Ufficiale: Fiat acquista il 100% di Chrysler | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Fiat acquista il 100% di Chrysler

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Gennaio 2014.

  1. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Vero, quel poco che c' è è fatto bene ma molti che ormai da tanti anni comprano straniero e si trovano bene, non ritornerebbero piu' indietro, i pregiudizi sono duri a morire e poi moltissimi segmenti sono scoperti, ditemi voi uno che volesse acquistare una berlina classica di segmento D o E a chi dovrebbe rivolgersi ? Per forza ad una marca estera! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    L'unica vera "porcata" che mi ricordo fatta negli anni passati (25 anni fa forse?) pro-Fiat è stata l'inserimento del super bollo sui diesel poichè la gamma Fiat non contemplava motori diesel di rilievo e così le marche estere con tali motorizzazioni erano svantaggiate. Tassa che ovviamente venne eliminata quando vennero introdotte anche numerose motorizzazioni diesel in casa Fiat.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dipende dagli sviluppi futuri, per ora è servito a fare cassa
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    qualità

    [h=1]FCA ultima in USA per qualità, dimissioni per l’Head of Quality[/h] FCA ultima in USA nella qualità notizie / 29 ottobre 2014

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    Tegola sul FCA (Fiat Chrysler Automobiles) negli USA. Doug Betts, Global Head of Quality at Chrysler Group and Fiat, si è dimesso dopo i pessimi risultati di modelli del Gruppo nell’Auto Reliability Survey (vedi tabella sotto) dell’autorevole Consumer Reports, la pubblicazione dell’unione dei consumatori statunitensi, nata nel 1936.

    La bufera è accaduta meno di 24 ore dopo che quattro marchi di Fiat-Chrysler, Dodge, Ram, Jeep e Fiat, sono piombati all’ultimo posto nella classifica portando Betts a lasciare il suo incarico per “perseguire altri interessi.”

    Il rapporto annuale sull’affidabilità delle auto, ha quindi penalizzato del Gruppo FCA e la Fiat 500L è risultata l’ultima di 248 auto analizzate (la migliore Fiat è la 500) specialmente per problemi al sistema di infotainment ancora schifo come anche Cadillac, Ford, Honda, Jeep, Infiniti, e Ram.

    I problemi del sistema di infotainment in genere non arrivano da soli” ha detto Jake Fisher, director of auto testing di Consumer Reports. “Approfondendo l’analisi, i risultati suggeriscono che le auto con un sacco di problemi elettronici a questo sistemi elettronici di solito ne presentano anche altri“.

    [h=2]FCA ultima in USA nella qualità – La tabella[/h] [​IMG]
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    FCA deve stare attenta a questi studi. in passato hanno decretato la disfatta di interi marchi nel mercato americano (fatto di gente che crede in queste analisi). cito soltanto Alfa e Lancia, che sono scomparse dal mercato americano per anni.
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    una ciliegia tira l'altra....

    Usa,


    multa da 3,5 milioni di dollari per la Ferrari


    Secondo l'ente federale americano per la sicurezza ha ritardato di tre anni i richiami che sarebbero stati indispensabili.

    I modelli oggetto del richiamo sono un centinaio di 458 Italia

    National Highway Traffic Safety Administration ha appena comminato alla Ferrari una pesante multa di 3,5 milioni di dollari per non aver tempestivamente comunicato ai suoi clienti un difetto, poi oggetto di richiamo, su circa cento 458 Italia.

    In questo caso il ritardo imputato è di circa tre anni, un periodo ritenuto dall'ente eccessivamente lungo;

    ciò ha causato l'entità della multa, consideravole, tenuto conto del numero di esemplari incriminati
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2014
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    in italia non si è abituati a dover rispondere in fretta.....:lol:
    Talvolta basta fare comunicazioni e non fare nulla che non fare comunicazioni e far qualcosa.
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    fortuna che in america vanno a benzina....e altrove si nascondono o non si fanno verifiche cosi' mirate e su auto a gasolio.
    Trovo una sconcertante disparita' tra questi giudizi americani e quelli affibbiati da dekra a diverse auto giapponesi.....

    Almeno in america hanno la capacita' ( ma soprattutto la correttezza ) di fare le cose come van fatte, perche' certe perle della dekra fanno venire grossi dubbi che sia un po' asservita a taluni....
     
  10. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    Ho qualche perplessità sulla bontà del report, se fca è ultima la MB è penultima superata da Kia, hunday, mazda, un po strano.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    anche io ho perplessità ma gli americani tendono a credere a queste cose
     
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Peraltro anche GM e Ford non sono ben posizionate....
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    gli americani vanno a benzina per la maggiore ancora , ed inoltre non sono troppo fini come gusti.Hanno sempre badato piu' alla sostanza e all'affidabilita' , oltre che alla semplicita' d'intervento. Da buoni macinachilometri.

    Nei report Dekra si legge di giapponesi con "molle sospensioni rotte"(???????????????????)......e niente problemi di catene bmw, iniettori mercedes, silent block del gruppo vag.....

    Possibile che quando andavan le tedesche alla revisione i problemi classici non sian mai emersi e tutte fossero in ordine con le sospensioni e con le emissioni motore???E che altre vetture note per affidabilita' e concretezza abbian difetti alquanto fantasiosi???

    Il report invece se ho ben capito da' molta importanza ai problemi riscontrati con l'elettronica "moderna"....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2014
  14. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    questo semplicemente perché la dekra non é il consorzio dei meccanici, ma uno degli enti che si occupa delle revisioni.

    Il difetto "molle rotte" é uno dei difetti verificati durante la revisione tedesca (la HU), mentre la catena rumorosa no

    ecco perché non trovi traccia di questi difetti.

    PS: lungi da me voler difendere la Dekra, che é una massa di mafiosi
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    si Feb, ma io stesso ho scritto che le molle rotte è una cosa che non sta ne' in cielo ne' in terra: che roba è le molle rotte???? é una mal traduzione di qualche scemenza perche' con molle rotte non esci nemmeno dal box, altro che arrivare alla revisione.
    Inoltre.... se alla revisione vai con le catene rumoreggianti o con iniettori che fan le bizze....come vanno le prove fumi???

    E il controllo integrita' delle sospensioni...(che fanno al 100% perche' è controllo di sicurezza ed anche in italia andrebbe fatto) dopo le "molle rotte altrui" si consente invece di circolare con testine rotte e silentblock che han perso la protezione originaria e hanno usura e gioco dando problemi di uniformita' d'assetto e sterzo???????????

    Capisci anche tu che con certi problemi , la revisione non la passeresti .

    Dekra fa' un rapporto affidabilita', ma fatto come oggi è una schifezza ed è un "po' di parte" .

    Fa' ben piu' schifo dell' accordo mal celato tra vw e l'adac per il "favore golf".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2014
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    veramente in altri thread si diceva che la revisione si passa tranquillamente anche con scarichi modificati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    un altro utente affermava di averla passata con gomme lisce come saponette.

    evidentemente c'è uno scollamento tra l'essere e il dover essere
     
  17. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    Le molle assetto rotte sono un difetto piú frequente di quanto si pensi, soprattutto qua dove in inverno cé molto sale (le auto giapponesi di solito non sono ben protette contro la corrosione...purtrppo ne so qualcosa). Se si rompe una molla in un punto la macchina si abbassa di un pochetto, ma un guidatore medio non se ne accorgerebbe mai e poi mai.

    Una catena rumorosa non altera in nessun modo le emissioni. Se le emissioni superano un certo livello si deve cmq per legge accendere la spia motore (vedi le normative OBD), e con quella non vai di certo a fare la revisione :wink:

    Dekra non fa un rapporto su quello che pensa delle varie marche, ma fa solo una somma dei difetti riportati dai loro ingegneri durante le revisioni e qui, come in italia, cé quello piú stro*zo e quello piú permissivo.

    I difetti che vengono verificati/riscontrati durante la revisione peró non sono necessariamente gli stessi che vengono normalmente riparati nelle officine (esempio, ruggine) né hanno necessariamente a che fare con la qualitá percepita dal cliente finale, che é il parametro descritto da quella ricerca americana.

    PS: per quanto riguarda testine/boccole difettose, se ti guardi bene i Report di Dekra e Tüv vedrai che sono i difetti piú riscontrati su bmw
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    probabilmente c'è pure un fattore per cui i tedeschi vanno a far la revisione con la macchina piu' in ordine, quindi non ci vanno con iniettori out e macchina che strattona....qui in italia si vede di tutto e di piu':lol:
    Non ho idea di dove si rompano le molle, ma diamine, credo ch si abbassi ben piu' di un pochetto se non si spezzano/usurano vicino vicino al duomo o al sostegno sull'ammortizzatore.

    Per il fattore ruggine ed usura, b' l'anno scorso sono venuto in germania in giornata da Brescia a Stoccarda solo per visionare una mazda rx8 R3 ancora in garanzia ufficiale e con pochissimi km..

    Tra ruggine varia, dischi consumati (ma molto molto) dalla corrosione e altri dettagli che erano impossibili da riconvertire se non con la sostituzione...ho lasciato perdere.
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    probabilmente c'è pure un fattore per cui i tedeschi vanno a far la revisione con la macchina piu' in ordine, quindi non ci vanno con iniettori out e macchina che strattona....qui in italia si vede di tutto e di piu':lol:
    Non ho idea di dove si rompano le molle, ma diamine, credo ch si abbassi ben piu' di un pochetto se non si spezzano/usurano vicino vicino al duomo o al sostegno sull'ammortizzatore.

    Per il fattore ruggine ed usura, b' l'anno scorso sono venuto in germania in giornata da Brescia a Stoccarda solo per visionare una mazda rx8 R3 ancora in garanzia ufficiale e con pochissimi km..

    Tra ruggine varia, dischi consumati (ma molto molto) dalla corrosione e altri dettagli che erano impossibili da riconvertire se non con la sostituzione...ho lasciato perdere.
     

Condividi questa Pagina