vista dal vivo, come proporzioni, convince molto più che in foto......staremo a vedere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
O 100 in 7.1s 1.09 g di tenuta laterale con bridg. S001 misura 205 45 17 e assetto che cmq definiscono morbido. Ottima ripresa, 11.6 s nel 70 120. 1228 kg in prova, 45% dietro. Giro di pista in 1.24 e 87 Z4 20i ha fatto 1.26 e rotti Consumo medio di oltre 13 al litro Ah in accelerazione oltre 85 Db, altro che silenziosa. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
saluti, la MX-5 , ed è probabile ci siano piccolissime differenze dovute al peso del motore nel caso della 124, è una delle macchine con il baricentro più basso; cito a memoria ma mi sembra fosse intorno ai 43 cm la distribuzione dei pesi è spostata sull'avantreno rispetto alla mazda a causa del diverso motore
Ufficiale: Fiat 124 Spider Beh il tetto credo non filtri niente.... Era lo stesso difetto della mx5...
mi pare che vada piuttosto bene......magari con un assettino più performante quel tempo si abbassa ulteriormente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Fiat 124 Spider 1128 kg di peso effettivo (senza conducente) è un risultato straordinario nel 2016, altre spider con ambizioni sportive ben maggiori non si avvicinano neppure. Detto questo, per me che sono alto 190 cm il volante non regolabile in profondità è un handicap non di poco conto.
Numeri notevoli, soprattutto l' accelerazione trattandosi di un 1.4 Mi sta prendendo l' astinenza da spider... se confermano il prezzo intorno ai 33000 tra 2/3 anni chissà...
Prestazioni veramente ottime calcolando che ha solo 140cv ed anche notevolissimo il risultato della tenuta laterale a conferma che se si impegnano riescono davvero a creare vetture belle e performanti.
Ufficiale: Fiat 124 Spider Riguardo al rumore....DEVE essere rumorosa,è una spider..... Va goduta cosí
salute a tutti, per confronto ecco i pesi della MX-5: -versione 1.5: kg 1.005; -versione 2.0 litri : 1073 kg; penso che già la 1.5 sarebbe sufficiente in considerazione della leggerezza
Se queste sono le premesse,la versione abarth potrebbe rivelarsi molto interessante: 30/40 cv in più nell'ipotesi 1.4 MA( anche se confido che scelgano il 1750,sarebbe un'occasione da non sprecare),assetto ribassato più performante,cambio manuale finalmente sportivo e dalla corsa ridotta,impianto frenante Brembo 4 pistoni e magari il TTC(chiedere un Autobloccante meccanico è troppo)...fan venire voglia di Spiderina!
Ufficiale: Fiat 124 Spider Neanche sulle versioni più potenti monterà un autobloccante come per ND? Hanno già notato che la ruota interna spinna parecchio in curva aprendo generosamente il gas.. Mannaggia.. Non saprei scegliere tra le due cugine... Miata: assetto più rigido, motore aspirato, sound favoloso sulla ND, autobloccante 124 spider: impostazione più turistica dell'assetto, no autobloccante, motore 1.4 turbo che da tutto e subito (mi sa quasi di Diesel ahah), ma ottimo design... Ora come ora forse andrei di ND..rossa! Aspettiamo la Abarth Inviato da una coppiosa 125d lci.
Quoto Alex, io che guido con gambe distese e volante vicino, qui dovrei adattarmi.... Cavolo costava tanto un piantone regolabile? Ci sono anche dei difettucci... Motore: dicono che a 4500 ha gia dato tutto e non invita a superare i 5k giri.... Trazione: in uscita di curva la posteriore interna pattina, non c'è l'autobloccante. Dicono pure che hanno volutamente prender le distanze dalla mx5 e avere una macchina meno sportiva. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
salute Fabio, il peso misurato da quattroruote compende circa 100 kg tra conducente e strumentazione; per cui i 1.228 kg corrispondono a 1.128 a vuoto ma con tutti i rifornimenti,
ah ok grazie!! quindi da dove dengono peró i 123kg in piú rispetto alla MX5? dipendono solo dall´aumento di dimensioni? Di 124 ne ho vista una oggi dal benzinaio (in Sudafrica ) e ho fatto una chiacchera col collaudatore. In effetti sembra abbastanza piú grande rispetto alla mazdina. Lui, manco a dirlo, era entusiasta!
esatto Fabio, dimensioni della carrozzeria( qualche diecina di kg) , poi peso del motore ( blocco in ghisa, turbocompressore, intercooler, valvole, raccordi )e poi immagino trasmissione , cerchi , gomme( la macchina aveva i 205/45-17 contro i 195/50 -16 della MX-5); infatti la distribuzione dei pesi( nonostante il posizionamento arretrato del motore) è fortemente spostata in avanti, circa il 55 % che per una TP non è usuale; il motore 1.5 della Mazda è in lega leggera e pesa pochissimo saluti
ah giusto non avevo notato il dettaglio della ripartizione 55/45 invece di 50/50, quindi in pratica il centinaio di kg in piú (in realtá poi la 124 andrebbe paragonata alla mazdina 2,0, non alla 1,5 come avevo fatto) dipende solo dal motore.........(che é anche l´unico componente Fiat della macchina)
Beh, dire fortemente sbilanciata in avanti mi pare eccessivo... ci sono 120 kg di differrnza tra davanti e dietro! 55 45, jag e mb hanno le stesse precentuali. E cmq, 1.09g di tenuta laterale, caspita siamo a livelli alti. Ma alti alti eh. Z4 20i fa 1.03g con gomme piu larghe. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk