Ho acquistato la mia prima BMW a novembre.Provengo da Lancia,socio del club HIFI.Negli anni scorsi,quando c'era la presentazione di un nuovo modello della casa organizzavano cene ed incontri.Ogni volta veniva riproposta la storia Lancia:la Lambda,la prima auto con le sospensioni indipendenti,poi il primo motore 6v stretto...bla.bla..vla...Ora ,vorrei sapere che argomenti avranno per "aggrapparsi" alla storia Lancia,proponendo questo clone di auto USA.Il prodotto italiano dov'e'?Io ,con un po' di sciovinismo ho sempre cercato di preferire il prodotto nostrano,ma a questo punto se devo acquistare un'auto americana,saro' mentalmente piu' libero di scegliere nel panorama straniero. Saluti Luca
L'operazione non mi convince a pieno, ma del resto la situazione e' quella che e', e a sto punto non resta che sperare ne vendan tante in modo da reinvestire poi sulle future generazioni di modelli.
Ragazzi ma anche la versione americana ha la plancia rivestita in pelle? IMHO potrebbe piacere a quelli che non seguono il mondo dell'auto e non conoscono la 300C, gli interni non mi sembrano proprio malvagi
Che poi son la stragrande maggioranza dei compratori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
quotone....ma ci vuole tanto prendere la vecchia thema e rifarla? come fanno bmw, mercedes...purtroppo la fiat è la rovina dei marchi, prima è toccato alfa romeo ora alla lancia
Non ho letto la discussione quindi è probabile che dica cosa già scritte. Ma son finito su la pagina di autoblog riguardante Lancia e mi son visto le uscite di Ginevra. Voglio solo dire una cosa: VERGOGNA. Ridurre un marchio come Lancia in quel modo. Delle brutte vetture americane con la calandra diversa. Che tristezza. Per veder un marchio così prostituito meglio lasciarlo alla storia e ritirarlo dal mercato.
Mjet2, già in direttiva per le €6, NO iniettori Piezo, turbo VGT, EGR a controllo dinamico. Ora non ricordo se ha anche l'alternatore e la pompa dell'olio che funzionano in base al carico. Di sicuro ha lo S/S
Da prender con le pinze, ma se fosse reale, avremo una ammiraglia ben accessoriata (19, pelle, xenon ed altre cosine) al costo di una segmento D.
Questa auto non vuole avere velleità sportive, ma di comodità e confort. Anche perchè montare la versione più potente di quel motore e abbinarla al cambio a 5 marce sarebbe stato un controsenso.
e in base a cosa dovrebbe costare cosi' poco e direi meno della 300c che e' la base? Forse una scelta strategica per rilanciare le vendite?