Beh, direi di si... Almeno una berlina di segmento C 2 volumi , una berlina D 3 volumi dalla quale ricavare pure una SW e la Grande Punto dovrebbe avere un' erede. Queste auto potrebbero essere utili pure ad aziende ed enti pubblici.
Del resto la rimarchiatura dei modelli thema, flavia, voyager non mi sembra che qui abbiano spopolato... vende bene il freemont perchè è versatile, completa, ha un ottimo prezzo e dal mio punto di vista è anche carina...a me spiace che abbia lasciato morire la Lancia e che questa rinascita dell'Alfa continui ad essere rimandata..ormai si parla di Giulia ma sta invecchiando anche la Giulietta eh... per non parlare della MIto. Io continuo a ripetere che Marchionne è stato un ottimo finanziere ma non altrettando un industriale... ma ovviamente questo è il mio punto di vista, opinabile come tutti
Ufficiale: Fiat 500 X Marchionne (che per inciso manco mi sta simpatico) è partito da una situazione disastrosa, con perdite ingenti ed investimenti sballati in modelli che non hanno neanche minimamente portato gli utili sperati (quei circa seicento milioni del progetto 159 ancora gridano vendetta). Vista la situazione attuale del gruppo non mi sembra stia andando poi così male, anzi. Mi sembra siate un tantino severi e dimenticate forse i tempi di GM e delle casse aziendali praticamente a secco. Ps: la rimarchiatura era un'operazione a costo 0, che nel caso del Freemont ha avuto un discreto successo. Fine OT.
Ufficiale: Fiat 500 X Infatti è stato un abile finanziere che a costo quasi zero è riuscito a fare un'ottima scalata solo dando la tecnologia Made in Italy... Però da qui ad avere un business plan per far crescere Fiat ce ne vuole, considerato oggi che Fiat ha un debito elevatissimo, il maggiore tra le case automobilistiche e necessita a detta degli analisti di un aumento di capitale... Comunque sia entrambi i nuovi prodotti sono belli, sia la Renegade che la 500x è sicuro avranno successo anche perché è uno dei segmenti trainanti
E daranno tanto lavoro in Italia, con tante tasse sul lavoro pagate, che di questi tempi che è oro colato...
vabbè, ora non toccherei il discorso fiscalità FIAT, perchè è un tantino complicato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Preferisci che si tengano i lavoratori a casa con la cassa integrazione pagata da tutti, o che lavorino senza pesare sulla collettività, con lo stato che incassa IRPEF el'INPS i contributi previdenziali versati dall'azienda? Se il cuneo fiscale è alto è proprio perchè il lavoro è la cosa più tassata in Italia, e per i lavoratori in Italia le tasse sono pagate in Italia. Se fai riferimento al trasferimento di sede fiscale in Olanda o Inghilterra quello vale per la tassazione sugli utili, non sul lavoro.
chiaro! ma ci sono procedure d'infrazione aperte dall'UE non a caso. non è che siccome mi fai il piacere di assumere in Italia, poi puoi pagare le imposte sul reddito dove cavolo ti pare.
certo. anche perchè in questo caso la procedura d'infrazione è nei confronti del Paese che ti offre il trattamento privilegiato, non della multinazionale, ovviamente. però sono rogne e un discreto danno d'immagine.
http://www.autoblog.it/post/371994/fiat-500x-abarth-i-render-del-suv-sportivo Una cosa così la vedo bene.. magari senza le scritte e meno vistosa ma non sarebbe male!!
Iniziano le prenotazioni delle 2.000 Opening Edition: https://500x.fiat500.com/it-IT/ Prezzi da 21.900 euro per la versione 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV e trazione 4x2
sono macchinette da prendere in colorazioni sfiziose.......bellina gialla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />