Caro Pacca, a prescindere dalla differenza nelle dimensioni, io non avrei il minimo dubbio a preferire il Freemont esteticamente, internamente ma anche qualitativamente a un Qasqai... Nissan non è assolutamente superiore a Fiat. Va beh che a te piace la serie 5 GT e quindi ti si puo' perdonare tutto, pero' non esageriamo... PS il Qasqai e il Juke vendono così tanto perchè sono gli unici suv economici sul mercato, sostanzialmente non hanno concorrenza a parte il Mitsubishi ASX che per inciso è molto più bello. Io cmq sospenderei la patente a tutti i proprietari del Juke per sottoporli precauzionalmente a una visita oculistica...
Infatti... resto davvero perplesso di fronte a certi commenti: già 30.900 € per la versione urban 170 cv full optional sono un ottimo prezzo per un suv da 4,90 metri da 7 posti, per di più ora al lancio lo vendono a 25.000 euro nella motorizzazione 140 cv...
Volendo, al max, potrebbe essere paragonato ai "fratelli Chevrolet Captiva/Opel Antara, di recente ristilizzati... come prezzo siamo abbastanza simili... come spazio ci sono 25cm in meno.... La Captiva, poi, è volutamente rifinita male negli interni, per non fare troppa concorrenza all'Antara.... Tra parentesi, curiosamente, la australiana Holden, consociata GM per Australia e Nuova Zelanda, le vende entrambe col nome Captiva sotto lo stesso marchio...
secondo me un competitor del freemont potrebbe essere la chevrolte orlando, e come prezzi mi sembra davvero ottimo (fiat)!
30mila euro per una fiat nel 2010 sono tantini, è sempre una fiat. Io non li spenderei mai, sto parlando di prezzo reale, non del listino da marocchini che parte da 30 ma poi te la porti a casa a 24. Psicologicamente non spenderei mai più di 25 mila € per fiat, ford,lancia,le francesi, opel, le coreane, le jappo, e buona parte delle americane.
Cioè hai lasciato fuori Jaguar, le tedesche e le svedesi. Eh la miseria /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Value for money ti è sconosciuto totalmente mi sa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nel computo del valore di un bene inserisco anche il prestigio e la costanza della casa produttrice nel mantenere i listini. Il mercato è fatto anche dalle mode, dal marketing e dal comportamento della casa sui listini. Pagare oggi 30mila € una fiat che probabilmente tra un anno troverai in offerta a 27 e a km zero e aziendali a 23 per me è indicativo. Aggiungo: Non credo di essere l'unico a pensarla così, molti miei amici e conoscenti la pensano allo stesso modo. Ma se la nissan avesse venduto il gtr marchiato Infinity si sarebbe portata a casa una fetta di clienti molto più ampia.
Ricordiamo la dotazione della Freemont Urban 2.0 MJ 140cv: 7 posti, clima automatico trizona, radio/Mp3 4,3" Touch Screen, Trip Computer e comandi audio al volante, cerchi in lega da 19", fendinebbia, cruise control, TPMS (sensore pressione pneumatici), keyless entry/go, child booster, bluetooth, sensore luci, volante e pomello cambio in pelle, sensori parcheggio posteriori, barre longitudinali, sedile guida regolabile elettricamente (6 vie + 4 vie lombare), retrovisori ripiegabili elettrici, vetri posteriori oscurati. In questi giorni di lancio viene venduta a 24.900 euro con sedili in pelle e riscaldati.
appunto, 30 cavalli in più ti costano 6 mila €. La politica dei prezzi fiat è da paese del terzo mondo.
Capisco il tuo ragionamento... ma al contempo lo trovo fuori luogo se applicato al caso concreto. Quale BMW, per esempio, acquisti con 30.000 euro? una serie 1. Ora se io voglio un SUV comodo e spazioso con 7 posti e ho un budget di 30.000 cosa me ne faccio della serie 1? Il valore di una macchina lo devi rapportare sia al marchio sia al segmento, altrimenti il ragionamento non regge. Detto questo anche le tedesche, oggi, sono super scontate e si svalutano che è un piacere: i tempi son cambiati, gli "assegni circolari" non esistono più. In ogni caso il freemont per il lancio ha un prezzo di 24.900 euro per la versione full optional, quindi puoi tranquillamente comprarlo =D
30mila € prendi il Freemont con il 2.0 Mjet da 170 CV, cerchi da 19, vernice metallizzata, tetto apribile ed interni in pelle. Speriamo si veda il confronto con Omniauto.it http://listino.omniauto.it/compare.jsp?id=7964366&pos=3
eh no per avere la pari configurazione con il 170 parti da 28700+700(obbligatori del metallizzato a meno tu non la voglia bianca)+400€ per i cerchi da 19. Con il centone per avere il ruotino arrivi a 29.800
ecco purtroppo non capisco perchè non è ordinabile il navigatore, mentre sul depliant è presente... altra cosa strana è che il modello sia del depliant che della pubblicità non è ordinabile perchè le barre portattutto sono di serie sull'urban... misteri...
Al paese mio e come recita il listino: Freemont 140 CV Urban 27'200€ Freemont 170 CV Urban 28'700€ 1500€ di differenza. La Urban 170 CV ha già di serie i sensori di parcheggio (750€)
C'è quello piccolo da 4.3" Stanno implementando l'U-Connect ancora /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Parlando ipoteticamente ed attenendosi ai prezzi di listino con questo budget preferirei spenderne 26 per un c-max o un touran. @beck: facevo i 6000 di differenza considerando appunto il prezzo dell'offerta a 24900.