ho indicato i dati di fiat USA, se si vuole accettarli bene, altrimenti pazienza , me ne farò una ragione; i dati della potenza delle versioni usa sono indicati sul sito; per l'esattezza tra il metodo americano e quello europeo c'è un differenza di circa 1.4% il che porta la potenza da 164 a circa 166 cv; per quanto riguarda la coppia 184 Lb-Ft dovrebbero corrispondere a 254 Nm , mi sembra che per l'europa tale valore sia di 250 Nm valori questi simili per non dire identici a quelli della macchina venduta in Italia " in Europa Abarth 124 e Fiat 124 abbiano la stessa potenza"... ma cosa significa? quando si legge qualcosa bisognerebbe fare attenzione; avevamo detto che la potenza della versione normale era presumibilmente superiore al dichiarato viste le prestazioni in velocità identiche a quelle dalla Mazda da 160 cv; qualcuno aveva poi detto che la versione USA era solo un allestimento estetico e è stato mostrato che così non è; la potenza dell'Abarth italiana è indicata ufficialmente in 170 cv, non sappiamo quale sia quella reale saluti
Ho provato la mx5 poco fa, seppur per un breve tratto con la targa prova. 2.0 sport con ben 4km all'attivo con ancora il cellophane intorno alle ruote (sembravano i cerchi di quelle auto per fare i record di consumo ) Nulla da fare, l'aspirato è troppo più divertente del turbo non c'è storia, abbastanza pieno in basso e decisamente brillante oltre i 3000/3500 giri. Per decenza non ho spinto oltre i 4500 giri ma si sente che il motore ha fame di giri e ti porta a tirare le marce, ma dà un gusto d'altri tempi farlo non come i motori turbo che più tiri e più si ammosciano. L'assetto è un po' più fermo della 124 mentre i freni erano INESISTENTI ma è ovviamente dovuto al fatto che l'auto era nuovissima e ferma nel piazzale chissà da quanto. Idem il cambio aveva bisogno di slegarsi ma è normale visto il kilometraggio. La 124 mi piace molto di più come estetica e come interni, ma come guida mx5 tutta la vita. Oltretutto per una 124 equipaggiata come la corrispondente mx5 ci vogliono circa 5000€ in più e gli sconti a quanto ho constatato non sono "da Fiat" Voto 0 al venditore Mazda invece, veramente il tipico venditore d'auto che ti porta ad alzarti e andartene senza neanche salutare.
Beh io non ci sono mai stato in mazda. Ma non me la sentirei di generalizzare con nessun marchio. Purtroppo il marchio viene rappresentato da persone e queste persone a volte sono valide a volte no. Io per esempio in bmw ho avuto a che fare con un ottimo venditore. In vw ne ho trovato uno ottimo e uno pessimo. In fiat stavo per avere una brutta esperienza ma i titolari hanno rimediato alla grande. In quel caso se non fosse "passato per caso" il titolare avrei avuto una brutta esperienza pure li.... Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Non ne facevo una questione di marchio, ma preso per il c... così platealmente non mi era mai capitato penso.
Ufficiale: Fiat 124 Spider Fai te che io in VW a Bergamo sono stato trattato da pezzente perche ho osato chiedere che valutazione mi davano di una 147 (che all'epoca aveva 6 anni) se compravo una scirocco nuova. Mi hanno risposto "ti posso dare quanto vale al kg il ferro". Andato in VW a monza gentilissimi mi hanno fatto fare anche un bel test drive. Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
A questa gente dovrebbero togliere il lavoro poi vediamo se riescono a sfamare i figli con pane e arroganza
Allora sono stato contattato telefonicamente dal concessionario in seguito alla mia richiesta di test drive tramite il sito Mazda, già per telefono il venditore mi dice che l'auto che usavano come test drive (una 1.5) era appena stata venduta e ancora non ne avevano un'altra demo, ma mi ha invitato comunque in concessionaria a vedere l'auto e a parlarne un po' e nel caso in cui fossi interessato al test avrebbe trovato il modo di farmi avere un'auto da provare. Ieri vado e mi ridice che l'auto in prova è stata venduta e ancora non ne avevano ricevuta un'altra da immatricolare come test drive, ce n'era solo una 1.5 nera in salone, pazienza. Dopo che mi faccio vedere realmente interessato, alla 2.0 però, mi dice che ne ha due sport in ordine, una nera in arrivo entro fine luglio e una rossa in arrivo per metà settembre, tuttavia se fossi realmente intenzionato ad acquistare l'auto avrebbe contattato Mazda Italia e si sarebbe fatto consegnare un'auto da farmi provare e avremmo concordato un test drive per un giorno ben preciso a fronte di un reale interesse da parte mia motivando la richiesta alla casa di un'auto in prova con una trattativa in corso e che il test sarebbe servito a convincermi ad acquistare l'auto. Mah, inizio a storcere il naso, vabbè andiamo avanti vediamo dove arriva. In seguito insiste col fatto che se avessi opzionato (= fermato) una delle due auto in arrivo, avrebbe avuto una leva da usare nei confronti di Mazda per farsi mandare un'auto da provare, e rimango ancora più sbalordito, cavolo quante beghe per provare una mx5 neanche fosse una Lamborghini. Bah. Insisto col manifestare il mio interesse, gli dico di farsi mandare l'auto da Mazda e di poter fissare un giorno per il test e il tizio prende il telefono, confabula con un collega e gli dice di farsi portare la targa prova. Nel frattempo era entrato un altro cliente e pensavo che la targa prova fosse riservata ad un test di quest'altra persona, per un'altra auto ovviamente. Dopo di che, mi invita a recarmi nel piazzale e dopo qualche minuto arriva un tizio su una CX-3 (l'auto dell'altro cliente) con la targa prova, e DAL NULLA spunta una mx5 2.0 nera sport, ancora incellophanata sulla quale mette la targa prova e con la quale facciamo il test drive. prima cazzata: ma non era in arrivo per fine luglio la sport nera? seconda cazzata: non te la saresti dovuta far mandare da Mazda un'auto da far provare? terza cazzata: non avrei dovuto fermare l'auto per poterla provare? Sbalordito e schifato provo l'auto, che realmente mi interessa, e il resto è stato fortunatamente più piacevole ma ovviamente la stima nei confronti del venditore è andata sotto terra. In Fiat tutto molto più easy, preventivo e test drive senza tante storie, con gentilezza e professionalità senza quel clima da "infinocchiamento" che ho percepito in Mazda. Anni fa la concessionaria Mazda apparteneva a un altro gruppo (storico dealer Ford) dove c'era un tipo veramente forte, un po' folcloristico, ma davvero appassionato e competente che poi per caso ho ritrovato su un forum Mazda.
Ufficiale: Fiat 124 Spider Immagino che se opterai per Mazda sceglierai un altro concessionario Sent from my iPhone using Tapatalk
Che polemiche, se ogni possibile acquirente dovesse provare le auto per poi non acquistarle s'avrebbero migliaia di km percorsi senza l'acquisto effettivo. metti una persona a far provare auto, costo d'impresa 70 euro più iva all'ora? costi del mezzo provato a fine anno togliamo dagl'utili aziendali le prove ed i costi di gestione delle stesse. non è detto che la cosa si regga sempre bene. Specie per i curiosi.:wink:
Mi può star bene, ma allora dillo subito non accampare scuse e soprattutto non dirmi che l'auto non c'è quando invece è nel piazzale. Comunque Fiat evidentemente questi problemi non se li è posti e dal punto di vista del servizio offerto Mazda ha perso il confronto con Fiat.
Anch'io da possessore di mx5 sport ritengo xhe la rete di vendita nn sia all altezza del prodotto offerto ma per fortuna la bellezza dell auto nn mi fa pensare a queste cose...alla fine sei davvero interessato o eri solo curioso ?? diciamo che in parte sei stato pure fortunato a provare la sport visti i tempi di attesa per averla ..mi chiedo solo una cosa ma questa sport la useranno per i test o la venderanno come nuova???il fatto che tu l abbia provata con la targa prova fa un po pensare questo al di là che nn si potrebbe fare nemmeno e questo denota la scarsa professionalità del venditore
Conosco diverse persone che han comprato auto nuove che proprio nuove non erano. Da allora faccio scrivere nel contratto che la vettura non deve aver più di 10km percorsi pena l'annullamento dello stesso. Non mi è mai successo personalmente ma da quella volta che vidi questa cosa prima un auto km-0 con 300km e poi con un auto nuova sui 64km di parenti, esigo ciò. Per prassi, vedo che non han problemi a farlo. nessuno che ha visto auto nuove ritirate non proprio con il contachilometri prossimo allo zero?
Quell'auto che ho provato non verrà immatricolata come auto della concessionaria, verrà venduta come nuova, le sport sono così poche che non ne "sprecano" una come auto demo. È da qualche mese che sto valutando l'acquisto di un'auto ma l'assegnazione di un'auto aziendale per così dire "da famiglia" (alfa Giulia) mi ha portato a rivedere i miei piani, a questo punto posso fare a meno di un'auto personale a 4 posti e posso orientarmi verso qualcosa di più sfizioso, da qui l'interesse verso 124/mx5. Il mio budget potrebbe anche essere un po' più alto (non che mi faccia schifo tenermi qualche soldo in tasca sia chiaro!!), però a una Porsche non ci arrivo e quello che c'è nel mezzo (Z4, slc ecc.) non mi dice niente, quindi potrei farci più di un pensiero. Ma tra le due Mx5 senza dubbio, per quanto esteticamente mi piaccia di più la 124. Oltretutto come piacerebbe a me, 2.0 sport rossa, è in arrivo proprio in un paio di mesi....
solo con mazda ho ritirato la macchina con 2 km appena...mentre tutte le altre volte erano intorno ai 60 km...
quando scendono dalla bisarca le auto sono in modalità "provvisoria" (un po' come Windows) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, ossia ci puoi fare un buon numero di chilometri, dopodichè il concessionario appronta la vettura e azzera tutti i contatori (può farlo una sola volta, credo attraverso qualche codice).....ho la sensazione che la prova effettuata da bimmer sia stata effettuata in questa modalità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />