a sto punto per quanto poco gli abbiano speso nel rimarchiare un prodotto americano con pochi accorgimenti, un minimo di investimenti in piu potevano farli.. in pubblicità promozione e prezzo di lancio ancor piu conveniente.. dai magari ci vuole solo un po di tempo per ammorbidire il mercato oppure puo anche essere che denigrano la macchina visto che è un americana un po europeizzata..
Ma nel senso, visto la pessima posizione del brand Lancia in questo segmento di mercato, quando avrebbe mai dovuto vendere? Qui ci si aspetta che ogni volta che un marchio italiano sforna un auto debba vendere a quattro mani, e se non lo fa è un prodotto pessimo. Come la Flavia,mi sembra un prodotto onesto ad un prezzo onesto, mi scappa solo da ridere quando un bolso 6 cilindri in una BMW è un motore bestia, mentre nella Lancia è uno schifo. IMHO
Il vero grande problema della Thema è che hanno prodotto una auto nuova, ma già vecchia.... il Pianale della Thema è LX DaimlerChrysler, ovvero il pianale della Mercedes Classe E W210 prodotta fino al 2002.... rendetevi conto che chi acquista oggi thema acquista un pianale di 10 anni fa....
Ancora con questa falsa notizia? La Vecchia 300C è tutto quello che dici tu, aveva le sospensioni anteriori di W210 e il posteriore di classe S, oltre al NAG-5 di MB. Il pianale era comunque Chrysler. La nuova è tutta Chrysler, non ha nulla di Mercedes-Benz (tranne il NAG-5)
Allora correggi questa fonte... "Dal 2011, il pianale LX viene condiviso anche con modelli del gruppo Fiat, nell'ambito dell'acquisizione della Chrysler da parte di quest'ultima. Il primo modello ad esserne equipaggiato e la Lancia Thema, gemella europea della Chrysler 300 " http://it.wikipedia.org/wiki/DaimlerChrysler_Pianale_LX Ciao :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche il differenziale posteriore mi pare e qualche altra parte come risultato dalla prova del 4R. si cmq dettagli..
I volumi delle concorrenti quali sono? Dove si possono trovare i dati di vendita di serie 5-7 e compagnia bella? Giusto per sapere la quota di mercato..
Si...trovati.. Aprile 2012 (quindi il peggiore di sempre) BMW 5 - 545 7 - 107 MB E - 359 S - 78 AUDI A6 - 344 A8 - 88 LANCIA THEMA in 7 mesi: 568 / 7 = 80 auto al mese. PS: la suddivisione delle categorie dell'UNRAE è da denuncia!
Avendola provata, posso avvallare tale tesi. Anche se coi 20" faticava un attimo a filtrare le asperità del tratto di strada che ho percorso.
Tu pensa che potrebbe esser sulle mie strade. Ohi mi hai fatto venire voglia di provarla. Se mi va a genio chiamo in conce per fissare un TestDrive appena ritorna la BMW dall'officina. (autolivellanti andate)
alla fine non sta vendendo male se paragonata ad altre.. ma è vero che fiat si aspettava di venderne 10000 all'anno?
Sì...però come spesso capita toppa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Invece su Freemont hanno detto che non ne avrebbero venduta nemmeno una /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />