È che quel 40 della abarth proprio non va giù, oltretutto con una dotazione abbastanza scarna, magari non saranno pertinenti con lo spirito del modello ma la mazda oltre a costare 10mila € in meno offre molto più accessori, inutili se vogliamo ma che comunque elevano a suo favore il rapporto prezzo/contenuti
Molto più rigido non direi, peggio frenato sicuramente. Tra le due preferisco quello MX5 nella guida di tutti i giorni, molto più divertente. Se poi parliamo di pista il discorso è differente. - - - - - aggiornamento post - - - - - non vanno considerate solo le molle, ma anche e soprattutto l'idraulica. la MX5 con i blistein è molto equilibrata e gestibile. Non vorrei che FCA abbia fatto come i peggio tamarri metendo 4 molle più basse e rigide senza adeguare/rivedere il resto
Partendo dal presupposto che guido quotidianamente un'auto con rapporto peso/potenza molto simile,non nego che il test drive mi ha piacevolmente colpito: preso contatto tramite il sito ufficiale,dopo un paio d'ore vengo contattato dalla concessionaria che m'invita senza alcuna esitazione a recarmi presso la loro sede nell'orario a me più congeniale; arrivo nel primo pomeriggio e in pochi istanti mi ritrovo seduto sui bellissimi sedili in pelle tabacco con altoparlanti Bose integrati. Rapida analisi dei materiali e degli assemblaggi: lampante salto in avanti rispetto alla mia 500,la qualità è nettamente superiore e anche al tatto trovo conferma di quanto l'occhio ha percepito in prima battuta; cruscotto moderno e molto completo,l'abitacolo risulta molto gradevole ed accogliente,insomma ti fa venire voglia di fare qualche gitarella a tetto aperto. Altro aspetto positivo riguarda la capote: si apre e si chiude con 2 dita in 10 secondi,sembra di buona fattura,a tetto chiuso si viaggia ben isolati ma il gradevole timbro dello scarico si riesce comunque a percepire. Passiamo ai fatti: la posizione di guida è Racing se confrontata al furgoncino a cui sono abituato,il sedile non è proprio rasoterra ma è ben realizzato,volante compatto e di bell'aspetto purtroppo non regolabile assialmente...non ho trovato la posizione di guida perfetta ma questo non mi ha impedito di godermi un cambio ben spaziato,con innesti abbastanza precisi anche se non così "secchi" come paventatomi dal venditore; la frizione è palesemente pensata per un uso turistico,non offre il carico giusto o quantomeno non quello che vorrei io su una spiderina sportiveggiante. Il test è durato circa 15 minuti e ho potuto tirare un po' la terza e quarta marcia su una strada tortuosa di collina: il motore mi è parso molto brillante,erogazione elettrica e senza picchi (lontanissima da quella del mio tjet Euro5) ma che porta fuori discretamente bene dalle curve,affondando a tutto gas in 2da e 3a il sound di scarico è gradevolissimo e non invasivo e la spinta del 1.4 MA non è niente male. Freni buoni nel mordente e ben bilanciati,sicuramente non sufficienti se si pensa di fare un passo dolomitico a manetta (@gio82 e @FASTMECHANIC vi ho pensati ahah)logicamente abbinati ad un assetto decisamente confortevole seppur non così molliccio come mi sarei aspettato (ho letto di utenti che lo definiscono sfrenato...non mi ha dato assolutamente quell'impressione,anche se voglio sperare che l'assetto dell'Abarth sia di tutt'altra pasta). Insomma una prova veloce ma sufficiente a farmi comprendere l'indole dell'auto che offre davvero tanti spunti di riflessione,non sarà velocissima e affilata come la mazda (che non ho provato) ma a 31.400Euro full optional non sembra un cattivo affare; il finanziamento proposto non è malvagio e offre anche un simpatico "bonus500Euro" in caso di due fine settimana consecutivi di pioggia...mi sento di dire brava a Fca,si stanno impegnando sotto vari fronti per riportare i clienti in salone.
31400 full optional scontata intendi? Parli di auto con i 3 pacchetti + metallizzato? Sono molto d'accordo sull'ultima frase.
Esatto,versione Lusso con i 3 packs e il metalizzato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La sorella,a parità di allestimento,viene 10.000 Euro in più tondi tondi ma a quanto pare offre anche delle chicche tecniche non replicabili su questo modello in after market; attendo di provarla prima di sbilanciarmi oltre.
e chi lo dice che bisogna andare sempre a limitatore? l'articolo ha un'altra valenza; il motore aspirato è nella pratica più brillante anche se, come è scontato, gira più veloce e questo( insieme alla rapidità di risposta all'acceleratore) per una macchina che si vuole sportiva è un elemento positivo saluti
Mi fido del giudizio di Vime e mi ci ritrovo perfettamente con il "peggio frenato" per l'assetto della 124 standard /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E chi cacchio è Gio82???? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se sono io ti ringrazio: 10 anni di meno mi farebbero molto comodo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mah, valutando in modo razionale, la Mazda vincerebbe sempre, se paragonassimo la 2,0 con assetto Bilstein all' Abarth, la giapponese vincerebbe per il prezzo, se paragonassimo la medesima versione alla 124 Fiat, comunque vincerebbe perché allo stesso prezzo, anzi un pochino inferiore, offre maggiori dotazioni e maggiore potenza, diciamo che la 124 potrebbe farsi preferire emotivamente per la linea, l' italianità ed il richiamo nostalgico... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sono d' accordo con te, tranne che nell' ultima parte, non credo che Fiat dichiari una potenza inferiore di 20 cv per la 124 normale ed a che pro? Anzi mi sembra uno svantaggio... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le versioni USA poi non sono paragonabili a quelle italiane, le dotazioni sono diverse e la 124 "americana" ha 160 cv invece di 140, inoltre come abbiamo già visto nel topic dell'Abarth, il motore sarà pure identico "spremuto" ma quella con lo scorpione è un' altra auto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Semplicemente in USA non esiste la versione meccanica Abarth ma solo un kit estetico, e il setup del motore per le normative USA è diverso da quello delle versioni europee. Non confondiamo le fantasie con la realtà.
Si ti ho scalato,erroneamente,un paio di lustri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non vedo l'ora di provare l'Abarth,dal tuo resoconto dovrebbe essere nettamente più performante della sorella...
1.4L MultiAir® Turbo Engine with Six-Speed Manual Transmission Delivers 164 HP and 184 LB-FT of Torque Up To 36 Highway MPG+ Sport Mode Selector Available Aisin Six-Speed Automatic Transmission with Paddle Shifters Mechanical Limited Slip Differential Bilstein® Front & Rear Performance Suspension with Front Strut Tower Bar 17-Inch Aluminum Wheels Painted Gunmetal 205/45VR17 Three-Season Performance Tires Distinctive Body-Color Sport Fascias/Air Conveyers Gunmetal Finish Mirror Caps, Roll Bar Cover and Windshield Surround Class-Exclusive Sport-Tuned Quad-Tipped Chrome Exhaust+ Heated Leatherette and Microfiber Performance Seats with Red Accent Stitching Sport Instrument Cluster with Dark Matte Gray Accents Perforated Leather-Wrapped Sport Steering Wheel Leather-Wrapped Sport Shift Knob (Manual Transmission) Aluminum Accent Sport Pedals FIAT® Connect 7.0 with 7-Inch Full-Color Touchscreen Display+, an AM/FM Radio, Four Speakers, an SD Card Reader and a Command Dial ParkView® Rear Back Up Camera+
quale differenza? non ho capito; "Semplicemente in USA non esiste la versione meccanica Abarth ma solo un kit estetico," questo non mi sembra in kit estetico e poi la potenza del motore è secondo le norme americane di misurazione , un poco più severe di quelle europee saluti questa è invece la Fiat: Delivers 160 HP and 184 LB-FT of Torque Up To 36 Highway MPG+ 17-Inch Premium Aluminum Wheels Painted Silver and 205/45VR17 Three-Season Performance Tires Fog Lamps and Automatic Headlamps Rain-Sensing Wipers Dual Chrome Finish Exhaust Tips Keyless Enter 'n Go™ Stainless Steel Sill Scuff Plates FIAT® Connect 7.0 with 7-Inch Full-Color Touchscreen Display+, an AM/FM Radio, Four Speakers, an SD Card Reader and a Command Dial Driver Information Digital Cluster Display Automatic Temperature Control Heated Leather-Trimmed Seats (Black or Tan) ParkView® Rear Back Up Camera+
Le norme di omologazione americane sono semplicemente diverse, chiedendo tarature diverse.. Ma continui ad affermare che la Fiat 124 europea ha la stessa potenza della Abarth 124 europea, dove è scritto? Sino a prova contraria rappresenta una fantasia.
i 164 cv americani corrispondono ai 170 europei...più o meno; avevi fatto la solita affermazione "fantasiosa" , dicendo che si sarebbe trattato solo di un kit estetico per l'Abarth "Semplicemente in USA non esiste la versione meccanica Abarth ma solo un kit estetico," abbiamo constatato,dalle caratteristiche di Fiat USA, che la realtà è ben diversa da quella riportata da te, saluti
Dicendo più o meno o a occhio e croce si possono dire tante cose. La domanda è: la configurazione e la taratura elettronica della versione americana è identica a quella della versione europea? A me risulta che avendo norme omologative diverse ogni costruttore sviluppa in maniera indipendente la taratura elettronica e il setup delle versioni destinate al mercato USA rispetto alle europee. In USA esiste una Abarth 124 con 30 cv in più della versione Fiat? Chi fa affermazioni fantasiose è prive di fondamento è chi afferma che in Europa Abarth 124 e Fiat 124 abbiano la stessa potenza, senza dimostrarlo.