Ah allora... colore: ultimate black metallic interni charcoal/ charcoal (neri in pelle sia plancia che sedili) modanature: radica di noce cerchi da 19'' modello Carelia accessori: retrocamera posteriore e sensori posteggio anteriori poi non mi viene in mente altro siccome l'ha scelta mio padre mi sa tanto che sarà una sorpresa quando arriva. :wink:
Hanno scritto riguardo problemi di affidabilità che affiggono alzacristalli elettrici, servosterzo, componentistica del retrotreno. Ecco il link: http://www.autoblog.it/post/18732/jaguar-problemi-di-affidabilita-per-la-xf
Chissà se Jaguarista sa qualcosa in più in merito...ora lo chiamo Risposta nel topic stesso di Jaguarista
Grazie mille delle info e dei complimenti! Quella di mio padre essendo un MY 2010 speriamo che sia esente da questi problemi. :wink:
Quello che mi rende davvero felice ed orgoglioso è leggere commenti positivi di bmwisti, forse gli unici che, probabilmente a causa di averlo provato sulla propria pelle, hanno capito ed apprezzato l'evoluzione del design in Jaguar. Una evoluzione a dirla tutta, vitale per la sopravvivenza. Io oltretutto, vi spiego, agli inizi della progettazione Jaguar era dinanzi ad un bivio o continuare con la progettazione dello stile nuovo della XF oppure continuare con il design modern-retrò della S-Type. Ho visto anche il muletto della evoluzione della S-Type e non mi piaceva per niente, magari ad oggi è facile dirlo, ma già all'epoca pensai che se si fosse intrapresa la strada del retrò Jaguar avrebbe chiuso e oggi l'avremmo potuta osservare solo in qualche almanacco. La XF, che piaccia o no, è comunque la prima pietra per la nuova generazione di vetture, è l'inizio di una nuova era per il brand Jaguar che finalmente si è scrollata di dosso quel concetto di auto dedicate a persone d'una certa età per accogliere la generazione d'oggi, quella dell'I-Pod e I-Phone. L'ha capito in tempo BMW che si era accorta che se non avesse dato un taglio netto con il design, sarebbe rimasta in un tunnel senza fine sotto il punto di vista stilistico....guarda Audi ad esempio!
...concordo: in più la XF ha dalla sua un aspetto più sportivo rispetto alla 5er, cosa che un bimmer dovrebbe apprezzare...e aggiungo che comunque non é solo questione di design: c'é ancora qualcuno che apprezza la TP e lo sforzo di portare in concessionaria una macchina che sia piacevole da guidare...l'evoluzione dei propulsori completa l'ottima offerta della XF che, per quanto mi riguarda, é l'unica vera concorrente della E60 (ci sarebbe anche la nuova classe E che pare sia finalmente diventata un'auto guidabile, ma non credo ai livelli di E60 e XF).
Sarà ma se guardi sulle strade gli "utenti" Jaguar last generation ( parlo di XF ) sono tutt'altro che giovani tutto ipod, i-phone ecc. . La berlina, secondo la mia modestissima opinione, resta e resterà sempre un'auto over 50 !!
Dipende...se riesci a dargli un qualche appeal, l'età cala velocemente...per dire la prima che mi viene in mente: la 535d é guidata da persone che avranno mediamente 40 anni... Comunque questa XF é un grande passo avanti su tutta la linea...e infatti é stata accolta molto bene...adesso bisogna anche dargli un pò di tempo per consolidarsi sul mercato...
Sinceramente non sono d'accordo... ...io da sempre sono un estmatore delle berline... ...purtroppo attualmente sono poche quelle che coniugano ad oggi sportività ed eleganza come piace a me e penso a molti altri... ...di queste le attuali 5er E60 e XF sono due delle poche che riescono a coniugare ottimamente queste caratteristiche. :wink: