Anche BMW dichiara potenze minori per i biturbo... 123d dichiarati 204 mentre sono quasi 220... x35i dichiarati 306 e sono 320... Mi sembra che anche la 1///M e la Z4 sDrive35is ne abbiano più dei 340 ufficiali!
In campo motociclistico, quando dichiarano peso a secco intendono SENZA ALCUN LIQUIDO. Ovvero, le batterie ci sono ma sono senza elettrolita... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
giusto, ma in quel caso la batteria non da moto al veicolo. Diciamo che in un auto elettrica la batteria (ad alto voltaggio) é paragonabile al serbatoio della benzina
ma le batterie vengono vendute gia con il liquido, quindi non ha molto senso dichiarare il peso senza elettrolita
anche l'auto te la vendpno con olii e liquido ragfreddamento. Il non consoderare uno qualsiasi di questi aspetti é un controsenso ma tant'é. . . Basta che si sappia che peso si sta leggendo, per poi fare adeguati confronti.
oggi credo si siano incontrate per la prima volta in autostrada (autobahn in realtà) la la laferrari la laferrari e la 918 spyder! sarebbe bello se uno qualunque di quelli che hanno immortalato collaifon questo incontro ravvicinato caricasse le foto su internet!! la cosa che mi fa riflettere è che io, modenese nato e cresciuto, ero al volante della 918, mentre la ferrari la guidava un collega di Stoccarda....sono quelle cose che mi fanno pensare che da qualche parte sia andato storto qualcosa... bello cmq!niente, mi pareva una cosa divertente da condividere
Eh no eh questa non ce la dovevi dire...si può dire "che invidia!!!"? :sbav::sbav: Comunque bellissima la scena immagino...
forte......magari in un futuro le cose posson anche passare da "storte"(magari le cose storte fossero cosi') a dritte
l'avevo vista camuffata in autostrada i primi di agosto.....è impressionante dal vivo...è larghissima :sbav:
Frena lo stesso...ci metterà qualche secondo o metro in più. Ma penso che il 100-0 km/h in meno di 33 metri sia ampiamente alla portata dei carboceramici.