Ufficiale: Lancia Thema

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 14 Febbraio 2011.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Cmq ridendo e scherzando è lunga più di 5 metri, larga quasi 1,90

    Peso in ordine di marcia da 2038/2117 :eek:

    cambio automatico a 5 rapporti

    0-100 per il diesel da 239cv: 7,8 secondi #-o ... velocità massima 230km/h

    consumo combinato 7,2 l / 100km ( 13,8 km/l ) :-k
     
  2. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Dunque ricapitoliamo.....e' lunga quanto il Titanic.....larga come una carreggiata......pesa come una petroliera (carica)........brucia piu' dell' 8:32........e accellera piu' forte Bart Simpson sullo skateboard...............sara' sicuramente un successo!!! >:>

    Temo che col Titanic non condivida solo la lunghezza... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />^_^ :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2011
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    perchè l'8:32 faceva 14 dichiarati? =;:-$:---)

    Stiamo, - stai- tirando Mexda a vagonate!
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    300C

    • Lunghezza 500 cm
    • Larghezza 188 cm
    • Altezza 148 cm
    • Passo 305 cm

    THEMA/300C MKII

    • Lunghezza 507 cm
    • Larghezza 190 cm
    • Altezza 149 cm
    • Passo 305 cm

    Specifiche meccaniche-telaistiche

    300C:

    THEMA/300C MKII

     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' un incrociatore da autostrada, è normale che non guardi allo 0-100, ma miri alla souplesse ed alla fluidità di marcia. Mica deve farci le gare?
     
  6. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Io temo che le vagonate se le stian tirando addosso da soli con le proprie mani invece.

    P.S. :

    Modello8.32

    periodo di vendita (11/1986-09/1988)

    Prezzon.d.

    CarrozzeriaCarrozzeriaTre volumi

    Numero porte 4

    Numero posti 5

    Bagagliaio (min-max)550 - 1000 dm3

    Capacità serbatoio 70 litri

    Massa in ordine di marcia 1.400 kg

    Lunghezza 4590 cm Larghezza 1733 cm Altezza 1433 cm Passo 2660 cm

    Motore Motore8 cilindri a V Cilindrata 2927

    Alimentazione Benzina

    Potenza max/regime 158kW (215 CV) a 6750 giri/min

    Coppia max 284 Nm

    Trazione Anteriore

    CambioManualeMarce 5

    PrestazioniVelocità max240 km/h Accelerazione 0-100km/h 6.8 secondi

    Consumi (litri/100 km) Urbano 16 Extraurbano 10.5 Misto 8.5

    Ti basta? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2011
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Comunque a parter la lunghezza, che è effettivamente più abbondante, le altre dimensioni non sono poi così grandi rispetto alle altre.
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non è il luogo per parlare di 8.32, ma per inciso le Thema by Ferrari era un insulso di autovettura. Aveva prestazioni inferiori alla 2.0 Turbo, ma una manutenzione molto più accorta e costosa e MOLTI più problemi.

    Fine OT
     
  9. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    La 2.0 turbo non andava di certo come la 8:32 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....perfino la 2.5 turbo non aveva le stesse prestazioni (ma i diesel dell'epoca erano degli aborti)...e da' la pista anche al 3.0 V6 successivo:

    Prima serie (1984 - 1988)

    • 1.6 (1585cc, 105 CV, 185 km/h) - Versione a Carburatore prodotta in pochissime decine di unità
    • 2.0 i.e. (1995cc, 120 CV, 195 km/h)
    • 2.0 i.e. Automatica (1995cc, 120 CV, 190 km/h)
    • 2.0 i.e. cat (1995cc, 113 CV, 191 km/h)
    • 2.0 i.e. turbo (1995cc, 166 CV, 218 km/h)
    • 2.0 i.e. turbo cat (1995cc, 150 CV, 210 km/h)
    • 2.8 6V (2849cc, 150 CV, 208 km/h)
    • 2.8 6V automatica (2849cc, 150 CV, 203 km/h) - Versione equipaggiata con cambio automatico a 3 rapporti
    • 2.8 6V Limousine (2849cc, 150 CV, 208 km/h)
    • 8.32 (2927cc, 215 CV, 240 km/h)
    • 8.32 cat (2927cc, 205 CV, 234 km/h)
    • 2.4 turbo ds (2445cc, 101 CV, 185 km/h)
    Seconda serie (1988 - 1992)

    • 2.0 i.e. (1995cc, 117 CV, 195 km/h)
    • 2.0 i.e. 16v (1995cc, 147 CV, 205 km/h)
    • 2.0 i.e. 16v cat (1995cc, 141 CV, 202 km/h)
    • 2.0 turbo 16v (1995cc, 181 CV, 225 km/h)
    • 2.0 turbo 16v cat (1995cc, 177 CV, 222 km/h)
    • 2.0 turbo 16v cat LX (1995cc, 177 CV, 222 km/h)
    • 2.8 V6 i.e. (2849cc, 147 CV, 205 km/h)
    • 8.32 (2927cc, 215 CV, 240 km/h)
    • 8.32 cat (2927cc, 205 CV, 234 km/h)
    • 2.5 turbo ds (2500cc, 116 CV, 195 km/h)
    • 2.5 turbo ds ECO (2500cc, 105 CV, 190 km/h)
    Terza serie (1992 - 1994)

    • 2.0 i.e. 16v (1995cc, 152 CV, 205 km/h)
    • 2.0 i.e. 16v LE (1995cc, 152 CV, 205 km/h)
    • 2.0 i.e. 16v LS (1995cc, 152 CV, 205 km/h)
    • 2.0 turbo 16v LE (1995cc, 201 CV, 230 km/h)
    • 2.0 turbo 16v LS (1995cc, 201 CV, 230 km/h)
    • 2.0 turbo 16v LX (1995cc, 201 CV, 230 km/h)
    • 3.0 V6 LE (2959cc, 171 CV, 220 km/h)
    • 3.0 V6 LS (2959cc, 171 CV, 220 km/h)
    • 3.0 V6 LX (2959cc, 171 CV, 220 km/h)
    • 2.5 turbo ds (2500cc, 116 CV, 192 km/h)
    • 2.5 turbo ds LE (2500cc, 116 CV, 192 km/h)
    • 2.5 turbo ds LS (2500cc, 116 CV, 192 km/h)
    Motori Lancia Thema S.W. 1ª serie: 1986-1988

    • 2.0 i.e. turbo (1995cc, 166 CV, 210 km/h)
    • 2.0 i.e. turbo cat (1995cc, 150 CV, 210 km/h)
    • 2.4 turbo ds (2445cc, 101 CV, 185 km/h)
    Motori Lancia Thema S.W. 2ª serie: 1988-1992

    • 2.0 i.e. 16v (1995cc, 147 CV, 198 km/h)
    • 2.0 i.e. 16v cat (1995cc, 141 CV, 195 km/h)
    • 2.0 turbo 16v (1995cc, 181 CV, 214 km/h)
    • 2.0 turbo 16v cat (1995cc, 177 CV, 212 km/h)
    • 2.5 turbo ds (2500cc, 116 CV, 190 km/h)
    • 2.5 turbo ds ECO (2500cc, 105 CV, 185 km/h)
    Motori Lancia Thema S.W. 3ª serie: 1992-1994

    • 2.0 i.e. 16v (1995cc, 152 CV, 198 km/h)
    • 2.0 i.e. 16v LE (1995cc, 152 CV, 198 km/h)
    • 2.0 i.e. 16v Fairway (1995cc, 152 CV, 198 km/h)
    • 2.0 i.e. 16v LS (1995cc, 152 CV, 198 km/h)
    • 2.0 turbo 16v LE (1995cc, 201 CV, 220 km/h)
    • 2.0 turbo 16v Fairway (1995cc, 201 CV, 220 km/h)
    • 2.0 turbo 16v LS (1995cc, 201 CV, 220 km/h)
    • 2.0 turbo 16v LX (1995cc, 201 CV, 220 km/h)
    • 3.0 V6 LE (2959cc, 171 CV, 210 km/h)
    • 3.0 V6 LS (2959cc, 171 CV, 210 km/h)
    • 3.0 V6 LX (2959cc, 171 CV, 210 km/h)
    • 2.5 turbo ds (2500cc, 116 CV, 192 km/h)
    • 2.5 turbo ds LE (2500cc, 116 CV, 192 km/h)
    • 2.5 turbo ds Fairway (2500cc, 116 CV, 192 km/h)
    • 2.5 turbo ds LS (2500cc, 116 CV, 192 km/h)
    Pneumatici [modifica]

    Thema 1ª serie

    • 2.0 i.e. 175/70 HR14
    • 2.0 i.e. turbo 195/60 VR14
    • 2.8 6V 185/70 VR14
    • 2.8 6V Limousine 195/60 VR15
    • 8.32 205/55 VR15
    • 2.4 turbo ds 185/65 TR14
    Thema 2ª serie

    • 2.0 i.e. 175/70 HR14
    • 2.0 i.e. 16v 175/70 HR14 (Optional 195/60 VR15)
    • 2.0 turbo 16v 195/60 VR15
    • 2.0 turbo 16v LX 205/55 VR15
    • 2.8 V6 i.e. 185/70 VR14
    • 8.32 205/55 VR15
    • 2.5 Turbo ds 185/70 HR14
    Thema 3ª serie

    • 2.0 16v 185/65 HR14
    • 2.0 16v LE 185/65 HR14
    • 2.0 16v LS 195/60 HR14 (Optional 195/60 VR15)
    • 2.0 turbo 16v LE 195/60 VR15
    • 2.0 turbo 16v LS 195/60 VR15
    • 2.0 turbo 16v LX 205/55 VR15
    • 3.0 V6 LE 195/60 VR15
    • 3.0 V6 LS 195/60 VR15
    • 3.0 V6 LX 205/55 VR15
    • 2.5 turbo ds 185/70 HR14
    • 2.5 turbo ds LE 185/70 HR14
    • 2.5 turbo ds LS 195/60 VR15
    Sicuramente problemi ne aveva.........ma almeno aveva UNA SUA IDENTITA' ben precisa e DISTINTA.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2011
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ultimo intervento sulla 8.32, che abbia personalità non si nega, ma la guidabilità era pessima. Ed a fronte di una velocità massima più elevata, quel V8 castrato by Ducati-Ferrari non riusciva a scaricare tutto a terra. Motricità infima e direzionabilità sullo sterzo ancora da dimenticare. Sul dritto ok...ma sempre dalla 3a marcia in su.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si mi basta. :-)
     
  12. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Dunque....ho avuto la fortuna di guidarne una taaaanto tempo fa (prima che il mio amico la portasse in Germania per venderla).....ed e' tutto VERISSIMO quello che dici. Ma ti ricordo, che parliamo del 1984-88......basta guardare appunto, che il 2.5 turbo diesel aveva BEN 101 CV ( ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e mia nonna in monopattino la superava in accelerazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....senza aggiungere che stare dietro a una, equivaleva a mettersi seduti in cima alla cappa di un bruciatore di rifiuti mentre gli vengon buttate dentro svariate tonnellate di plastiche e gomme varie ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2011
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Se ho capito bene le misure fondamentali sono rimaste le stesse della Mk I e la stessa Chrisler dichiara che è una evoluzione del precedente modello, come diversamente non può essere dato che l'esiguo aumento di dimensioni (ben 1 cm in altezza e 2 in larghezza) dipenderà dalla linea ristilizzata.

    Imho tanto nuova non è.
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Luca è una evoluzione della precedente. Anche la Serie 1 F20 ha le stesse dimensioni - grossomodo - della E8x, eppure è diversa come auto.

    Sono affinamenti, migliorie.

    Da E46 a E90 è successo lo stesso ed è successo ancora da E90 a F30.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Tra Turbo e 8.32 la differenza prestazionale era poca cosa, motivo che ha decretato la scarsa diffusione della motorizzazione V8 che, è bene ricordarlo, non è "Ferrari" ma "Lancia by Ferrari", che è una cosa molto diversa.

    All'atto pratico la 8.32 si dimostra più progressiva e gestibile della turbo, per via dell'assenza del picco di coppia derivante dal compressore.

    Manutenzione esosa, ma vettura senz'altro emozionante, anche se su fondi viscidi l'emozione non era positiva, cercando di andare allegri...
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ok, ma quel che a me interessava era sapere se il pianale era progettato ex novo o meno. Tutto lì.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Da zero no, ma è stata stessa Chrysler a dirlo che non è un pianale nuovo. E' una evoluzione del già ottimo pianale precedente.

    Vorrà anche significare qualcosa che Maserati ci farà sopra la Quattroporte e la Biturbo (rivedendolo ancora)
     
  18. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Le BMW della stessa epoca non erano mica tanto differenti eh. Mio padre fece UNA unica lamentela dopo aver comprato una M3 prima serie (Bianca con le bande laterali blu e rosse.....la ADORAVO).........che su asfalto bagnato, non stava in strada. E' diventato matto per trovargli un assetto adeguato all'epoca.
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sì: che vogliono spostare tutta la produzione fuori dell'Italia.
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Dai, la sede per bmw vs. lancia non è questa:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina