Ufficiale: Ford Focus 2.3 RS 2016 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Ford Focus 2.3 RS 2016

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da matte, 15 Marzo 2016.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ci può stare, però è per forza ogni modo ricercato un sovrasterzo con quelle potenze al posteriore, parliamo sempre di 300nm potenza espressa da un 3000 aspirato.

    Però ci saranno momenti di coppia più che range (sempre turbo è) e mille altre cose, con ciò non dico che non vada però portata da un utente anche sopra la media non vorrei che ci siano false speranze.

    ci sono più utenti fra noi che girano con ben oltre i 450 nm e di sicuro non han il posteriore che drifta così facile facile se non vogliono.

    Per il resto, con queste premesse si presenta bene e sarebbe curioso provarla.
     
  2. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    Preso da altre parti

    l trucco della Focus sta nel differenziale

    Se ti compri una*Focus RS, le curve non ami disegnarle in modo "pulito": almeno ogni tanto qualche traverso stile rally lo vuoi fare. Ce lo auguriamo almeno. Nel caso, Ford sa come soddisfare l'esigenza, grazie alla*trazione integrale Twinster*della*GKN*Engineering, nella quale la gestione della ripartizione fra avantreno e retrotreno - a cui può arrivare fino al 70% della coppia - è affidata a un pacco frizione, mentre un altro la distribuisce fra le due ruote posteriori, fino al 100% da un solo lato. L'effetto che si ottiene è quello offerto da un classico Torque Vectoring; solo, si fa a meno dei differenziali. Ford ha ottenuto da GKN un setup di questo sistema capace di conferire un*comportamento sovrasterzante*alla RS. Come? Quando si inserisce la vettura in una curva, Twinster invia sempre e comunque più coppia alla ruota esterna posteriore, indipendentemente dal fatto che il guidatore abbia premuto o meno il*tasto Drift. Se lo si schiaccia, questa "sproporzione" viene accentuata e il posteriore arrotonda la traiettoria fin dall'ingresso in curva. Insomma, si tratta di scegliere quanto di traverso guidare, con la nuova Focus RS. Non si va più forte, anzi, ma il divertimento si allarga a dismisura. Il tutto, supportato dal motore*2.3 turbo EcoBoost*che la accomuna alla Mustang. Ok, non si tratta del V8 5.0 (che avrebbe avuto i suoi problemi di spazio, sulla Focus) ma si fa perdonare, eccome: 345 CV a 6.800 giri e una coppia di 440 Nm, che con l'overboost toccano il picco di 470 Nm. A dare incisività alla RS provvede inoltre lo*sterzo*(ok l'elettronica, ma sui fondamentali non si scherza): Ford, infatti, ha ulteriormente sviluppato la sospensione anteriore Revo Knuckle, che minimizza il sottosterzo e le reazioni di coppia sul volante. Una soluzione che si è rivelata efficace sulla vecchia Focus RS a trazione anteriore: qui, con l'aiuto delle ruote dietro in presa, si può solo migliorare.

    Che bello, ogni tanto, essere "scorretti"

    Sgommare per il puro gusto di farlo. "Fumarsi" il battistrada perché si ha voglia (e possibilità economiche, ovvio) di divertirsi così. Sì, ogni tanto ci può stare. Fra allarmismi da polveri sottili e, più in generale, perbenismo dilagante in tutti i campi, certe cose sembrano diventate impronunciabili. Invece noi apprezziamo il coraggio di Ford, che sulla nuovaMustang*ha implementato una funzione che permette di*bloccare i freni anteriori, mentre il motore fa girare a vuoto le ruote posteriori (come si vede anche nellavideo-prova*di Giuliano). Se c'è una cosa "inutile" è proprio questa e proprio per questo motivo ci piace. Chi non apprezza i*burnout*dei piloti di auto e moto a fine gara? Bene, con la Mustang è un gioco da ragazzi realizzarli in proprio. Ovviamente, l'elettronica fa anche le cose "serie": oltre all'ESP ci sono vari setup di guida che agiscono sull’erogazione del motore, sulla taratura delle sospensioni, sulla servoassistenza dello sterzo e sulla logica di gestione del cambio automatico a 6 marce. Tornando al*Line Lock, se possiamo darvi un consiglio è questo: non usatelo con le gomme nuove, sempre che non vogliate buttarle via nel giro di poco tempo.

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
     
  4. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    :lol:

    quei "drift" li te li faccio anche io con una Megane RS di serie, che al posteriore manda al massimo lo 0% della coppia:mrgreen:

    esatto, la chiave è proprio questa, la coppia va alla ruota esterna, indipendentemente dal fatto che dietro arrivi il 50 o il 70%

    la parte di "L'effetto che si ottiene è quello offerto da un classico Torque Vectoring; solo, si fa a meno dei differenziali" invece, mi lascia un po perplesso...secondo me il giornalista ha fatto un pò di confusione...

    quello della GNK è proprio un Torque vectoring basato sul differenziale...vabè
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si ma non lo mantieni per 2 minuti come nel video...
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    =D>

    :mrgreen:

    da provare insomma:mrgreen:

    grazie:wink:
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Che bello, m'è appena arrivato evo, in questi giorni mi leggo la prova della RS!:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2016
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Se ti avanzano due minuti, scatta qualche foto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    non c'è un topic dedicato? qui siamo OT
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Hai ragione....
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ho cercato ma sono tutti vecchi, ne apriamo uno? chiamo i mod
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Vai!

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Apritelo pure ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    Linkatelo così lo seguo.. Ho preso evo e domani metto qualche foto
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG

    è la macchina per FAST

    con 500kg in meno >:>
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mah, mi sono letto l'articolo. Non è così stupenda come sembra.

    Sarà veloce, però pesa oltre 1550kg, la modalità drift serve proprio per sgommare senza esser produttivi ed elettronica importante.

    quindi una ripresa di grip importante con rispettiva sfiondata in avanti non esiste, un passo montano fatto così e vi passa una 500 abarth! del resto restano il 30% di potenza ed una ruota al 70 che fuma inutilmente, dove se sente il trasferimento di carico inverte l'asse! starò esagerando ma non è comportamento questo. Per divertirsi in modo sensato c'è la modalità sport e track ma il comportamento è da 4x4.

    Riporta il 70% di coppia al posteriore spostandolo nell'asse esterno curva e per farla "sgommare" serve tutta la potenza vettura, se si pensa d'uscire veloce da una curva con questa modalità è utopia, serve solo per far spettacolo.

    E' il contrario del differenziale aperto dove fuma la gomma interna mentre nell'RS fuma l'esterna grazie a blocchi elettronici e resta il 30% di potenza all'anteriore così d'averlo bello saldo.

    Per il resto sembra efficace e non scomposta ben studiata in base al rapporto qualità-prezzo.

    Distante dalle mie idee anche se con controlli disattivabili.

    C'è chi si è stufato presto di AMG tornando in BMW, lo stesso di RS3, qui si rischia che sia lo stesso.

    In un ottica d'auto così sono d'accordo che per esser efficace, divertente e scusare il 4x4 deve avere almeno oltre 500cv, altrimenti non ha senso.

    400/500cv al posteriore sono ben gestibili, anche se per chi abita in montagna capisco siano un problema. Quest'anno pure io ho patito un po di neve negl'ultimi 2 mesi e divertirsi con la TP nello sporco non è da tutti, specie se si esce da quel po d'asfalto pulito che c'è.

    Si corre, ma se si deve parcheggiare o far altre manovre il rischio di restar fermi è sempre troppo alto.

    Aspetto comparative più approfondite e i tempi in pista.

    Se per lunedì nessuno ha postato nulla metto l'articolo in foto ed apro discussione.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2016
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Capito...

    Detto da te - visti un po di video - mi fido!

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.758
    5.678
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Scusate se proseguo l'OT, qui spiegano come funziona il sistema.

     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    devo postare l'articolo, spiegavano che in modalità track su strada l'assetto risulta inutilmente duro.

    Dovrò rileggerlo, ma non so se il controllo stabilità sia disattivabile autonomamente o solo a programmi inseriti, mi sa che i programmi base ma modificabili di settaggio in alcuni casi.
     
  20. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Io di Evo, detto in tutta sincerità, mi fido poco.

    Per il semplice motivo che l'ho sempre trovato eccessivamente soggettivo, fondato solo sulle impressioni del tutto personali dei tester, che peraltro sono ragazzi abituati a mettere il cu.lo sopra macchine che il 98% della gente comune può soltanto sognare, per cui hanno necessariamente una visione distorta della realtà.

    In ogni caso, a prescindere da questo, anche se le impressioni su Evo fossero assolutamente affidabili, mi pare ci siano abbastanza ingredienti per renderla più appetibile e divertente di una A45 o di una RS3... non sarà una TP con autobloccante meccanico, però non mi pare nemmeno una TA che ogni tanto butta coppia dietro...
     

Condividi questa Pagina