Ufficiale: Honda Civic Type R | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Honda Civic Type R

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da beckervdo, 3 Marzo 2015.

  1. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Non avrei saputo scrivere di meglio, concordo in tutto e per tutto =D>

    A Ginevra ero partito lanciatissimo per vederla finalmente dal vivo, e sono rimasto decisamente deluso, sia dal punto di vista estetico - soggettivo - sia dal punto di vista qualitativo, che per quanto non determinante per un'auto così assume un certo peso alla luce del costo non certamente popolare dell'auto. Messa a tu per tu con una rivale di pari prezzo e tecnicamente non certo inferiore, quale ad esempio la Focus RS, ho notato una cura infinitamente superiore nella Ford sia dal punto di vista delle aggiunte aerodinamiche - riuscite e integrate, mentre quelle della Honda sembrano posticce - sia della qualità degli interni, di fascia medio-bassa per entrambe ma globalmente più appaganti sulla Focus, sebbene concettualmente ben più anziana della Honda. La parte multimediale della Civic è indecente, sa proprio di after market e cozza con l'impronta futuristica che hanno voluto dare agli interni, sulla focus l'aspetto è meno ricercato ma senz'altro più riuscito e moderno. Poi ancora con i ridicoli sedili dietro con rivestimento diverso rispetto a quelli davanti, come la EP3 del resto, che però aveva ben altro costo.... Un conto è un'auto essenziale, un conto è un'auto tirata via, e alla luce del prezzo inserisco la Type-r nella seconda categoria. Proprio sulla EP3 - questa sì che era essenziale - ci ho lasciato il cuore, e da allora purtroppo non riesco neanche lontanamente ad avvicinarmi al mondo Honda :sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2016
  2. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    mmmmmmm.............anche la vecchia Integra type R aveva i sedili dietro di un'Arna e le plastiche facevano schifo e non aveva neanche i pannelli fonoassorbenti sotto le moquette dell'abitacolo.

    poi però quando la portavi in pista ti scordavi di tutto

    Questa come concezione è uguale, fortunatamente meglio equipaggiata ma concettualmente è una macchina che deve andare forte in pista e durare

    portala per una settimana e vedrai che quelle giuste osservazioni passeranno in terzo grado

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    - - - - - aggiornamento post - - - - -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2016
  3. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Infatti sono più che certo che in un'ottica prettamente pistaiola o comunque legata al divertimento e all'efficacia sia un'ottima auto, si sa che Honda le auto le sa fare come si deve quando si tratta di darci dentro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è il listino che mi lascia perplesso, la EP3 era un'auto spartana ma costava relativamente poco, questa costicchia abbastanza anche perché ha una dotazione molto ricca, anche troppo considerata la destinazione d'uso. In uk ad esempio esiste una versione dalla dotazione più semplificata e forse più coerente con il tipo di auto.
     
  4. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Infatti. Ma qui in Italia hanno deciso di importare solo la più completa come dotazioni ed optional.

    si spegne al semaforo, ti avvicini troppo ad un'altra macchina e frena da sola, suona in continuo con i beep beep, se hai uno lateralmente troppo vicino suona ed una luce arancione dallo specchietto laterale ti colpisce negli occhi,ti segnala tutti i limiti di velocità del mondo *****!! lampeggia il segnale di pericolo . Io, sono tutte cose che non concepisco. Madonna che nervi!

    Quando entri, stai 2 minuti a disattivare tutto.

    se la spegni devi rifare tutto da capo

    Io ste cose le odio!!

    molto meglio la versione base che non le ha ,almeno non tutte.

    e costa anche 3000 euri in meno
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Non c'è modo di disattivare tutto con una codifica? Non conosco l'elettronica Honda ma generalmente con i vari sistemi via obd si dovrebbe fare tutto o quasi
     
  6. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Bo?? chiedero' ma ormai quasi tutte le auto hanno questi sistemi di sicurezza.
     
  7. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    prime impressioni dopo la prima volta in pista con la Civic Type R. Allora premetto che da quando l'ho acquistata non mi aveva mai convinto al 100% . tutta quella sua "coreografia"le sue sigle , Vtec, Turbo ecc....in strada non si rivelano, non si sentono a meno di fare i matti ma dalle mie parti non c'è proprio lo spazio vitale per fare i "matti". Perciò pisten club a Vallelunga, prima vera occasione per provare la Type R a fondo.

    Punto di riferimento l'arcangelo Gabriele Tarquini.,( lui l'ha sviluppata, lui ha deliberato la Type R così come oggi la trovate nelle concessionarie) che un giorno di qualche mese fa è andato con 2 Type R belle e a puntino a Vallelunga e dopo pochissimi giri ha stampato un bel 1.56.99 .

    Purtroppo ieri, la mattina fino alle 09.00-09.30 la pista era, causa 2 giorni di piogge pregresse, scivolosa.

    Sono andato con 2 Type R anche io ,la mia completamente originale e quella di un mio amico con centralina e gomme diverse , sport cup2.

    dopo 2 turni di frustrazione (pista scivolosetta e momentanea incapacità del sottoscritto) con la mia ho fatto 1.57.8 e con la sua 1.55.8

    In pista la Type R si trasforma e tutto quello che non hai trovato in lei magicamente si manifesta. unica pecca sono le gomme di serie e l'assetto fatto x i guidatori medi e molto più orientato alla sicurezza che non all'efficacia in pista . ma abbiamo trovato la strada da seguire.

    credo che con le successive modifiche alle geometrie dell'assetto la stradale possa arrivare a girare in 55-56 e la modificata in 52-53.

    veramente un bell'andare per una TA in tutto e per tutto stradale.

    Scusate x l'audio ma ci doveva essere qualche finestrino post aperto e ha disturbato la telecamera

    p.s la Type R ha conquistato il cuore del vostro Nicolone Spazzolone...........gli è piaciuta, molto.

    [video=youtube;Zl5fZ3vxb-o]

     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2016
  8. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    bella la Type

    però scusatemi ma questo è epocale >:>

    "questo non è bono"

    "jè stai a tirà er collo eh"

    "ja fatto un b... de c... così

    >:>

     
  9. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    primo track day in vita mia :mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Sembra di vedere un elefante contro una formica

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  11. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    chi ha vinto?
     
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    L'elefante

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    suona bene però la scuderia....ammazza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e comunque complimenti per la typeR, deve essere molto divertente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Ecco!
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    differenze tra macchine approntate per i rekord e quelle di serie

    [h=3]25 Sekunden langsamer als der Werks-Prototyp[/h]Im Video zeigt der Tacho des Civic-Prototyps auf der Döttinger Höhe kurzzeitig 273 km/h an. Legt man die ermittelte Tachoabweichung von rund 10 km/h zugrunde, war der Prototyp mit "echten" 263 km/h unterwegs, also rund 20 km/h schneller als unser Testwagen. Dieser Geschwindigkeitsunterschied spricht ganz klar dafür, dass zwischen den beiden Type-R-Fahrzeugen leistungsmäßig Welten lagen. Nicht immer ist der Supertester auf der Nordschleife nur zwei Sekunden langsamer als der Werkstestfahrer, wie beispielsweise beim Supertest des Porsche Cayman GT4 geschehen. Für regelmäßige Supertest- Leser ist es nicht neu, dass zwischen Werkszeiten und Supertest-Rundenzeiten eine gewisse Differenz liegt. Grund dafür ist unter anderem, dass beim Supertest vorab nicht so viele Runden wie bei den Entwicklungsfahrten eines Herstellers gedreht werden. Im Falle des Type R waren es genau drei schnelle Nordschleifen-Runden.

    Doch nachdem unser Civic Type R die Ziellinie am Streckenabschnitt T13 überquert hat, macht sich angesichts der Rundenzeit von 8.15 Minuten Ernüchterung breit. Was ich ohne jeden Übermut behaupten kann: Mit einem so einfach zu fahrenden Kompaktsportler wie dem Civic Type R bin ich definitiv keine 25 Sekunden langsamer als der Werkspilot.

    Gehen wir im aktuellen Fall mal davon aus, dass ich auf den japanischen Testfahrer aus Kelberg, der den potenten Prototyp im Video beeindruckend über den Ring hetzt, zwischen fünf und zehn Sekunden verliere, dann stellt sich immer noch die Frage, wo die restlichen fehlenden 15 bis 20 Sekunden zwischen Testwagen und Prototyp geblieben sind. Schlussendlich bleibt zu hoffen, dass die Kundenfahrzeuge besser im Saft stehen als der Supertest-Kandidat. Denn mal abgesehen von der Leistungsthematik muss man den kernigen Charakter des Type R einfach lieben.

    ogni tanto i vari costruttori emettono, alla presentazione di un nuovo modello, dei proclami sulle caratteristiche stradali annunciando tempi rekord;

    è stato il caso di Alfa romeo; adesso Honda, Seat; macchine allestite specialmente; con gomme da pista, assetti speciali ; motori taroccati ; alleggerimenti vari etc etc

    in sostanza uno specchietto per le allodole;

    questa prova mostra la differenza tra la macchine "speciale" e quella di serie, 25 secondi!

    un abisso;

    questo è facile immaginare valga anche per gli altri costruttori; per cui prima di entusiasmarsi a certi comunicati stampa forse meglio attendere le prove delle riviste

    saluti
     

Condividi questa Pagina