ma LOL http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/02/05/news/fiat_scorporato_il_marchio_ferrari_da_solo_genera_50_milioni_di_utili-77795457/?ref=HRLV-4
Farsi tassare all'estero. È questo lo scopo del gioco, ormai. Per carità, lecito risparmio d'imposta ma dal punto di vista etico per me è deprecabile. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
R: Ufficiale: Fiat acquista il 100% di Chrysler Io penso invece a tutti quegli imprenditori che non possono conferire un marchio all'estero o a quelli a cui non va di lasciare il proprio paese e vivere in Romania. Ferrari ha dato molto all'Italia ma sarebbe un marchio così importante senza l'Italia? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
“Di recente ho guidato unaBMW, ritengo che la qualità sia peggiorata molto. Pensate a tutti i modelli Bmw e pensate anche che tra cinque anni ci sarà un’Alfa che li batterà." http://www.auto.it/2014/06/03/marchionne-gela-lancia/22232/
Marchionne deve capire che ci speriamo tutti. Il passo successivo è farla davvero un' Alfa migliore delle BMW. Non condivido quanto detto su Lancia. All'estero sanno benissimo cosa rappresenta o meglio cosa rappresentava prima che decidessero di farle ricarrozzare delle Fiat.
Lancia, se si esclude la Delta Integrale per via della visibilità data dai rally, all'estero è conosciuta praticamente solo in Francia. Per l'Alfa, naturalmente siamo solo nella fase delle dichiarazioni, però contando quanto è orgoglioso Marchionne certe dichiarazioni lasciano ben sperare, perchè significa che almeno gli obiettivi sono molto ambiziosi. Valuteremo poi i risultati, ovviamente.
Quoto. Ricordo benissimo una puntata di top gear ( credo questa http://www.topgear.com/uk/videos/brand-new-clip-topgear-loves-lancia-part-1 ) dove veniva eletto come marchio top della storia per il numero di vetture degne di nota. Purtroppo però non può vivere solo di ricordi e spero che il piano di Marchionne vada avanti e che finalmente non ci si limiti a Maserati e Ferrari per essere orgogliosi del made in italy automobilistico.
Per quanto possa dispiacere,non si può,specialmente ora e nella situazione di fca,anche solo pensare d'investire in lancia,probabilmente se non fosse per motivi politici,Lancia andrebbe chiusa e fine delle sofferenze,sarà già un mezzo miracolo provare a fare rinascere alfa. Secondo me uno dei problemi di fca,è il mercato cinese,dove fa davvero peggio di molti altri marchi,persino peugeot si è ricavata una fetta di mercato,quindi non solo all'america si deve guardare.
l'unica speranza è fare dell'alfa cio' che oggi bmw ed altri marchi tedeschi non sono piu'. Serve stile ammiccante, condito poi da stile interno ed ergonomia di stacco rispetto ad ora. Qualcosa che resti fresco negli anni e faccia salire anche la voglia di questo usato dopo anni, non solo per pura economia. Vogliono e devono posizionarsi su un livello piu' "premium" con i listini, ma devono farlo in modo intelligente cioè' facendo in modo che chi va' a vedere ed acquistare una nuova auto senza stra allestirla ( la maggioranza) si trovi davanti una vettura che sprizza una certa impressione di attrattiva completezza anche se versione base. Non cio' che piu' tedesco non si puo', cioè una base di cessosa austerita' plastica montata con precisione , degna del grigiume di un cimitero con modanature tristi , tessuti nylon tecnico e via discorrendo. Molte volte basta attenzione allo stile ed ai materiali/sellerie , finti cruscotti rivestiti e cuciti, e altri dettagli che destino sensazione di qualita' e stile. Oltre a sensazioni vive della base meccanica......meccanica e non elettronica cui le tedesche sfruttano anche troppo. Se vogliono competere con i tedeschi per tutte le attenzioni , infarcitura di funzioni e qualita' anche di min-chiate dell'ultim'ora , non potranno mai farcela. L'unica Lancia credibile sarebbe una delta integrale, sfruttando la trasmissione q4....punto. Il resto non avrebbe senso perche' TUTTI i marchi puntano solo ad un posizionamento sportivo per tenere le quote di mercato. Mercedes e jaguar sono il migliore esempio premium di decadenza premium se avessero continuato con classicita' ecc. Quindi che ce ne facciamo di alfa "sportiva" con concorrenza Lancia "sportiva"??? facciamo le alfa maserati ricarrozzate lancia?? Le ricarrozzature è meglio lasciarle fare in grande serie al gruppo vw,....loro si riescono alla grande a vendere le stesse vetture con 40 carrozzerie diverse e 5/6 marchi diversi.
"il degrado della qualità della BMW". detto da uno che fa la Giulietta... tornando seri, mi sembra un tantinello azzardato dire che l'Alfa dell'anno prossimo se la giocherà con la BMW /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Che la qualità di BMW sia calata negli anni è sotto gli occhi di tutti, specie con riguardo alle serie sotto la 5. Che me lo dica Marchionne mi fa francamente un po' ridere! Recentemente sono stato a bordo proprio di una Giulietta: sul piano tecnologico pare una vettura di 15 anni fa, mentre sul piano qualitativo le plastiche e i particolari sono imho molto scadenti. Voglio proprio vedere come le prossime realizzazione si porranno sullo stesso piano (ancorché inclinato) di BMW... Mah...
ciao Giò, per adesso si osserva che il marchio che dovrebbe fare concorrenza a BMW si è ridotto a vendere in Italia meno di 19.000 macchine in 7 mesi , con una quota di mercato di poco più del 2%; mentre all'estero è quasi sparito; questo senza volere essere indulgenti nei confronti di nessuno, e BMW in particolare , i cui modelli spesso fanno discutere. saluti
Travisare non va' bene, come pure portarsi avanti in modo cosi' esplicito come Marchionne è molto azzardato. Marchionne A RAGIONE ha detto che rispetto a cio' che dimostravano nel mercato le bmw degli anni buoni, oggi c'è un dilavamento di quel modo di aver carattere. Marchionne non ha detto che le bmw sono costruite male. Facilmente con Alfa vogliono stupire con stile e con dinamica ...non certo partendo con la pregiata plastica o con elettronica . Replica Maserati in piccolo. E' missione molto ardua, ma molte volte gia' uno stile azzeccato con buone caratteristiche maccaniche e prezzi accettabili sono argomenti sufficienti ad attrarre clienti stufi di "bangle-mania-da-capire", mercedes classe C con faretti ridicoli , ed audi che non si sa' ancora se manterra' l'ignobile poco coraggio stilistico gia' visto con le nuove A3 e TT.
ma converrai con me se dico che prima di fare certe dichiarazioni, dovrebbe almeno farne uscire UNA di queste fantomatiche anti- BMW (e anti-mercedes e anti-audi) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
caro zeno, per sua fortuna i managers degli altri grandi marchi hanno altro cui pensare e soprattutto sono più "politicamente corretti", altrimenti sai quante ne potrebbero dire sulla qualità dei prodotti del gruppo( ferrari e maserati comprese); quindi forse meglio non mettersi in queste situazioni esponendosi a figure poco edificanti; certi comportamenti assomigliano a quelli della volpe a caccia dell'uva, poi risultata acerba saluti
Il punto è che molti dei costruttori mondiali, farebbero carte false pur di avere il marchio AlfaRomeo, Lancia, Ferrari e Maserati.