vista oggi dal vivo che spettacolo sarebbe l' unico "suv" anche se piccolo a cui farei un pensierino..
a me l'unica cosa che ho notato sottotono è stato proprio il bracciolo con tutta la struttura (mancavano le bocchette d'areazione x i sedili dietro) e il retro dei sedili anteriore che aveva una retina come "tasca"...
se non sbaglio le bocchette di areazione posteriori sono optional mentre il retro dei sedili anteriori cambia se prendi i sedili a guscio sempre optional /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
considera che quella esposta era di listino a 50mila euro circa.....certe mancanze sono allucinanti...
La base viene 35k neuri non capisco le differenze con le versioni che costano immediatamente 10000 in più...
ieri me la sono configurata.... allora 3p "base", con il 2.2 da 190cv, automatica parte da 41 se ricordo bene e senza eccedere sono arrivato a 45. altra configurazione decisamente + fascinosa, sempre 2.2 190cv ma dynamic credo si chiami l'allestimento....totale 55 in tutte e due i casi, no navi! quest'auto mi piace molto....però se dovessi prenderla, mi indirizzerei su un usato credo
Ma è proprio quello che non capisco: tra le versioni c'è abisso a parità di dotazioni nel senso che sono orientato su una 150 cv e metterei full pelle e tettuccio e poche altre cose prezzo di listino 36 se passo alle altre verisioni sono sui 45 che mi pare una cosa assurda magari per avere accesso a colori particolari....
L'hanno studiata bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Praticamente sanno che o ti prendi il base o il full completo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Marketing
Tutto normale Pito. E' di moda, è glam, è inutile e sopratutto è un prodotto di Elite, dato che è marchiato come Range Rover.
Hanno fatto un prezzo base per farla apparire allettante, sapendo poi che tutti i fighetti non sanno rinunciare al pieno di optional e così finiscono per incassare dalla vendita di una auto lunga quanto una Fiat Bravo 50.000 euro...
Di una Freelander figosa. E quel pianale è completamente ammortizzato dato che ci fanno 20 autovetture sopra.
concordo sul fatto che 50k€ sono tanti....anzi, quella esposta che ho visto era a 58 e non era full...mancavano cerchi etc, interni in pelle etc... però......una serie 1f20 a 45k€ li vale?, una serie 5 a + di 90? etc...la mia allestita costava di listino 72...secondo me sono tutte cifre folli. Poi è vero che in alcuni casi si pagano le innovazioni tecniche e in altri il solo discorso d'immagine...(evoque)...però spesso l'appassionato, quando si innamora non capisce + niente e fa acquisti che appaghino solo il proprio "io", altrimenti saremmo in giro tutti in focus e duster. sono il primo a cui piace quest'auto, ma dato che i soldi li "guadagno" con fatica...la considererò solo da "usato"
E' una macchina bellissima, fa sesso, è rifinita bene e ha motori di buon livello. Dobbiamo tenere presente che Land Rover ha sfornato una creatura del genere quando, nel contesto odierno, una macchina emozionante si trova solo se si guarda la fascia alta del listino...cioè quella dai 100-150.
secondo me la evoque con motore 190cv e con gli optional fondamentali: navi, pelle, cerchi, 19, xeno dovrebbe costare max 40k viste le proporzioni che ha..