Ufficiale: Fiat Freemont | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Fiat Freemont

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 24 Gennaio 2011.

  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Quoto!

    PS: bellissima l'E39 in firma!!!
     
  2. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    [​IMG]

    Notate il disallineamento del cofano motore...
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Azz, che Fiat e' questa :-k???
     
  4. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Mettiamo che siano anche esemplari pre-serie...cmq sulla punto il disallineamento del cofano è spaventoso!!

    Il problema un po' di tutte quelle nuove auto che hanno il paraurti che sale anteriormente fino al cofano!!
     
  5. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Già è come avrei voluto fare la mia, ma ahimè non è stato possibile....
     
  6. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Il guaio è che questi difetti nel gruppo FGA persistono anche dopo la commercializzazione. Nelle tedesche si può verificare su qualche esemplare pre serie, ma non di più... Non è questione di prezzo, certi difetti non dovrebbero proprio esistere se si progettano e costruiscono auto come si deve
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    già.

    come le testate dei 2.0tdi del gruppo vag.

    o i finestrini "cadenti" delle golf4.

    o le lamelle dei collettori di aspirazione dei diesel bmw.

    o l'attuatore turbina del 177cv.

    o le guarnizioni porta delle E46 coupé.

    ma forse è meglio parlare delle canne cilindri del 1.9tdi 115cv.

    o dei rivetti del cambio manuale montato sui 1.6 101cv del gruppo vag

    andiamo avanti? :lol:
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Certi difetti esistono ovunque. Dipende dal tipo di impianto, dalle tipologie di macchine, da come si imposta il processo produttivo ed il LeadTime ed altre cose. Dipendono anche da quanto gli girano all'operaio in catena di montaggio. Se è motivato, se è scoglionato e tutto.

    Sono variabilità: per quanto ci si sforzi ad incamerare il tutto in secchi numeri la vita e le azioni umane sono sempre schifosamente variabili.

    Stocastiche o deterministiche, fate un po' voi.
     
  9. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    E sai che cosa aggiungo? Che quando questi difetti poi li riscontri su marchi blasonati che tutti credono il massimo della pefezione poichè tedeschi, ti girano di più che non su una fiat che "tanto si sa come sono fatte"...
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Il fatto è che con il tempo sti problemi sono stati risolti, almeno nella versione successiva. In casa fiat i disallineamenti c'erano e ancora ci sono e non migliorano nel continuare della produzione.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    scusa, quali problemi sarebbero stati risolti?

    i difetti che ho elencato, almeno quelli su bmw, hanno caratterizzato l'intera produzione

    dimenticavo: le catene distribuzione che iniziano a saltare
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quanto ai disallineamenti, davvero non capisco perché si debba per forza cercare il pelo nell'uovo.

    nella mia 520i, così come nell'attuale 325xi, la porta posteriore destra ha un evidente disallineamento, ed un evidente aumento di luce.

    in entrambe!

    eppure sia le punto che la marea non hanno disallineamenti evidenti. e dire che la marea ha pure subito un incidente su montante laterale che ha richiesto la messa in dima per raddrizzarla
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    problemi Vw. O le farfalle bmw ora solo qualche caso sfigato.

    Esempio: portellone bagagliao 159: trovane uno di allineato. 156: idem.

    Sulla mia le luci sono costanti e non c'è un disallineamento che sia uno, e ha 6 anni.

    cmq fine fine OT, non polemizzavo ne estendevo la critica a tutte le fiat/alfa/lancia.
     
  14. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Mah, mi pare che le lamelle fossero presenti ancora su E6.. e non so sulla F quindi non hanno risolto un bel niente, anche perchè come stava per succedere a me se fosse stata risucchiata una che si era staccata ed era rimasta incollata solo alla morchia sarebbero stati gorssi dolori al portafoglio per un'auto che costava quasi 100.000.000 delle vecchie lire, per cui se non è stato risolto il problema ce l'ha ancora oggi chi crede di stare tranquillo perchè ha una BMW e invece potrebbe trovarsi col m otore da buttare per un pezzo i 3 cm quadri.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    le lamelle parzializzatrici ci sono su qualsiasi motore a gasolio.

    il punto è che solo sulle bmw avevano la mania di staccarsi per finire nel motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Quindi pure sulla F devi guidare col pannolino? Perchè se non ricordo male c'era anche il collettore senza lamelle.
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Anche sui primi 2.0 dti opel ci sono stati casi simili. Poi risolti. Idem su motori del Thema VIS, la prima ad introdurre le farfale di turbolenza.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non facciamo confusione però.

    Le farfalle sui motori della Thema VIS erano per cambiare la geometria dei collettori di aspirazione in base al regime e al carico.

    Le lamelle sui turbodiesel sono una cosa completamente diversa, non sono neppure parenti.
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    sono in posizione diversa, ma le forze che subiscono sono le medesime. Oltre che su benzina e non su diesel.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Siete OT signori, qui si parla di Freemont.
     

Condividi questa Pagina