Ufficiale: Fiat 500 & 500C 1.3 mjet2 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Fiat 500 & 500C 1.3 mjet2

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 26 Novembre 2009.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La 500 è più leggera, qui dovrebbe andare ancora meglio consumando meno
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Sicuramente!!!:wink:
     
  3. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Il vecchio 90 cavalli è un motore VERGOGNOSO!

    Morto fino ai 2000 e dopo i 3500. In abbinamento al cambio robotizzato (un altro totale fallimento) diventa semplicemente ingestibile nelle più banali manovre di parcheggio.

    16.000 euro buttati da mia moglie per una Lancia Y del catzo (la cui tenuta di strada da Trabant passa in secondo piano rispetto alle pecche del powertrain). ](*,)

    Mi chiedo seriamente se provino le auto in Fiat prima della delibera a produrre...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2009
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ci si potrebbe anche chiedere se le persone provano le auto prima di comprarle...
     
  5. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ne fossero esistite con quell'abbinamento motore/cambio volentieri...

    La 75cv che avevamo provato era quasi decente. Logica vorrebbe che la versione più potente vada meglio. ](*,)
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E invece no, perchè la cilindrata è la stessa,e spremere cavalli significa montare una turbina più grossa (seppure a geometria variabile) che ha maggiore inerzia e quindi inizia a spingere a regimi più alti.
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    E meno male che hanno messo la geometria variabile...
    Visti i risultati se la potevano risparmiare tranquillamente. #-o

    P.S.
    Visti i dati dichiarati non direi che le mie aspettative fossero così assurde. Nei loro sogni con la turbina 'furba' dovevano mantenere il tiro ai bassi e migliorare in alto. La realtà purtroppo è ben diversa. Davvero bravi ed onesti. ](*,) Il punto di attacco della frizione coincidente con quello del turbo su un automatico senza 'trascinamento' poi è una chicca da manuale di ingegneria. Ari ](*,) ](*,)


    [​IMG] [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2009
  8. vito5

    vito5 Kartista

    213
    2
    26 Marzo 2007
    Reputazione:
    14
    525d
    Non mi sembra che la Ypsilon abbia problemi di tenuta di strada...anzi...direi che è uno dei suoi pregi
     
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    :rolleyes: ](*,) ](*,) ](*,) :rolleyes:

    :eek:
     
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    :mrgreen:
     
  11. vito5

    vito5 Kartista

    213
    2
    26 Marzo 2007
    Reputazione:
    14
    525d
    Tra le auto del suo segmento la reputo una delle migliori. Tra le concorrenti provate da me: la C3 è un cesso (pessima tenuta), la 500 sculetta (infatti pare che estenderanno la modifica al reparto sospensivo posteriore destinata alle Abarth e alle 500C anche al resto della gamma). La Ypsilon che avevo io aveva le 195/55 e teneva benissimo la strada....Ah dimenticavo, se non l'hai mai fatto...rifai la convergenza, perchè la mia era uscita di fabbrica con convergenza completamente sballata...infatti spalle bruciate visibilmente dopo 20.000km. Forse anche la tua ha problemi di convergenza...prova, magari risolvi
     
  12. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Grazie per i consigli. La convergenza e le pressioni gomme sono la prima cosa che controllo dopo aver ritirato un'auto. Per me il problema e' l'assetto molto poco frenato combinato al baricentro più alto della norma. Nei cambi di direzione a velocità sostenuta o nelle frenate di emergenza non e' pericolosa ma nemmeno la definirei rassicurante.

    Prima avevamo una vecchia corsa 1.2 automatica ed era nettamente superiore in ogni parametro 'misurabile' (consumo escluso, ma di misura).
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il nostro di 90 cv va parecchio bene, consuma poco e non vuole manutenzioni particolari e cammina pure... non sarà pienissimo ai bassi, ma è un 1.3 e la macchina pesa, cosa volete pretendere?
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Se era riferita a me, ci si potrebbe rispondere di sì:mrgreen::mrgreen::mrgreen:, e confermo che ho constatato con mano come il 75 cv sia inferiore globalmente al 90 cv (credo che 300 km di prova bastino:wink:) e non ho sentito spinta più consistente tra i 1500 e i 2000 giri (che poi sarebbero 500 giri solamente, un po' limitato come intervallo)
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto tutto (a parte la corsa che non abbiamo avuto in casa): la Y è molto poco frenata come assetto e sembra galleggiare un po'. Nel caso di quella di mia sorella il discorso "velocità sostenuta" non si pone: il 1.2 60 cv la fa arrivare da zero a 100 in un fine settimana:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Bella la 500 diesel a 95cv....ma sempre meglio l'abarth :)
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Su Automobilismo c'è la prova su strada con rullata, ha 103 cv effettivi :eek:

    Ottime prestazioni (vel. max 180 km/h) e consumi contenuti, decisamente la 500 con il miglior compromesso prestazioni/consumi, peccato solo non sia a buon mercato.
     
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Pensa con una rimappa.....8-[
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come rovinare un motore perfetto... :wink:
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    un 1.2 diesel lo vuoi portare a 100Cv/Litro??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina