Ufficiale: Jeep Cherokee V | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Jeep Cherokee V

Discussione in 'Auto Americane' iniziata da beckervdo, 24 Febbraio 2013.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A parte la digressione sulla GC e sulla sua qualità costruttiva dell'era Cerberus e era Chrysler, ma:

    stefano1972 from AP

    Ragionamento che sposo in pieno.
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ragionamento che sposo anche io.....e lo estendo generalizzando, oramai l'Europa (in particolare l'Italia) è poco rilevante per qualsiasi marchio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Quoto, ma quei prezzi imho sono alti in senso assoluto, comunque ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Visto che parliamo di richiami, si fanno statistica, non sono rotture. Ti spiego che i richiami sono delle sollecitazione da parte della casa madre, presente sul territorio, a far rientrare certe parti ritenute non idonee, e in certi casi non conformi. E che siano annuali o semestrali, non vanno a toccare solo due vetture. Cerchiamo di fare un minimo di ragionamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il prezzo è maggiore per motivi più che ovvi, passaggio a tecnologie avanzate e più elettronica, ovvio che costa di più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2013
  5. DaniXdrive

    DaniXdrive Secondo Pilota

    953
    28
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    5.035
    BMW X5 E70 Xdrive30d futura
    Non concordo minimamente.

    Questo signore parla senza avere la minima idea del valore di mercato delle C-SUV in Europa. Rav4, IX35, Sportage, Kuga, e aggiungiamoci pure X1 e Q3 sono modelli che vendono singolarmente tra le 500 e le 1500 unità al mese solo in Italia.

    Ora scrivere che il Cherokee venderebbe solo 2.000 unità (al mese? all'anno?) in tutta Europa con un prezzo allineato al suo valore effettivo è una fesseria, perdonatemi il termine.

    Personalmente ero disposto anche a spendere 2000,00 euro in più dell'equivalente Toyota per avere un Cherokee, ma a quel prezzo non mi disturbo nemmeno a visionarlo in concessionaria.
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Hai ragione >:>.
     
  7. DaniXdrive

    DaniXdrive Secondo Pilota

    953
    28
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    5.035
    BMW X5 E70 Xdrive30d futura
    Niko sei su Scherzi A Parte!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ahahahaha ti giuro che ad un certo punto e' proprio quella la sensazione che ho avuto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    I REALI dati li trovi qua, non spariamo a casaccio.

    C'è scritto abbastanza chiaramente che si parla di vetture in più e non il totale -_-"

    Mentre il ragionamento di quel utente è giusto, dei totali +700.000 nei usa si vendono 480.000 e in Cina 33.500 (con la crescita del 107%), in Unione Europea(+ Norvegia, Svizzera e Islanda) si vendono meno vetture che in Cina. Anzi con la fine del Cherokee e non ancora prodotta l'ultima serie, le vendite sono -37%.

    Il livello dell'americana è di gran lunga superiore delle asiatiche, in Russia molti si sono spostati dal X5 al GC proprio per l'aumento del prezzo del primo e l'aumento di classe del secondo.

    Ovvio, visto che il tuo ragionamento non ha avuto senso dall'inizio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Beh vi siete trovati :DDD
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  11. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Tesi di 270 pagine? Dovevo fare ingegneria

    Da una lettura veloce sembra che adotteranno un sistema simil FIAT, infatti non ho ben capito il senso d'acquistare VM motori possedendo già il Fiat Powertrain Technologies. Una futura fusione con tanto di licenziamento?=)
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Scendo al quarto grazie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. DaniXdrive

    DaniXdrive Secondo Pilota

    953
    28
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    5.035
    BMW X5 E70 Xdrive30d futura
    I dati che ho riportato non sono a casaccio... basta verificare i dati UNRAE con quelli da me citati, seppur in maniera non decimale, e noterai che corrispondono.

    Sul ragionamento di Stefano1972 cercherò di essere ulteriormente chiaro.

    Innanzi tutto è d'obbligo precisare come il mercato delle C-SUV valga circa 6-700.000 auto l'anno in Europa, quindi a prescindere dagli aumenti registrati sui mercati di altri continenti rinunciare ad essere competitivi in Europa in questo segmento è un assurdità.

    Venendo poi al caso specifico del Jeep Cherokee trovo totalmente illogico ipotizzare come una simile vettura qualora fosse commercializzata in Europa con un prezzo proporzionale a quello applicato sul mercato americano (come avviene per le koreane e giapponesi) comporterebbe un aumento di sole 2.000 unità in tutto il continente europeo.

    Il Cherokee, infatti, per qualità contenuti ed estetica potrebbe tranquillamente allinearsi alle vendite del Rav4 (come per altro avvenne all'inizio del 2000) con aumenti decisamente considerevoli e non certo nell'ordine di qualche migliaio di unità.

    Quanto poi all'affermazione "Tanto vale utilizzarla per dare valore al Brand" proponendo il Cherokee con un prezzo da D-SUV ebbene una simile frase è priva di fondamento. Vendere un'auto, che negli States costa 30.000 dollari, a oltre 50.000 euro non significa valorizzare il Brand ma vendere una bicicletta per una Ducati 1198 Panigale.

    Senza contare che un Cherokee Limited 140CV 4WD costerebbe più di un Evoque Dynamic, di un X3 Futura e di un Q5 Advanced, modelli tutti equipaggiati con motori a gasolio ben più potenti, e dotati di finiture di livello superiore.

    In conclusione non sorgono dubbi circa l'assoluta irragionevolezza dei prezzi di lancio del nuovo Cherokee tenuto conto sia dell'effettivo valore dell'auto sia dell'importanza del mercato delle C SUV in Europa.
     
  14. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Mi spiace non capisco i modi di dire del Sud

    Il tuo discorso prende il C-SUV in generale, ma per essere in linea con ciò che dici le vendite della jeep dovrebbero salire oltre 300%, che per quanto puoi investire in pubblicità e abbassare i prezzi, non capiterà. Dal cellulare non mi è comodo cercare ma, se siamo su 10.000 vetture in europa contro 150.000 in America, cosa li cambia se in europa ne vendono 12.000?

    Ripeto il prezzo della Jeep è allineato alla tecnologia adottata e sopratutto ai prezzi già presenti (la KL parte dai 34 mila), monterà Active Drive 2 e Selec-Terrain, che lascia le X3/Q3 e varie giapponesi a casa, non si può paragonare a loro anche se dello stesso segmento. Finiture giapponesi non sono superiori, nemmeno X3 lo è, imho, fino alle serie 5 la qualità manca. Il fatto del prezzo alto, in america anche altre vetture vengono molto meno, partendo dalla stessa bmw che sulla serie 7 risparmi più di 10 mila, questa politica di prezzi non la conosco, ma immagino legata ai dazi nel caso di importazione e spese per essere in linea con la legislazione Europea in caso di produzione.

    In conclusione, le jeep sono prodotte qua e lo erano già da tempo.
     
  15. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023






    Nuova Jeep® Cherokee: il debutto all’84° Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra - Comunicati Stampa - Fiat Group Automobiles Press

     

     


    [​IMG]

     

     


    Archivio Immagini Jeep Cherokee
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per quanto è bella la Grand Cherokee, tanto è sgraziata questa, a mio avviso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. dunnet

    dunnet Collaudatore

    302
    4
    9 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.564
    640xd gran coupè / 320xd Touring M-Sport
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [video=youtube;DyJBr9O-u8g]

     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Debutta il nuovissimo 2.2 Multijet da 185 e 200 CV.

    Potenza massima per entrambi a 3500 rpm, cambio a 9 rapporti ZF, e coppia massima di 440 Nm a 2500 rpm (lo ZF9HP ne regge 450)
     

Condividi questa Pagina