Ufficiale: Fiat acquista il 100% di Chrysler | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Fiat acquista il 100% di Chrysler

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Gennaio 2014.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Zeno non ho capito, potresti ripetere? 8-[

    :biggrin:
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non ci capisco neppure io:lol:
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Marchionne segue i piani e li supera:

    Via http://motori.ilmessaggero.it/motori/jeep_fca_fiat_auto_marchionne/notizie/1103955.shtml
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Oppure semplicemente è stato bravo Marchionne.

    Ma per ammetterlo bisognerebbe accettare la meritocrazia, è questo nel nostro paese è peggio delle bestemmie...
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    meanwhile...nel mondo reale...

    [​IMG]
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non mi sembra nulla di così "bastardo" è un ragionamento che qualsiasi gruppo multinazionale fa.

    E sinceramente se lo stesso gruppo, assume, toglie dipendenti dalla CIG, ri-qualifica gli stabilimenti e fa formazione, per ma va più che bene.
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Michele,

    quello che dici è solo l'aspetto formale della questione;

    gli italiani hanno "contribuito" ( in vario modo e a vario titolo) per decenni ai "lussi e benefici della famiglia" con migliaia di miliardi di lire;

    quando c'erano benefici incassavano, quando sovente c'erano perdite allora....

    lo stato italiano sarebbe potuto diventare quantomeno azionista di maggioranza del gruppo con tutti i soldi investiti e poteva essere una cosa utile;

    ma dato che i governi sono espressione della "borghesia" sono stati concessi a più riprese sovvenzionamenti più o meno palesi ai danni del popolo italiano;

    in sostanza i ceti produttivi(ovvero impiegati, operai e piccoli artigiani, gli unici che pagano le tasse in italia) hanno finanziato a fondo perduto i ricchi...

    uno stato serio avrebbe richiesto la restituzione di quanto dato attraverso tutti gli strumenti economici, politici e finanziari disponibili;

    ad ogni modo FCA in europa è in crisi profonda dato i suoi numeri di vendita sono ai minimi storici ;

    resiste sono in italia( e poi dicono che gli italiani sono esterofili), grazie ad un politica commerciale di sconti e bonus fuori dall'ordinario;

    saluti
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma allora erano gli Agnelli...ora gli agnelli come "famiglia" non è che ci siano.
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    son rimasti i lupi
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    col maglione
     
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Tra l'altro è pratica comuni anche di molte società più piccole, ma sempre quotate.

    Non vedo il problema.
     
  14. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    almeno loro non son falliti, tante altre società hanno avuto l'aiuto di stato e hanno comunque fatto una brutta fine.
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Per me una fiat con uno stato come azionista di maggioranza (IL NOSTRO STATO:eek:) potrebbe solo far peggio.
    I governi non sono espressione della borghesia, ma del prolificare gli affari propri.

    I ricchi e poveri van bene come gruppo musicale, ma fuori da quello nella stessa barca sono, e credo che la chiusura di tante attivita' nella crisi abbia aperto gli occhi su questo.

    Il malaffare e /o le gestioni carenti portano a risultati deludenti, ma grosse realta' in un certo modo obbligano certe azioni per non trascinare con se' altre realta' lavorative ad essa collegate.

    Oramai l'europa conta poco come mercato, quindi si spera che riescano a vender piu' auto e non solo vendere piu' Chrysler:lol:
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Zeno,

    non mi sembra che maggioranza delle azioni sia necessariamente un fatto negativo;

    in qualsiasi paese normale chi da dei soldi( molti) ha qualcosa in cambio;

    i soldi dello stato a fondo perduto per qualsiasi azienda sono delle truffe ai danni dei cittadini;

    i ricchi e i poveri esistono da sempre e anche ai nostri giorni;

    gli scopi di ciascuno sono ovviamente diversi;

    sfruttamento, oppressione politica e sociale, corruzione queste sono gli atti di coloro che sono al potere, espressi proprio da lobbies, gruppi industriali, finanziari ; per i propri obiettivi; soprattutto in questo paese;

    "I governi non sono espressione della borghesia, ma del prolificare gli affari propri."

    di chi?

    sai a quanto ammontano i trasferimenti dallo stato alle imprese a vario titolo o pretesto?

    le imposte( sul reddito) vengono in gran parte pagate dal lavoro;

    la "borghesia"( quindi all'epoca anche Fiat) non solo è esentata( o si esenta) dalle imposte( con vari pretesti e in vario modo , spesso illegale) ma si fa "finanziare" con i soldi di coloro che pagano le tasse , ovvero i lavoratori; quindi doppia beffa;

    "Oramai l'europa conta poco come mercato"

    questa me la segno;

    un mercato di oltre 13 milioni di vetture poco? mi sembra che anche il mercato americano sia su questi livelli , più o meno;

    no, è la storia della volpe e l'uva; in europa Fiat ha reputazione mediocre ; e non sono bastate le operazioni commerciali tipo 8 C o anche recentemente 4 C; le vendite AR sono ai minimi storici...operazioni...senza risultati, se non quelli mediatici ...

    visto che non riesco a vendere dico che non mi interessa;

    per vendere in un mercato competitivo occorrono prodotti validi e fiat evidentemente non li ha ( almeno per adesso);

    questa è la spiegazione del crollo di vendite( sempre in Europa)....

    poi ognuno può attribuire anche la colpa al destino cinico e baro e così è tranquillo....

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2015
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Credo che la mala gestione fiat con strategie del cavolo abbia concorso al suo insuccesso /declino, con obblighi statali per farla rimanere inpiedi per non veder soffocare tutte le realta' industriali ad essa legate.Ma una cosa che non funziona non si salva comunque ad aiuti statali e quindi con la crisi tutto si è acutizzato.

    Come sempre bisogna toccare il fondo per svegliarsi almeno un poco, ed ora un po' di sveglia la si puo' constatare non certo grazie a modelli di nicchia a bassissimo o limitato numero come la 8C prima e soprattutto la 4C ora, ma con progetti in via avanzata che almeno concettualmente sono una cosa diversa dalle auto pensate per vendere a noleggio di prima .Quindi è tra poco che vedremo se l'impegno sorbira' dei frutti e se la gente acquistera' perche' incuriosita e abbastanza appagata da cio' che verra' prodotto.

    Per il discorso borghesia e chi paga le tasse per intero, non sempre si puo' fare di tutta un'erba un fascio e inoltre le tasse pagate dai lavoratori arrivano sempre dalle realta' aziendali: senza lavoro non c'è nulla e quindi se il nostro paese è fumoso per molti motivi, guarderei bene a vedere se tra le tante trattenute e tasse pagate abbiamo servizi e sostegni in qualche modo rapportati , ma ahime' qui si va di male in peggio.

    Credo che prima di Fiat e di tanta borghesia, ci siano tanti affari propri per cui il nostro debito continua ad alzarsi e il potere d'acquisto si abbassa.

    Le aziende se ne vanno ,ed è meglio fuggire dove ti sovvenzionano meno/nulla ma paghi meno tasse: altro che il sistema italia con tasse sempre piu' su e debito senza controllo.

    Se si vuole crescita ci vuole competitivita', e l'italia è tra i paesi peggiori come costi , snellezza e velocita' legislativa , diritti ecc: realta' cui i margini sono risicati (auto non premium ad esempio) non sono in grado di ammortizzare costi in surplus. Con realta' del genere parti svantaggiato...e nella sfida globale la concorrenza /competitivita' non ha bisogno di queste aggravanti.

    Mi pare che con la crisi siano morti tanti marchi automobilistici e che anche all'estero parecchi siti produttivi siano morti o ridotti al lumicino: tutte realta' non premium e quindi senza grandi margini, senza appetibilita' spiccata dei prodotti.

    Sicuramente tutti vorremmo una fiat"piu' sana che tempo fa " ancora in italia, come tante altre realta' fuggite altrove ...ma quando uno stato davanti ai dati di un superbollo (ad esempio) è cieco nel tornare indietro è pure giusto fuggire per chi puo'.

    Finche' non si taglia e non si snellisce lo stato, potremo dare la colpa a tanti senza colpire il malato piu' grave .

    Tra quel "professore " di Monti e i seguenti , nessuno ha tagliato, ci voglion mesi per creare una squadra di governo, per fare leggi elettorali, per fare modifiche inservibili ad articoli 18 inservibili, ora per fare un presidente .....

    Fortuna che il petrolio va' giu' e si muovono le valute: sicuro se arrivera' la crescita sara' merito delle "grandi riforme " dei governi che pensano alle banane:lol:

    Probabilmente funziona meglio Fiat di chi la finanziava :lol:

    Meglio che se ne sia andata e che viva per i fatti suoi: forse è la volta che senza finanziamenti si vede piu' progetto e meno lassismo imprenditoriale.

    Sotto lo stato per me avrebbe mantenuto piu' un fare da carrozzone fino a morire.

    Se si vuole sopravvivere autonomamente, i costi sono la prima cosa e quindi certe scelte si posson reputare quasi obbligate.
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "probabilmente funziona meglio Fiat di chi la finanziava :lol:

    Meglio che se ne sia andata e che viva per i fatti suoi: forse è la volta che senza finanziamenti si vede piu' progetto e meno lassismo imprenditoriale.

    Sotto lo stato per me avrebbe mantenuto piu' un fare da carrozzone fino a morire.

    Se si vuole sopravvivere autonomamente, i costi sono la prima cosa e quindi certe scelte si posson reputare quasi obbligate."

    su questo non c'è alcun dubbio;

    ripeto che è legittimo per un'azienda decidere la propria politica....

    ma non si può chiedere di avere la botte piena e la moglie ubriaca;

    in altre parole quando ci sarà la prossima inevitabile crisi i signori alla marchionne non dovrebbero chiedere fondi ai contribuenti di quel paese che hanno abbandonato per ragioni puramente fiscali;

    sarebbe "assurdo" situare le sedi in paesi dove il fisco è meno esoso e poi chiedere aiuti al paese dal quale sono state spostate le sedi dell'azienda

    saluti
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Per me é tutto molto ridicolo.
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ridicolo è ridicolo.

    Spero che le auto che verranno non lo siano.:lol:
     

Condividi questa Pagina