Credo a livello europeo... E'anche vero che quando un anno fa circa sono state diramate queste previsioni nessuno sapeva di ciò che attendeva il mercato dell'auto...
Beh, la flessione è generale ed abbraccia un pò tutti i segmenti, e si sapeva che -perlomeno in Italia- dalla fine del 2011 saremmo entrati in una fase recessiva.
Ditemi quello che volete ma non riesco a guardare la Thema e pensare che sia Lancia...la vedo sempre chrysler e se proprio dovrei comprarla lo farei con marchio chrysler
A volte mi chiedo se auto come la 300C, la Voyager, la 200C Cabrio, avrebbero venduto di più se fossero state vendute da noi con il marchio Chrysler. Visti i volumi, mi viene da pensare di si, anche perchè noi italiani siamo attratti dall'esotico
ascoltavo ieri per il tubo la storia della delta s4 - puntata di nuvolari - la vecchia thema fu la prima car ad avere la wastgate a controllo elettronico, identica di quella sperimentata nei rally coll's4.... ah che tempi quelli, come ora!
Io penso che l'acquirente medio della Thema non sa neanche che deriva dalla 300c.... e sicuramente, anche se lo sa, non sa fino a che punto...
Non so, sarebbe interessante indagare. Però io stavo pensando a Jeep: da quando è stata inglobata nel gruppo Fiat ha raddoppiato le vendite in Italia (e in Europa). Chissà se sarebbe successo lo stesso con il marchio Chrysler se fosse stato mantenuto in Europa invece che sostituito con quello Lancia.
Potrebbe essere la rete vendita più capillare nel territorio, quini sia per la presentazione al pubblico che per la successiva manutenzione rete ufficiale..
L'acquirente medio sa quello che ha preso. Una segmento "F" al prezzo di una "D", e nemmeno premium, solo una "D" ben allestita. E la porterà, se non è un'aziendale, fino alla morte. E se il cielo glie la manda buona, ha risparmiato un sacco di soldi rispetto alle "solita triplice".
A me da l'impressione che Jeep abbia dato una spolverata al design, strizzando l'occhio a Range Rover.
Ecco...ti sei risposto da solo... Secondo me dipende dai modelli e da come gli calza il marchio con cui venga, eventualmente, "rebadgato". Il Freemont, se avessero continuato a commercializzarlo con il marchio Dodge, pur con una maggiore visibilità data dall'appartenenza al gruppo Fiat, non avrebbe avuto il successone di oggi. La Thema, invece, ha quel non so che di esotico (come diceva giustamente qualcuno) che le fa calzare meglio addosso il marchio Chrysler. Io l'avrei spinta nella visibilità con il marchio Chrysler come 300C e l'avrei commercializzata (con la stessa meccanica della Thema attuale) così con il marchio Lancia (scusate se ogni volta la pubblico): ma lo so....i soldi non sono i miei!!!
Infatti, forse il problema non è tanto il rebadge in se, quanto la distanza culturale che c'è fra i marchi Chrysler e Lancia...
Quanto più bella sarebbe stata così come in foto! sembra più piccola e da dietro un mezzo coupettone bmw!
E' stata la macchina ufficiale al festival di venezia...altre pubblicità assillanti in tv non le ricordo...