Ma hai letto quello che ho scritto sulla MX-5? O non l'hai fatto o non l'hai capito, tertium non datur. Buona serata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute, qualche considerazione sulle prestazioni velocistiche in rapporto alla Mazda; la differenza di accelerazione è di circa 1 secondo sul km da 0; non sorprende quindi che che alla fine su un circuito di 2.500 metri ci siano circa 1.6 secondi di differenza; sulla rivista c'è anche una breve impressione sulla versione 2 litri; ovviamente più rapida e meglio assettata( con ammortizzatori Bilstein) e con differenziale autobloccante meccanico oltre che con gomme di sezione maggiore; l'accelerazione sullo 0-100 migliore di 1,2 secondi ( da 7.8 ad un ottimo 6.6) e anche la ripresa in 6 a ; da 70 a 120 passa da circa 20 secondi a 14 secondi; i dati sui consumi sono sorprendentemente simili tra le due motorizzazioni e migliori di quelli della 124, sfatando ancora una volta la leggenda sui minori consumi dei motori sovralimentati saluti
Esatto Giacomo! Possiamo dunque affermare che questo 1.5 aspirato (e probabilmente anche il 2.0) pare davvero un gran bel motore? Per me si! Sarà che continuo ad aver la predilezione per i motori che girano in alto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il 2000 pero si ferma a 6800 giri. Meglio il 1.5! Piu sbarazzino, economico, e cmq va forte lo stesso! E consuma niente stando alle rilevazioni Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Sono perfettamente d'accordo! Poi, nel luogo dove abito, da circa 1 settimana circola una MX-5 esattamente come quella della prova: stesso colore, stessi cerchi e, presumo, stesso 1.5. Sapete che ha davvero un bel sound di scarico?
Questa a mio avviso è la considerazione più interessante, ovvero su strada la differenza fra turbo e aspirati di potenza paragonabile non è quella che risulta nei falsi cicli di omologazione. Basta impegnarsi e vengono fuori aspirati che consumano uguale o meno dei turbo, alla faccia dei fessacchiotti che credono alle favole che raccontano le case per giustificare dowsizing e risparmio sui motori. Detto cio, un aspirato con le recenti normative antiinquinamento per essere divertente deve essere di cilindrata importante rispetto alla vettura, quindi questo 1500 a mio avviso da guidare è asfittico, inutile girare a 7500 giri se poi manca coppia alla pressione del gas, mica rimpiangerete i cinquantini di una volta che facevano 40 km/h ma con 4 marce e tatnti giri
Si Alex, ma pesa 1100 kg col conducente e po di strumentazione.... Va via come uno sparo in ogni caso! Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Interessante il 2 litri, 1.5 è comunque troppo poco, anche se gli hanno messo le ruote da bicicletta per farla intraversare comunque e renderla divertente
Ripeto: questo 1.5 ha la cilindrata e l'erogazione ideale per il tipo di vettura e il cliente target al quale si rivolge. È divertente continuare a leggere le solite osservazioni sul fatto che nella guida di tutti i giorni diventa molto difficile tenere il motore in un range tra i 5000 e i 7500 giri, un po' come le critiche che lessi a suo tempo, mutatis mutandis, al V8 da oltre 8000rpm della ex M3 V8: c'è il cambio, signori, ovvero quell'asticella posta tra i sedili anteriori che serve appunto a tenere il motore nel suo range ottimale! Se poi aggiungiamo che, a quanto leggo, è anche un'ottima trasmissione, dai leveraggi corti, veloci e fluidi, cosa volere di più per un giovane che vuole divertirsi, spendendo pochi soldi, con una buona economia d'esercizio e con la trazione dalla parte giusta? Ciò detto, ribadisco che per me la Fiat 124 è più bella, sia dentro che fuori, ma l'avrei apprezzata di più con un motore come il 1.5 Mazda /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi appena finito di leggere prova su rivista iglese della Fiat 124. In pratica l hanno demolita...persino nell estetica. .. sent by my mobile phone
Ma seriamente, l'avete mai guidato un 1500 aspirato? No perché Imho siete un po' confusi, anche usando il cambio nel modo corretto eh.
Anche i giornalisti di EVO preferiscono il 1500 al 1.4 turbo nonostante sia più performante in termini di numeri sent by my mobile phone
Ma cosa vuol dire? Hai guidato il 1.5 Mazda di cui stiamo parlando??? Non è che se ne hai guidato uno li hai guidati tutti eh /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Pure esteticamente??? Per carità, è sempre un giudizio soggettivo, ma mi pare davvero molto riuscita rievocando benissimo in chiave moderna la 124 Spider di quasi 50 anni fa! Oh, meno male... Questo mi pare un giudizio autorevole in materia di feeling di guida /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Purtroppo non ho il giornale con me ma ciò che lamentavano è il senso di questa 124 a confronto della mx5. Quel che dicono è: più pesante, L assetto è meno performante e anche lo sterzo e consuma di più. Pensavano di risolvere tutto con un turbo e invece sono riusciti a peggiorare un capolavoro. Per non parlare della linea che fa eco alla originale 124 ma di cui non ha nulla. A cominciare dalla filosofia. Per giunta si spingono oltre dicendo che la versione abarth con un turbofan 170cv non sarà di certo a fare la differenza. Quindi si chiedono, perché spendere di più per avere meno? sent by my mobile phone
Un po' severo come giudizio, anche se In effetti i 25.000€ della MX5 base sono davvero molto allettanti...
Io sì. è un bestione per la cilindrata che ha /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ecco, il tuo è sicuramente un giudizio attendibile! D'altronde i numeri di quel motore parlano chiaro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Qui in paese ne gira una uguale spiccicata a quella della prova di 4R: bisogna che mi "imbarchi" il proprietario perché vorrei farci un giro!
Credo che potrebbe esser sorprendente. E' un po' "vuoto" sotto i 2500 rpm, ma dopo ha una bella schiena per esser un 1.5 da oltre 100 CV