Nessuna. Alfa ad Arese a fare auto TP e con soli motori con i controcazzi (dal 1.3 al 1750, no diesel) Fiat chiusa Lancia a fare solamente la DELTA HF Integrale Evoluzione ECV1,ECV2 e la Thema mkI che tutti cercano in allestimento LX e chiamano ELLEICS Citofonare ore pasti.
bisognera' vedere in futuro se anche il cancro forzato esterofilo degli automobilisti verra' messo da parte con qualche novita' apprezzabile. Per me sara' dura .......
Anche per me. Il focus sarà solo sugli eventuali limiti e/o difetti, mentre le qualità saranno date per scontate. Speriamo vada bene all'estero, perchè da noi le speranze sono poche.
e come volevasi dimostrare... http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/motori/2014/01/29/Fiat-Chrysler-utile-netto-gruppo-2013-sale-1-9-mld_9980477.html
R: Ufficiale: Fiat acquista il 100% di Chrysler Vorrei evitare di dire che la sede in gran Bretagna eviterà agli Agnelli (exor) di pagare le tasse sui dividendi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
il nuovo logo è triste quanto quello del nuovo centro destra per il resto speriamo bene, io gli do fiducia
manco farlo apposta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/29/sondaggio-i-loghi-possibili-e-piu-brutto-quello-della-nuova-fiat-o-quello-di-ncd/861757/
Ormai si è capito che Chrysler ha acquistato Fiat e non viceversa, signori miei Fiat non è piu' italiana e le sedi in Olanda e GB lo dimostrano, Marchionne sono anni che ci prende per il c...! Gli stabilimenti italiani adesso contano come quello serbo e polacco. Per quanto mi riguarda, MAI piu' una Fiat ! Concordo poi che il logo FCA fa veramente pena!...
R: Ufficiale: Fiat acquista il 100% di Chrysler Sì, certo. Lecito risparmio d'imposta. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
R: Ufficiale: Fiat acquista il 100% di Chrysler Non condivido. La dirigenza è italiana. La proprietà è italiana. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
As Roma ha l'azionista di maggioranza nello stato del Delaware...Google ed altri hanno sedi in Irlanda.. 11 stabilimenti attivi in italia...di cui 4 di recente ristrutturati... MAH
La dirigenza è italiana ancora per poco secondo me, Marchionne poi è cittadino canadese... John Elkann invece è nato a NY da padre francese...
Tralascio discorsi finanziari e politici perchè dopo la negativa esperienza in famiglia di FIAT non sono più interessato al marchio. La mia è una curiosità frivola (se qualcuno può soddisfarla): cambierà il badge sulle vetture prodotte in Italia e nel mondo o no?
Forse molti preferivano il fallimento con il licenziamento di tutti i dipendenti, anzichè la crescita.