salute ragazzi, può essere un buon momento per fare qualche buon affare; datemi qualche dritta comunque permettetemi di scherzare e fare un po' di ironia qualche volta..... sono stato un ammiratore delle 124 spider di un tempo quando questa macchina stravinceva il confronto con le duetto AR e apprezzo anche questa, anche se io preferirei il motore piccolo della Mazda perchè aspirato; ciò non significa che sia perfetta; noi discutiamo su questioni tecniche ; non mi pare che dire , come ha riportato la rivista, che il motore non ha molto allungo sia una critica immotivata; ad alcuni la cosa può anche non interessare , ma il fatto rimane, senza offesa per nessuno saluti
Ma ci mancherebbe,è una critica più che legittima e che condivido in parte,nel senso che da appassionato di motori non comprerei la 124 basic ma punterei dritto all'Abarth che sicuramente avrà non solo un bel po' di cv in più,ma anche un allungo maggiore(non aspettiamoci miracoli,avrà pur sempre il limitatore a 6.000 giri o giù di lì). Il punto è un altro: non voler capire quale sia il target di questa versione,entry level o "passeggio oriented" per dirla in altri termini; per gli smanettoni ci saranno ben 3 versioni fra cui scegliere,cosa voler di più? In ogni caso,io sono il primo ad apprezzare i sollazzi ma darmi del fiattaro non appassionato proprio non mi sta bene
Ufficiale: Fiat 124 Spider Io però questa cosa del'"allungo" non l'ho mai capita bene. Un motore smette di salire di giri quando arriva più o meno alla potenza massima espressa. Se a parità di potenza espressa e di altre condizioni un motore ci arriva a 5.000 giri e in minore tempo rispetto a uno che ci arriva a 7.000 giri ma in un tempo più lungo (e quindi la prima ha migliori prestazioni), a voi che vi frega a quanto gira il motore?
A parte che un motore finisce di salire di giri quando la forza resistente supera quella propulsiva, sempre che tale limite venga raggiunto con i rapporti bassi... Se non interviene il limitatore.. Poi... sai è la stessa differenza di guidabilita e appagamento che ci sta tra un diesel ed un benzina... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Fiat 124 Spider Quello che vuoi, ma mi pare sempre valido che quando succede quello che dici tu, più o meno il motore ha espresso la massima potenza. Con l'auto A ci sei arrivato in un tempo X, con l'auto B ci arrivi nel tempo Y (dove X < Y). In soldoni, con l'auto A ti trovi davanti all'auto B (che sta "allungando", o, detto a pane e salame, arriva dopo). Mi vuoi dire che tu percepisci che un pezzo di ferro fatto a gomiti dentro un monoblocco gira su se stesso 5.000 volte al minuto invece che 7.000? Più probabilmente tu vedi una lancetta che si muove su un fondino con dei numeri. Se sostituisco il fondino e al posto di 5.000 ci scrivo 7.000 tu te ne accorgi?
Mi vuoi dire che la differenza tra un motore turbo diesel e uno turbobenzina non la senti? Che andare col motore a 5k giri o a 7k la vedo solo dalla lancetta? Scusa ma ho altri sensi funzionanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Chi investe per fare motori godibili in basso con un buon allungo allora lo fa per che motivo? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Fiat 124 Spider Immagino che parlassimo di motori con la stessa alimentazione (nel caso specifico, a benzina). Però se tu mi dici che sei capace di indicare, senza contagiri, se un motore va 5.000 giri piuttosto che a 7.000, ne prendo atto. Io non credo di riuscirci. Che sensi usi?
Sempre con la stessa logica quindi un motore 5.7 v8 Hemi che a 5000 giri è finito non è un gran motore? sent by my mobile phone
Stiamo parlando di 1.4 4L... Non si tratta di gtan motore o meno.. Si tratta che a mio parere è un peccato che abbia pochissimo allungo.... Sono i giri di un diesel ormai Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Fiat 124 Spider Quindi dal rumore. Se però l'auto che "allunga" è più insonorizzata siamo nei guai. Ma mi resta sempre il dubbio di partenza: quand'anche percepissi tramite l'udito che l'albero motore gira a 7.000, che te ne fai di questa informazione? La mia ad esempio ha il motore che gira di più rispetto al 1.4 turbo Multiair, e ha 10 CV in più, però per arrivare a 100 km/h ci mette circa 1,5 secondi in più. Peggio mi sento sulla ripresa. Che me ne faccio dei maggiori giri motore?
Ricordando un po' di storia dei motori le case aumentavano il numero di giri per aumentare la potenza espressa. Più giri più cavalli. Di conseguenza le case che avevamo motori dalla corsa lunga erano considerati motori sportivi. Il problema era però la coppia. Problema risolto con turbine e poi compressori. Con l euro 6 le turbine aiutano con le emissioni. In Italia dove non si può modificare l auto per legge il 140cv forse non sarà scelto da i più sportivi. All estero secondo me avrà successo perché prendere 20/30 cv con il turbo basta una mappa che è legale. Fare prendere 30cv alla mazda aspirata ci vogliono dei bei soldi . Inoltre per gli americani sarà perfetta come appunto lo era la 124 America :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sent by my mobile phone
http://tv.quattroruote.it/news/video/la-prova-della-fiat-124-spider La prova di QR in video per chi non la avesse vista
Ufficiale: Fiat 124 Spider Germania e uk sicuro. Swappare motore, mappare mettere dischi maggiorati e gomme e cechi al limite anche oltre il passaruota è legale. sent by my mobile phone
E per le emissioni va bene tutto? Cioè, mappo, ci tiro fuori 50 cv in più, fuma come na locomotiva e va bene? Apposto siamo. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ovviamente puoi mappare rimanendo entro i limiti di emissioni. Non significa che sia semplice farlo. E se cambi motori i limiti sono quelli del motore che hai montato. Però vedo che i 1.4 tieni da 140cv li rimappa no fino a 170 e rientrano ancora nei limiti. sent by my mobile phone
sono d´accordo con tutto quello che dici! personalmente trovo molto piú grave che la mazda non abbia previsto per la ND un motore 2,0 con piú di 160cv (che aveva giá la vecchia NC 11 anni fa...). Che so, 180cv dal 2,0 aspirato sarebbero stati piú appropriati e la avrebbero distanziata di piú dalla 1,5