Ufficiale: Lancia Ypsilon facelift Tra l'altro gli interni coi giusti colori non sono male, anzi, solo non digerisco il quadro strumenti alcentro e lo Uconnect troppo in basso Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk
Il restyling ha dato al frontale uno sviluppo più orizzontale rispetto al vecchio. Per quanto riguarda l'effetto rialzato, esso è dato anche dal fatto che moltissime Y vendute in Italia sono versione metano, che hanno il pianale della Panda 4x4 rialzato di 5 cm. Una delle tante aberrazioni delle auto alimentate a gas.
L'assetto rialzato per le versioni a gas è prerogativa tutta FCA. A cominciare dalla Grande punto natural power,Multipla ecc..ecc.. La versione più completa,premium ed esteticamente appagante è,secondo me,la A3 TGI. Versione metano della A3 "convenzionale". Cosi come le sue sorelle Leon e Golf può avere quasi tutti gli optional presenti per gli altri modelli della gamma,compreso un buon cambio automatico. Era ora aggiungo,che adattassero meglio le dotazioni delle auto a gas con quelle a carburanti convenzionali.
Confermo è il gruppo Fiat che rialza le auto perchè sfrutta il vano lasciato dal differenziale per alloggiarvi una delle due bombole.
Ufficiale: Lancia Ypsilon facelift Cosi da attenuare la carenza di coppia ai bassissimi giri....? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Se il cambio è ancora il dualogic non credo sia per quel motivo li,Matte. Dire lento è poco,soprattutto in scalata che non sa mai cosa deve fare. Io lo vedo come un modo per promuovere il Twinair. Di fatto il target per quest'auto è il pubblico femminile "snob", che in genere preferisce questo tipo di trasmissioni. Abbinato al bicilindrico con consumi, DICHIARATI, contenuti ritengono di aumentare le vendite. ho una 500 dualogic twinair in famiglia e le due donne che la portano sono entusiaste,tranne per i consumi.