto va guidata e questa non trasmette le sensazion che cercavo, rimango sul40d, piü rapido in accelerazioni, con un velocitá di punta maggiore (oltre 240 di tachimetro), agilitá migliore tra le curve e sterzo piu diretto, oltre ad un cambio piu rapido. Solo il fuoristrada ê negato alla x5, ma non mi interessa questo aspetto. Inoltre il range consuma almeno un 20% In più del 40d ( almeno nelle mie mani :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) magari ad agosto quando ci scade il leasing per la mini cooper S la Range la faccio prendere alla moglie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai fatto bene a fare una prova così approfondita, è l'unico modo di uscire sicuri :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Certo il confronto con il 40d, specialmente sulle doti dinamiche è impari. Immagino che tu abbia guidato una SDV6 (292hp) ma non DYNAMIC, altrimenti non avrebbe avuto i cerchi da 20 ma da 21. La DYNAMIC va meglio, è più ferma e ha una vera impostazione SPORT (sulla HSE che hai provato solo il cambio va in sport). Tuttavia sono d'accordo con te che una BMW in sport su questi aspetti è un altro film /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
così si dovrebbe fare quando si sceglie una vettura, provarla a fondo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> stante la bellezza e l'eccellenza della RR Sport, se metti al primo posto la gradevolezza di guida e il proprulsore più rabbioso, fai bene a scegliere la BMW /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ah vabbè......fosse per me una bella F32, o F31 appunto se ho bisogno di spazio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma ognuno ha i suoi gusti
La range che ho avuto per il weekend era una autobiography dynamic, che quanto ad allestimento e bellezza fa impallidire auto di ben altra categoria. Non mi sento di esagerare se paragono l'ambiente interno autoboigraphy della Range e l'aria che si respira al mondo Bentley. A livello di immagine é un gradino sopra l X5, ammettiamo che fa ricco, mentre la x5 non fa ricco come con la range sport :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per i cerchi mi viene il dubbio ora, ma del resto sono sicuro di aver letto 275/45/20 e mi ricordo di averli considerati piccoli confrontandoli con quelli del 40d che avevo in prova con dei mostuosi 325/30/20 ricordando di aver incluso anche il ricambio di pneumatici estivi/invernali con il leasing. Quello che la range da piu da un lato, immagine e interni, la bmw lo mette sotto pelle, prestazioni, guidabilitá e consumo (che su queste auto incide nulla rispetto al costo e mantenimento). Altra cosa invece che non avevo scritto é che nella guida tranquilla la Range é molto più morbida a livello di comandi e di confort sospensivo. Per me hanno pensato alle tante donen che la guideranno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Considerando inoltre le doti fuoristradische che la Bmw non ha il livello raggiunto con questa serie é veraemnte Alto. Una scelta veramente difficile tra le due perché negli aspetti dove la bmw é carente la personalitá Land rover si impone e viceversa. Alla fine ho scelto per la guidabilitá perché in passato ho avuto auto belle ma che a guidabilitá non erano quello che mi aspettavo, e nonostante l'aspetto estico sia importante poi l'auto la vivi tutti i giorni quando la guidi e ormai certe cose le ho imparate e so come le voglio.
Ufficiale: Land Rover Range Rover Sport Non può essere ... I 20" della x5 sono 315, mentre i 325 sono da 21" ... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk