Ufficiale: Ford Focus 2.3 RS 2016 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Ford Focus 2.3 RS 2016

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da matte, 15 Marzo 2016.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ufficiale: Ford Focus 2.3 RS 2016

    E senza lag evidente gia da originale..
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ufficiale: Ford Focus 2.3 RS 2016

    Gentilissimo!☺

    Prima richiesta, 4r so che provo delta s4, 205 T16 e Audi 4 sport s1, quando hai tempo mi piacerebbe vedere le prestazioni rilevate..

    Credo inizio 87 quando cessò il gr.B.

    Poi se per caso hai la prova di automoblismo del fiat coupe t20...

    Grazie infinite!
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Domanda:

    500 CV dal 2.3 Ecoboost o dal V8 5.0 Coyote?
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Credo dal 2.3.
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    2.3 facili >:>
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    5.2 V8 Voodoo

     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Embe... sticaxxi! Questa si che suona come si deve!!
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    francamente tra una Mustang V 8 a 43.000 euro e una focus a 40.000, esiterei poco
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sono però 2 auto assolutamente imparagonabili. Ritengo che chi è interessato a una difficilmente lo sarà all'altra.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    e chi ha detto che sono paragonabili?

    ho sottolineato il fatto che la differenza di prezzo è minima e una Mustang offre molto di più come contenuti, a cominciare dal motore, per cui se pensassi a queste macchine, avrei pochi dubbi;

    tra le altre cose un elemento di scelta è il prezzo in rapporto ai contenuti che nel caso in questione appare meno favorevole alla Focus RS

    ciao
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Per come la vedo io se mi dici "tra una e una" stai già facendo un confronto, quindi le stai paragonando.

    Sono paragonabili solo per il prezzo, perchè il resto è tutto diverso. Non credo abbiano clientele sovrapponibili. Semplicemente chi prende uno non prenderebbe l'altra, non ci penserebbe neanche.

    E' un esempio più estremo, ma è come dire prendo una rolls o una ferrari? Come costi siamo li, ma sono 2 auto totalmente diverse.
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Cippy,

    il paragone io lo faccio tra macchine di caratteristiche e prezzi simili al fine di determinare quella più valida secondo certi criteri, i miei;

    in questo caso le macchine sono ovviamente diverse per impostazione e caratteristiche ma

    ciascuna di queste può essere una alternativa all'altra pur con le differenze esistenti; non ci sono due modelli di marchi diversi uguali

    si tratta di fare una scelta basandosi sui propri gusti o sui contenuti;

    a me interessano i motori aspirati ad altri può interessare la trazione integrale etc etc;

    alla meta si può arrivare con percorsi differenti

    saluti
     
  13. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    L'avevo adocchiata con interesse la Mustang (V8 ovviamente), ma è veramente incompatibile con gli standard automobilistici a cui siamo abituati. Passi il motore gigantesco che di fatto è una peculiarità e mi attizza un casino, passino gli interni cheap, ma esternamente è enorme (notare la larghezza please) e dentro c'è poco più spazio che su una TT, i sedili dietro oltre che minuscoli sono praticamente irraggiungibili, il rapporto tra ingombri esterni e spazio interno è indecente, per quanto è grossa crea imbarazzo per strada, nel traffico e in parcheggio, neanche mi entra nella rampa del garage (cioè entra ma non mi resta spazio per aprire lo sportello e scendere, con l'X5 E53 ad esempio non avevo questo problema). Sostanzialmente è una show car e poco più, ed è questo che ne ha determinato lo status di mito e del resto Ford non l'ha mai nascosto.
     
  14. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    La mustang è solo gt350r, sega a 2 mani

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    mercato e vendite macchine sportive

    [h=1]Ford Mustang Leader Globale nelle vendite del 2015[/h] Maurizio Murgia | 22 aprile 2016 | Motori | 0 Comments

    Il voto degli utenti

    [Totale: 0 Media: 0]You must sign in to vote

    [​IMG]

    La nuova Ford Mustang si è subito imposta in tutto il mondo come la sportiva più desiderata. Nel 2015 infatti Ford ha venduto oltre 110.000 Mustang fastback, e 30.000 convertible. Da leggenda tutta americana, Mustang oggi è presente in 140 mercati nel mondo, e nell’ultimo anno è stata l’unica coupé sportiva a superare il tetto delle 100.000 unità vendute globalmente. La Ford Mustang, nel suo primo anno di disponibilità globale, si è affermata come l’auto sportiva più venduta al mondo. E la domanda per quest’auto leggendaria non accenna a rallentare. Secondo le più recenti analisi effettuate da IHS Automotive, Ford nel 2015 ha venduto a livello globale circa 110.000 Mustang fastback, superando tutti i rivali nel segmento delle coupé sportive. Un record ottenuto nonostante, per buona parte dell’anno, la disponibilità sia stata limitata in alcuni mercati chiave quali Regno Unito e Cina. Ford ha venduto, inoltre, 30.000 Mustang convertible, per un totale di 141.868 pony car. Risultati che fanno di Ford Mustang l’auto sportiva di gran lunga più venduta al mondo. “Da decenni i consumatori americani amano le auto sportive straniere: era giunto il momento di restituire il favore, lanciando la nuova Mustang sul mercato globale”, [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    L’auto solo a vederla così non può non generare sensazioni forti e appaganti. Lo stile è inequivocabilmente Mustang, con la silhouette filante e sinuosa, parafanghi allargati e tetto basso. Il design generale, sia della versione fastback che convertibile, attraverso stilemi classici che hanno reso quest’auto un’icona globale, si ripropongono oggi sempre con il lungo cofano scolpito e la coda corta, che creano una linea aggressiva. Aggiornati alcuni elementi stilistici in chiave moderna. Tutto è stato studiato, sviluppato e realizzato per incontrare i gusti del cliente più raffinato e abituato ormai, a non dover accettare rinunce, pur possedendo un’auto sportiva. La nuova Ford Mustang è dotata di sospensioni di nuova generazione. All’anteriore di tipo McPherson a doppio giunto sferico montate su un controtelaio perimetrale (riprende un concetto affrontato già quasi cinquant’anni fa) che irrigidisce la struttura riducendo la massa e il peso, per una guida più maneggevole e precisa. Al posteriore, le sospensioni sono di tipo indipendenti multilink con design ‘integral-link’. Sono state studiate per avere un comportamento atto a scaricare tutta la potenza del motore. Parte di esse sono realizzate in alluminio al fine di ridurre i pesi, per un miglior confort generale.

    [​IMG]

    Oggi queste vetture si avvalgono di tutti i sistemi di ultima generazione per il controllo della stabilità. Un sistema studiato proprio per le caratteristiche di quest’auto. Il “Torque Vectoring Control”, controlla in tempo reale la quantità di energia trasferita dal motore alle singole ruote per incrementare la stabilità. Vi sono versioni dotate di Launch Control, il sistema elettronico per la partenza assistita (utile per le partenze brucianti); Blind Spot Information System, e il Ford Sync Touch, sarà ovviamente nei pacchetti delle diverse dotazioni secondo le versioni o degli optional. IL sistema di navigazione e assistenza remota Ford. Ci sarà uno schermo Touch di ben 8’’ per la gestione multimediale tra cui il potentissimo impianto Hi-Fi. Le auto Americane – un tempo – così distanti dai nostri gusti e ed usi, sono più vicine a noi. Già da alcuni anni presenti sui mercati, riprendono stili, raffinatezze e motorizzazioni che si sposano bene anche alle nostre congestionate strade. La Mustang 2015 con il motore 4 cilindri, pur non rievocando i fasti più lontani, soddisferà senz’altro i nostri palati. D’altronde ci siamo abituati al nostro Cavallino che correva a dodici cilindri ed è sceso a sei… “e i mercati hanno risposto in modo impressionante. Lo scorso anno, Ford Mustang è stata l’unica coupé sportiva al mondo a vendere più di 100.000 unità”. I dati globali del 2015 evidenziano che Mustang presenta ancora ampi margini di crescita, considerando che molti mercati iniziano solo ora a beneficiare della piena disponibilità. Per il momento, i clienti globali prediligono le Mustang V8.

    “Mentre negli Stati Uniti la crescita di Mustang è stata trainata soprattutto dai mercati costieri – specialmente la California del Sud – e dai millennial con predilezione per l’EcoBoost 2.3, negli altri Paesi i clienti hanno manifestato la preferenza per il V8 5.0”. [​IMG] 2.3 [​IMG] 5.0

    “L’inconfondibile rombo del V8 è un oggetto del desiderio, fuori dagli USA”. In Europa la nuova Ford Mustang è stata lanciata la scorsa estate. Le spedizioni dalla fabbrica di Flat Rock, USA, sono iniziate nella seconda metà del 2015. A oggi sono più di 16.600 i clienti europei che hanno ordinato una Mustang e delle 13.000 unità vendute l’anno scorso, le chiavi di 4.700 sono già in mano ai rispettivi proprietari. In alcuni mercati chiave, fra cui il Regno Unito, le vendite di Mustang sono state inaugurate solo nel quarto trimestre.

    Le vendite totali in UK hanno raggiunto le 3.500 auto, con le prime 1.000 unità consegnate ai clienti nel mese di marzo di quest’anno. In Europa Mustang è commercializzata sia con il V8 5.0 da 421 CV che con l’EcoBoost 2.3 da 317 CV. Entrambe le motorizzazioni sono accoppiabili sia con il cambio manuale che con l’automatico.
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Alla fine dici quello che dico io, auto che hanno solo il prezzo confrontabile. Ma di per se è un paragone decisamente forzato.

    Qualche anno fa a un evento di 4ruote si poteva provare la camaro in "pista". Tralasciando il tipo ansioso a lato che non ti faceva spingere, e il "circuito" ricavato con i coni abbastanza tortuoso e quindi non adatto all'auto, mi ha dato la sensazione di essere enorme. Ricordo che facevo fatica a spingere più di quello che facevo perchè non riuscivo a capire bene dove erano le ruote.

    Tornado alla rs dovrei provarla, ma io probabilmente la preferire alla mustang per via della maggior usabilità quotidiana.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2016
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Ma di per se è un paragone decisamente forzato."

    salute Cippy,

    solitamente per paragone si intende , o almeno io intendo, una analisi comparativa tra due o più macchine prendendo in conto i vari elementi;

    prestazioni, caratteristiche, comportamento, materiali , finiture etc

    nulla di questo ...

    si tratta di due macchine vicine per prezzo anche se diverse per impostazione;

    qualcuno, e io sono tra questi, potrebbe prendere il considerazione l'una o l'altra in funzione dei propri gusti o criteri di scelta

    saluti
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    questa Ford è una macchina notevole;

    in pratica ha lo stesso prezzo di un'Audi S 3 della quale è facile immaginare prestazioni superiori e forse anche un assetto più efficace e costa molto meno di una RS 3 sportback

    saluti

    ammortizzatori regolabili Olhins
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2016
  20. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Vista ieri la prima rs su strada: il blu elettrico la rende immediatamente riconoscibile e confesso che dal vivo mi è piaciuta parecchio!
     

Condividi questa Pagina