Ufficiale: Lamborghini Estoque | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Lamborghini Estoque

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 1 Ottobre 2008.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    la lambo ha già fatto un fuoristrada!! :wink:
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    LM002:wink:
     
  4. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    Non male,però preferisco le piu sportive...
     
  5. naftOne

    naftOne Kartista

    169
    2
    18 Luglio 2006
    Reputazione:
    124
    S5 ... GT-R
    Mi piace il frontale e la vista di 3/4 ant. , ma il taglio dei fari posteriori mi ricorda troppo la 156 restyling...
     
  6. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Ecco tre scatti ufficiali e non rubati :))) visto che me li hanno mandati dalla lamborghini
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Ed ecco il testo di presentazione in Italiano

    Comunicato stampa
    DEBUTTO MONDIALE DELLA LAMBORGHINI ESTOQUE
    AL SALONE DELL’AUTO DI PARIGI 2008
    La casa di Sant’Agata Bolognese presenta il concept di una berlina
    supersportiva che potrebbe rivoluzionarne la storia
    Sant’Agata Bolognese, 1 ottobre 2008. Automobili Lamborghini sceglie il Salone
    di Parigi per presentare ufficialmente una sua novità storica: il concept di una
    berlina sportiva a quattro porte e quattro posti, che potrebbe aprire un nuovo
    capitolo della storia della Casa di Sant’Agata Bolognese. La Lamborghini Estoque
    potrebbe difatti rappresentare il modello di punta di una eventuale terza gamma
    che si aggiungerebbe alle due già esistenti, quali quelle della Gallardo e
    Murciélago.
    Lamborghini Estoque:
    berlina supersportiva made in Italy
    La concept car Lamborghini Estoque è una Lamborghini inedita.
    Si tratta di una supersportiva a quattro porte che presenta caratteristiche finora
    sconosciute alle vetture della casa del Toro, pur salvaguardandone i valori
    inconfondibili: l’essere estremo, senza compromessi e inconfondibilmente
    italiano.
    Al tempo stesso arricchisce il DNA del marchio con una versatilità totalmente
    nuova: offrendo quattro posti e un bagagliaio capiente, questa sportiva risulta
    adatta all'uso quotidiano e si sposa perfettamente con uno stile di vita poliedrico.
    Pur essendo un prototipo con elevati contenuti concettuali, una show car
    realizzata appositamente per il Salone di Parigi 2008, già a prima vista la
    Estoque non lascia spazio a dubbi: è una vera Lamborghini, un'auto dallo stile
    unico e inconfondibile. Il passo lungo, la carreggiata larga, le ruote di grandi
    dimensioni assieme a una silhouette bassa dai forti contenuti estetici esprimono
    la creatività tipica dello stile Lamborghini.
    Una nuova eleganza dalle linee esclusive
    Oltre a rivelare una interpretazione totalmente nuova dell'essenza stilistica
    della Casa del Toro, la Lamborghini Estoque è una concept car che indica
    chiaramente la strada verso il futuro. Ciò vale sia per la nuova eleganza
    espressa dall'originalità del linguaggio stilistico, sia e soprattutto per il
    concetto stesso di vettura che rappresenta.
    La Lamborghini Estoque, infatti, è la prima berlina nella storia della Casa di
    Sant'Agata.
    A questo riguardo, tuttavia, la definizione 'berlina' sarebbe corretta solo
    per indicare il numero delle porte. E anche 'berlina sportiva' non riuscirebbe
    a classificare esattamente la Lamborghini Estoque; dotata di motore
    anteriore-centrale, trazione integrale permanente, telaistica per alte
    prestazioni e di uno straordinario pacchetto tecnologico, definisce una
    nuova categoria di berline supersportive.
    All'insegna del successo
    La Lamborghini Estoque esposta al Salone di Parigi fornisce prova della forza
    d'innovazione, creatività e competenza stilistica di Automobili Lamborghini.
    Attualmente la Casa di Sant'Agata Bolognese sta raccogliendo un grande
    successo di mercato con i modelli Gallardo e Murciélago e per il 2008 prevede di
    realizzare l'ottavo anno record di vendite consecutivo.
    La show car Lamborghini Estoque rappresenta una delle diverse possibilità di dare
    vita a una terza gamma di modelli della Casa. A questo riguardo, tuttavia, non è
    stata presa ancora nessuna decisione concreta, né per quanto riguarda la
    produzione di una terza gamma né in merito alla concept Estoque.
    Da vera Lamborghini, anche la Estoque porta ovviamente un nome forte derivato
    dal mondo della corrida spagnola: "estoque" designa infatti la spada, lunga circa
    90 centimetri, che il matador usa nel combattimento con il toro.
    Il concetto
    Concettualmente la Estoque esprime l'idea di una Lamborghini che al tempo
    stesso è una supersportiva di alta caratura e una granturismo di notevole
    fruibilità. Da berlina a 4 porte, dotata di 4 sedili sportivi individuali, è adatta a
    numerose esigenze e situazioni di viaggio. Comoda granturismo
    Con la Lamborghini Estoque ci si sposta in modo perfetto, per recarsi a una
    riunione di lavoro, al teatro, al campo da golf o per un fine settimana con la
    famiglia. Inoltre è l'unica automobile che permette di condividere con più di una
    persona lo straordinario piacere di viaggiare a bordo di una Lamborghini.
    Nonostante la sua silhouette molto filante, con un'altezza complessiva di solo 1,35
    m, la Lamborghini Estoque è sorprendentemente spaziosa. Il segreto sta nel passo
    molto lungo, che permette una seduta confortevole e sportiva, nonostante la
    posizione notevolmente arretrata del motore anteriore-centrale. Inoltre le porte di
    grandi dimensioni e dall’ampia apertura permettono un accesso particolarmente
    comodo.
    Affascinante sportiva purosangue
    Allo stesso tempo la Lamborghini Estoque è un'auto sportiva di razza pura, che
    offre alte prestazioni, una precisione di guida elevatissima e un rombo
    entusiasmante. E’ piacevole in tutte le condizioni di guida, sia su un tratto misto e
    stretto di una strada di montagna sia sulle lunghe percorrenze in autostrada.
    Con la sua versatilità d'uso, la Estoque completa in modo ideale la gamma delle
    supersportive di Lamborghini.
    Il design
    Ogni Lamborghini deve essere riconoscibile a prima vista come un capolavoro di
    design, esclusivo e inconfondibile. A questo riguardo, la Lamborghini Estoque fa
    trarre una sola conclusione: "mission accomplished” – missione compiuta.
    Le sue proporzioni sono semplicemente affascinanti. Nessun'altra automobile
    sposa in maniera così convincente l'eleganza delle linee filanti con le
    caratteristiche di sportività che la vettura esprime con la sua altezza ridotta e
    larghezza imponente. In dati numerici: la showcar verniciata nel nuovo colore
    grigio scuro misura 5,15 m in lunghezza, 1,99 m in larghezza e solo 1,35 m in
    altezza. Il passo delle ruote di 3,01 m contribuisce ad accrescere l’eleganza delle
    forme della vettura.
    Inoltre la Estoque è italianità pura su quattro ruote. Il cofano anteriore piatto, il
    passo lungo, i vetri laterali stretti e la coda spiovente che si conclude con un taglio negativo esprimono infatti lo stile tipico delle granturismo di scuola italiana,
    interpretato però in chiave moderna.
    Sportiva senza ombra di dubbio
    Il frontale della Lamborghini Estoque è caratterizzato da un marcato angolo di
    freccia e da due voluminose prese d'aria rivolte in avanti, interconnesse da un
    piccolo spoiler anteriore, che mettono in chiara evidenza il carattere sportivo della
    vettura e la sua appartenenza alla famiglia delle supercar di Lamborghini. Oltre a
    fare apparire la Estoque fortemente presente e grintosa nella vista su strada, il
    frontale contribuisce a garantire l'efficienza aerodinamica. Le grandi prese d'aria
    del frontale assicurano l'indispensabile portata d'aria di raffreddamento per
    questa vettura high performance, mentre lo spoiler centrale ottimizza l'equilibrio
    aerodinamico nella marcia ad alta velocità.
    La pronunciata architettura da auto sportiva è stata realizzata disponendo il
    motore anteriore-centrale in una posizione molto arretrata. Risultato: nonostante
    la configurazione molto piatta del cofano anteriore, la Estoque è perfettamente in
    linea con tutte le norme di sicurezza e di protezione dei pedoni.
    Muscoli tesi
     
  8. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Il cofano anteriore della Lamborghini Estoque mette in evidenza la posizione del
    motore grazie alla presenza di due voluminose aperture d'uscita aria e con la
    marcata bombatura al centro. Ulteriori estrattori dell'aria si trovano nei
    parafanghi anteriori, dietro i relativi passaruota.
    Insieme alla configurazione strutturale del cofano anteriore gli estrattori mettono
    in risalto l'estetica della zona sopra le ruote, dando l'impressione che il frontale
    della Estoque sia avvolto da un muscolo teso.
    Anche i cerchi anteriori da 22 pollici nel nuovo disegno a cinque razze doppie
    contribuiscono a evidenziare la potenza che la vettura trasmette con la trazione
    integrale permanente.
    Silhouette di massimo dinamismo
    Le proporzioni assicurano una presenza impressionante alla Lamborghini
    Estoque, la cui sapiente definizione delle linee laterali conferisce un aspetto
    enormemente atletico alla carrozzeria. Il flusso di forza propulsiva che dal motore
    passa alle voluminose ruote posteriori di 23 pollici è messo in evidenza da una
    robusta linea di cintura al di sotto della linea dei cristalli nonché da una ulteriore linea leggermente ascendente verso il posteriore e dalla marcata sagomatura dei
    montanti sottoporta.
    La straordinaria connotazione dinamica della fiancata è completata dalla sagoma
    posteriore che si conclude con un pronunciato andamento 'negativo" verso il
    basso e che aggiunge tensione all'aspetto complessivo della vettura, facendola
    apparire in movimento anche quando è ferma.
    L'insieme di queste linee ben definite racchiude spazi concavi e spazi convessi
    sapientemente proporzionati e precisi, conferendo alla Estoque una forte
    personalità stilistica realizzata dal Centro Stile Lamborghini.
    Parte posteriore elegante e grintosa
    La logica formale della vettura è completata dalla configurazione filante e molto
    larga della parte posteriore. La larghezza della coda è inoltre accentuata dalla
    grafica orizzontale della fanaleria posteriore a LED nonché dal voluminoso sfogo
    d'aria coperto da una griglia. L'aspetto elegante e grintoso della parte posteriore
    è messo in rilievo dalla rifinitura con una sottile cornice di metallo dotata di bordi
    leggermente smussati.
    La coerenza del linguaggio stilistico è confermata da diversi altri dettagli di
    rifinitura, come la presenza sui due lati della vettura dello sportello esagonale del
    serbatoio carburante.
    I gruppi ottici anteriori, dotati di tecnica Bi-Xenon e LED, riprendono un tema
    stilistico apparso sulla Reventón e sulla Gallardo LP 560-4: la grafica a Y delle luci
    diurne.
    La piccola bandierina tricolore sui parafanghi anteriori, infine, sottolinea in modo
    raffinato che il Paese d'origine di un'auto dal design così originale può essere solo
    uno: l’Italia.
    Gli interni
    Nonostante la silhouette bassa della carrozzeria, la Lamborghini Estoque presenta
    un'abitabilità sorprendentemente generosa. La grande lunghezza dell'abitacolo
    offre una seduta molto comoda sui quattro sedili individuali e determina in misura
    importante l'alto comfort che questa berlina supersportiva presenta nei viaggi
    lunghi. Gli stilemi che caratterizzano il linguaggio estetico dell'esterno sono ripresi
    con opportuni adeguamenti all'interno della vettura, per esempio nella pannellatura interna delle porte e nel cruscotto, disegnato con un angolo di
    freccia simile a quello della parte frontale.
    Interno di lusso
    Il materiale che domina all'interno dell'abitacolo è costituito da pelle nappa di
    massima qualità. I quattro sedili individuali sono dotati di una chiara sagomatura
    anatomica, offrendo un eccellente comfort nei viaggi lunghi e numerose
    possibilità di regolazione elettrica.
    Quadro strumenti con grande display
    Le informazioni concernenti lo stato operativo del veicolo e la marcia vengono
    visualizzate al guidatore su un grande schermo a cristalli liquidi. A seconda delle
    preferenze individuali è possibile impostare diverse modalità di visualizzazione
    sullo schermo, per esempio tramite strumenti circolari di tipo tradizionale oppure
    mediante rappresentazione digitale. L'equipaggiamento interno è completato da
    un impianto audio di alta qualità e da un esclusivo sistema Rear Seat
    Entertainment per i passeggeri posteriori.
    Come l'abitacolo, anche il vano bagagli della Lamborghini Estoque è
    segnatamente spazioso e permette di accogliere senza problemi diverse sacche
    da golf oppure i bagagli.
    La fattibilità
    In qualità di show car la Lamborghini Estoque rappresenta un progetto di design
    basato su un approccio tecnico realizzabile con tutta una serie di alternative
    interessanti per la carrozzeria e la meccanica.
    Come le supersportive Lamborghini di serie, anche la Estoque è dotata di una
    configurazione a motore centrale posto dietro all'avantreno. Tale soluzione a
    motore anteriore-centrale, realizzata con una posizione notevolmente arretrata
    del propulsore, offre il vantaggio di fare risultare una ripartizione equilibrata dei
    pesi nonché un baricentro che si trova vicino all'asse d'imbardata del veicolo, il
    che assicura la notevole agilità dinamica e precisione di traiettoria di una vettura
    a motore centrale.
    Riserve in ogni situazione
    Come i modelli attualmente in produzione, anche la Lamborghini Estoque è dotata
    della trazione integrale permanente, che ripartisce la forza propulsiva del motore
    sempre sulle quattro ruote del veicolo e che in questo modo assicura proprietà di
    trazione eccellenti in qualsiasi condizione di marcia, fornendo inoltre notevoli
    margini nella guida sportiva molto spinta, nonché in caso di condizioni
    atmosferiche difficili.
    Per quanto riguarda la motorizzazione della Estoque è ipotizzabile tutta una serie
    di soluzioni, con al centro dell'attenzione il performante V10 della Gallardo LP
    560-4 affiancato da un impiego di un 8 cilindri turbo derivato dal V10.
    In qualità di varianti dinamiche e molto parche nei consumi sono ipotizzabili un V8
    abbinato a un modulo ibrido oppure un performante turbodiesel a iniezione
    diretta.
    Il Centro Stile Lamborghini
    Con la realizzazione della Estoque il Centro Stile Lamborghini ha fornito ulteriore
    prova delle sue capacità dedicate al design caratterizzato da un elevato grado di
    efficienza. Inaugurato nel 2004, il Centro Stile rappresenta un "atelier" di
    creatori, progettisti e costruttori di prototipi, riunendo in sé la cultura e lo spirito
    del marchio con altissime competenze innovative per la creazione di un nuovo
    senso estetico. Il Centro Stile Lamborghini si inserisce nella migliore tradizione del
    design automobilistico italiano, conducendola al futuro attraverso efficienti
    processi di lavoro.
    Il Centro Stile ha sede in un moderno edificio di 2.900 metri quadri e si estende su
    due piani collegati tra loro. Il grande padiglione è attrezzato con due piani di
    riscontro e relativi apparecchi di lavorazione e analisi, mentre altri locali sono
    destinati alle più moderne stazioni di lavoro computerizzate per i designer e
    all'officina per la realizzazione dei modelli in stile. Il Centro è inoltre strettamente
    collegato al vicino Ufficio Tecnico: il filo diretto con i reparti di sviluppo della
    Lamborghini assicura la rapida realizzazione delle idee. La Reventón è la
    dimostrazione pratica dell'elevata funzionalità e rapidità del Centro Stile
    Lamborghini: dalle prime idee fino alla vettura finita è trascorso meno di un anno.
    Creatività e produzione in un'unica sede
    Il processo di progettazione completo, dai primi bozzetti su carta o dai modelli
    tridimensionali approntati al computer in scala 1:10 o 1:14 fino ai prototipi a
    grandezza reale, è organizzato in piccoli gruppi di lavoro, rapidi ed efficienti.
    Dalla sua fondazione la Lamborghini fa da trendsetter stilistico nel mondo delle
    automobili che sono tra le più ambite e produce giorno per giorno vetture di
    esclusività assoluta. Modelli come la Miura e la Countach sono diventati molto
    presto un riferimento classico. E già al suo esordio, anche ogni nuovo modello
    Lamborghini dimostra la predisposizione a diventare una leggenda e un ricercato
    oggetto di valore.
    Chiarezza nelle linee, perfezione nei dettagli
    Il design inconfondibile di una Lamborghini parla sempre da sé e non conosce
    nessun tipo di orpelli. I modelli attuali della Casa del Toro danno continuità alla
    migliore tradizione del marchio e del design automobilistico italiano degli anni 60
    e 70, caratterizzato da proporzioni perfette e da linee austere, razionali, eleganti
    e prive di ornamento.
    Tale uso puristico delle linee è completato dalla massima attenzione che i
    designer di Sant'Agata rivolgono ai dettagli: la parte posteriore della Murciélago
    LP 640 è di grande impatto visivo sia per la forza eccezionale che esprime, sia per
    la riconoscibilità immediata e il look inconfondibile dei gruppi ottici posteriori.


    Questo quanto mandatomi

    forse ci son errori ma ho convertito un pdf :)

    mi e' toccato pure dividerlo in due
     
  9. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Dirò un eresia, ma a me il confano anteriore ricorda vagamente la new laguna (e la concept della laguna coupe)....
     
  10. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Ma imho aspetto di provarla :)))))))
    anche se il mio corason e' solo per la murcy :P
     
  11. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport

    nicola.. piu' sportive.. aiuto questa pare un f16
     
  12. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    scusami, sarò io "fuori", ma la foto in firma (quella a sinistra) sembra proprio la concept della laguna coupe (non so se hai capito quale)...

    mi piacerebbe essere smentito :)
     
  13. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    A parte le dimensioni, sembra una banale berlina truzzata... non mi piace.
     
  14. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    ecco il concept di cui parli
    [​IMG]

    non le vedo cosi' simili
     
  15. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    piuttosto il posteriore ha un nonsoche' di alfa 156
    [​IMG]
     
  16. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    si, forse hai ragione:redface:
     
  17. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    ma è una 159??:wink:
     
  18. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    comunque .... credo che sia da vedere dal vivo :)
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quotone!
     
  20. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Comunque non dimentichiamoci che e' un semplice progetto marciante.... tradotto analizzeranno gli umori prima di produrla:)
     

Condividi questa Pagina