Ale tu mi insegni che dare al cliente molteplici possibilita' di scelta e' un valore aggiunto che a volte fa la differenza. La mancanza dei 18" non e' nulla di che, ma a volte anche dalle piccole cose si vede l'accortenza per il cliente (Imho) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
Ma qui, IMHO, il compromesso fra estetica e confort sono i 19, perchè è una misura con spalla comunque alta, non stiamo parlando dei 21 pollici del Cayenne. E non toccarmi la Giulietta!!! Verissimo, ma IMHO va tutto contestualizzato. Il contesto è quello di un'auto già nata per altri mercati, e tutti gli investimenti necessari per adattarla al nostro si sono concentrati sulla meccanica. Questo ha permesso di farla uscire a un prezzo ultra competitivo. Se costasse 35.000 euro, sarebbe grave non poterla personalizzare e dovrebbe avere pure la misura da 18 pollici e mezzo , ma costandone 25.000 la si può anche accettare così come è, sempre IMHO.
Questo è un altro discorso, che credo si risolverà di pari passo con la maggior diffusione della misura in questione.
Insomma, non ne sono poi così sicuro. La mini r56 da quanto è uscita? Dal 2007, eppure la scelta per le gomme per i cerchi da 18 è molto limitata.
L'ampliamento dell'offerta di una determinata misura da parte dei costruttori di pneumatici è comunque legata alla domanda e quindi al numero di modelli che impiegano questa misura. Difficile quindi immaginare che se non usciranno modelli di autovetture con analoghe dimensioni si assisterà ad una maggiore disponibilità sul mercato.
Lo stesso problema si è avuto con i 18" della Dodge Caliber. Praticamente c'era solo disponibile Continental e si dovevano pre-ordinare ben 6 mesi prima.
sempre meglio che la chrysler 300C, che aveva a disposizione come estive solo le pirelli P7 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nessuno ha notato che a quest'auto (che a me piace molto e che reputo un affarone, tengo a precisare) manca un accessorio per me irrinunciabile per funzionalità ma, in minima parte, anche immagine?
Yes... Dai è un'altra cosa un'auto con gli xeno. Per non parlare della loro efficacia. Strano, li hanno introdotti sulla 5oo...probabilmente non erano presenti sulla Dodge e la modifica costava troppo..
Intanto anche in Settebre continua il record di vendite di Freemont oltre ogni più rosea aspettativa, che si conferma la vettura più venduta del segmento D con 1.941 esemplari. E ancora non sono arrivati 4x4 e automatico...