Ma certamente. Solo che quello di avere un 335i xDrive, come nel caso di Gio, che è cultore d'auto è anche dettato da esigenze personali (come è giusto che sia). Quello su cui premeva Alex è il discorso con il quale si voglia identificare un brand secondo caratteristiche che ha sedimentato nella storia e di punto in bianco, o a causa di scelte tecniche-economiche e/o sociali, ha dovuto cambiare identificandosi in altro. Lancia un tempo? Flaminia, Ardea, Stratos, Thema Lancia oggi? Ypsilon... idem BMW, che ha diretto il CORE su altri prodotti. Ma se per lancia è stato un discorso esterno, in BMW è interno. Comunque non mescoliamo BMW anche qui dentro, qui si parla di Thema :wink:
La Thema ha sicuramente un target molto ristretto ... però questo non toglie che nel suo genere particolare e considerando anche il prezzo sia un prodotto riuscito ...
Non è questione di essere estremista, ma proprio di passione, DNA e rispetto della storia di un marchio. Ma non volevo aprire un OT rispetto al topic Thema, credo che quello che volevo dire sia chiaro.
La passione è una bella cosa, ma se non vendi sei morto ... e nel mercato gli appassionati sono una nicchia ...
No no, calma: non dico questo... assolutamente. Da quando un amico di famiglia ha scoperto che la 118d che ha è TP, pensava fosse TA.
Allora spiegagli che quel pulsantino sulla plancia con scritto DSC va spolverato durante le pulizie domenicali, ma mai schiacciato, mai!
Sai che 3/4 delle persone con e46 che conosco, non sanno della doppia funzione del dsc? controllo trazione e stabilità? Un mio amico dopo che l'ho "istruito" si è girato in un tornante, è arrivato a casa così ed erano già 3 anni che aveva il 330d.....
...e non è con la nicchia che mandi avanti un marchio! Se BMW (passatemi l'off topic) desse retta soltanto agli appassionati, a quest'ora avrebbe chiuso da un pezzo: "niente diesel, niente turbo, niente xDrive"! Col cavolo che raggiungi le 1Milione e mezzo di unità all'anno! Bello si... Per quanto riguarda la Thema...era l'unica cosa da fare in un momento complicato, ovvero max resa min sforzo sfruttando un buon prodotto! Sicuramente molto meglio il discorso Fiat/Chrysler che Fiat GM con quei pianali e motori di m....! Alla fine al prezzo di una 120d full optional si ha un salotto viaggiante, a trazione posteriore/integrale, con un automatico ad 8marce, 6cilindri!:wink:
Ma purtroppo con una linea che è totalmente americana e non incontra i gusti europei... Quoto il discorso di nicchia, non venderebbero niente, non parliamo di ferrari o porsche...
La linea secondo me è bella e può incontrare perfettamente anche i gusti europei ... ... tra l'altro è già "europeizzata" rispetto alla precedente che era molto american gangster ... ... e la precedente è piaciuta un sacco ...
ma perchè continuare a paragonare la thema con mercedes, bmw e audi quando costa praticamente la META' delle rispettive dirette concorrenti?!!???!?!
Scusa ma a quali vetture dovremmo paragonarla? fa categoria a se? le avversarie sono serie 5, audi a6 e mercedes classe E, poi se uno la vuole comprare perchè costa la metà di una delle 3 citate prima ok, ma che si faccia il paragone con un serie 1 o un serie 3 per me è sbagliato.
Sei relativamente giovane :wink: Una trentina d'anni fa, la "berlina" più costosa in assoluto a parità di segmento era Mercedes, seguita aruota da BMW e (forse) Volvo. Audi era lìlì, non avendo ancora quel blasone che oggi mostra con orgoglio. Assieme a queste c'erano altre concorrenti, cito: Opel Rekord/Omega, Ford Granada/Scorpio, Citroen CX, Peugeot 505, Renalut 25, oltre alle nostre belle Alfa 90,164, Rover 2600-3500. Mediamente tutta la "mandria" costava un 20-30% in meno, ma non per questo non erano considerate concorrenti.
Ma una volta nel segmento E c'erano tutti ... oggi solo più la triade crukka e la Jaguar ... ... inoltre la Thema ha le dimensioni di un segmento F ...
la thema è l'unica auto che non si sa a che segmento appartenga... Non lo sanno manco quelli della lancia mi sa...
Io per averla pure provata la considero un segmento F, seppur molto economico ... Non ci sono proprio tutte le diavolerie elettroniche di un 7er o di un S carichi però ce ne sono un bel po' ... ... non c'è la stessa sofisticatezza meccanica, ma c'è un bel confort e la dinamica di guida cmq non è male ... ... e la stazza dell'auto è quella Secondo me è bella da vedere, è imponente, è piacevole nelle finiture e fa la sua porca figura ... magari non se la comprerà nessuno, ma io l'apprezzo ...
Non è affatto gradito un commento di questo tipo né verrà tollerato in seguito questo sfottò. Visto che è già stato fatto un richiamo che è caduto nel vuoto, direi che siete già stati avvisati. Ringrazio per l'attenzione.
Cmq in america la generazione precedente della 300c mi pare fosse andata molto bene, presumo che con questa migliorata da ogni punto di vista non potranno che avere successo ... ... a quel punto ogni ulteriore thema venduta qui è grasso che cola ...