Beh su ste cose li ritengo affidabili. Gia avuto altri riscontri. Da provare, ma che è un motore con pochissimo allungo si sa.. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Guarda che "limare centesimi sul Falzarego" non c'entra proprio una mazza col mio ragionamento (in realtà non ha senso per nessuna vettura e mi pare anche superfluo ribadirlo). Qua si tratta di pure sensazioni che un cliente di una vettura come la 124 Spider si aspetta di avvertire: per come la vedo io, avere sotto il cofano di una spider due posti secchi un motore benzina induce ad attendersi che la lancetta del contagiri schizzi oltre 6000rpm ad ogni affondo del pedale del gas /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non solo: ciò deve essere accompagnato dalla piena spinta del propulsore, non che il crescendo oltre i 4500rpm diventi solo "nominale", con una spinta che scema, tanto da indurti (come scritto da 4R) a passare al rapporto superiore! In altre parole - per rispondere a [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] - non me ne fregherebbe nulla di salire potenzialmente a 6500rpm se la vettura oltre i 5000 si "siede" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Condivido poco il ragionamento di [MENTION=7211]matte[/MENTION] sul fatto che, alla carenza di allungo, si può ovviare con il tuning: per me bisogna sempre partire dal presupposto che un motore sia già ottimo da stock; il tuning può servire per incrementare coppia e potenza, ritoccandone magari le curve caratteristiche, ma non certo, imho, per stravolgerne l'erogazione. Insomma, lo ribadisco, per me è una vettura azzeccatissima, nella linea, nello "spirito", nella telaistica, nel comportamento dinamico, nel piccolo e divertente cambio manuale, nella frenata (tutto secondo quanto si legge nella prova), ma mi sia consentito qualche piccola critica (peraltro mutuata sempre dal servizio della rivista) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il punto è che se è prevista una mappatura differente tra i vari 1.4 Turbo di casa FIAT e questa 124 è una spider turistica, non una HALO car, per me un 1.4 che arrivato a 4500-5000 rpm mi fa passare al rapporto superiore mi va bene, dato che non è il motore punta di diamante. Se poi questo stesso fenomeno si verifica sulla Abarth 124, allora non va bene. Ma dato che è una piccolina da 1.2 tonnellate scarse, che mi fa uno 0-100 km/h in 7 secondi...cioè...che caxxo deve fare più? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le prestazioni sono come u pilu, non bastano mai! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Sappiamo entrambi che quel 1.4 può reggere i 200 CV da chiuso. Quindi non mi straccerei le vesti in base alla "linea turistica" che i calibratori motore hanno dato al motore di accesso.
Evidentemente non condividi il mio pensiero e ne prendo atto,amen. RIbadisco però il concetto un'ultima volta: il cliente medio se ne fregherà altamente della centralina che mura a 4500 giri visto che difficilmente li supererà,mentre l'appassionato informatosi a priori saprà già verso quale modello orientarsi (mazda o abarth a seconda dei gusti)...con buona pace delle pippe mentali sul turbo "castrato"; oltretutto bisognerebbe provarlo prima di decretarlo un mezzo flop,a prescindere dai meri numeri(peraltro notevoli e paragonibili a quelli di una 500 abarth con circa 20/30 cv in più) sulla carta. Le critiche ci stanno per carità,ma mi sembrano un po' forzate tutto qua.:wink: Beckverdo ha centrato il punto: quel motore è l'entry level,votato ad esser fruibile ai più. Se non soddisfa basta attendere qualche mese.
Caro Gio, devi sapere che anche il solo riportare quello che dice una rivista di non totalmente positivo su una macchina "marchionnesca", rivista solitamente ben allineata per ovvie ragioni, può costituire un grave affronto per i "sostenitori" del gruppo; aspettati di essere prima o poi sfidato a duello; qualsiasi cosa venga prodotta è ottima e abbondante; basterebbe leggere quello che dicevano i soliti ( mi riferisco alla stampa fiancheggiatrice) ad ogni nuova presentazione; il meglio del meglio; ogni soluzione tecnica adottata è sempre la più efficace, l'estetica straordinaria bla, bla, bla "romperemo le reni alla Grecia"...... e poi abbiamo visto a cosa sono giunti marchi come alfa romeo o Lancia e la stessa Fiat ridotta a produrre praticamente 500 o derivate; quindi caro Gio, per il futuro ..se non vuoi problemi resta nel gregge salutoni
Hai centrato il punto ed era ciò, che in modo meno esplicito, volevo far notare, ma non c'è niente da fare: non ce la faccio proprio a belare Mah... - - - - - aggiornamento post - - - - - Pregnante al 100%. Solo che lo comprendono solo i veri appassionati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pace e bene.
Certo che sì. Io anche stamani come tutti i lunedì mi sono comprato il solito milioncino di azioni FCA.
Evidentemente esprimere il proprio pensiero,peraltro con un ragionamento che mi sembra ben lontano dall'essere talebano, su un'automobile equivale ad essere etichettato come fiattaro, ne prendo atto ahahah. Il fatto che poi non si contribuisca in modo costruttivo alla discussione,lanciando solo frecciatine è un peccato ma evidentemente va bene così; mi spiace perchè l'auto in sè (a prescindere dal vituperato 1.4 "dieselato")merita e trovo che sia sempre interessante disquisire con altri appassionati. Ps: visto che scrivo da un po' nel forum,pensavo fosse chiara la mia linea di pensiero ma evidentemente non è così.
per me state entrando in una diatriba senza senso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> prendo ad esempio la z4 pur sapendo che non c'entra un fico secco con la 124 ma solo perchè siamo in un forum BMW ebbene la Z4 nelle sue motorizzazioni di accesso, 18i e 20i, non credo sia un fulmine di guerra e non credo che inviti l'utente a portare la lancetta del contagiri a sbattere a limitatore.......ecco, nelle motorizzazioni d'accesso della 124 la filosofia è la medesima della Z4, godere della propria vettura senza curarsi troppo delle prestazioni massime, pur sapendo che un certo brio lo si può comunque ottenere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> molto più grave sarebbe a mio avviso se le motorizzazioni di punta mutuassero questa caratteristica......questo si /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Z4 ha vari motori, la 124 se ho capito bene sarà solo liscia o abarth Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Non ho letto prove della Z4 18i o 20i, nè l'ho provata, ma se anche questa finisse la spinta sui 4500rpm direi esattamente le stesse cose /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Che poi scusatemi una cosa. la Mazda Mx-5 che ha sempre avuto dei motori ridicoli (e non dite di no) è sempre stata un'auto della madonna e bla bla bla. Ora che Fiat prende la Mx-5 pari pari cambiandogli solo il motore difenta una ciofeca. Poi si esaurirà anche a 4500 giri, ma ripeto avete mai guidato una Mx-5?